unicredit ghizzoni palenzona reichlin montezemolo

UNICREDIT ALLA RESA DEI CONTI - COME DAGO-RIVELATO, I CONSIGLIERI DELLA BANCA SI SONO INCONTRATI DI CORSA PER DISCUTERE DEL CAMBIO DEI VERTICI - LA PAURA: CON UN NUOVO AD AL POSTO DI GHIZZONI (CHE MIRA ALLA PRESIDENZA), PARTIREBBE L'AUMENTO DI CAPITALE E I TRE SOCI ITALIANI SCOMPARIREBBERO

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera

 

lucrezia reichlinlucrezia reichlin

In Unicredit si torna a discutere di governance, a pochi giorni dall' approvazione dei conti trimestrali chiusi con 406 milioni di utile, -20% su un anno prima ma sopra le attese degli analisti. E tornano sotto i riflettori le posizioni di vertice, dalla presidenza ora affidata a Giuseppe Vita, alla guida operativa dal 2010 nelle mani del ceo Federico Ghizzoni.

 

BIASI PALENZONABIASI PALENZONA

Ieri a partire delle 14.30 nella sede della banca in piazza Aulenti si sarebbe tenuto un incontro tra i vicepresidenti Vincenzo Calandra e Fabrizio Palenzona, i vertici dell' istituto e l' ex presidente di Cariverona, Paolo Biasi (assenti invece, sottolineava l' Ansa , l' attuale presidente della fondazione veronese, Alessandro Mazzucco e il direttore generale, Giacomo Marino). All' incontro avrebbe anche preso parte anche Lucrezia Reichlin, consigliera indipendente eletta dai fondi esteri, che di Unicredit hanno ormai la maggioranza.

FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA

 

Da un lato il calo del titolo, che ha perso il 48% in sei mesi facendo peggio di Intesa Sanpaolo (-30%) e dell' indice di Piazza Affari (-19%); dall' altro i timori per un livello di capitale (10,85%) considerato basso; quindi gli strascichi dell' operazione Popolare di Vicenza, per il fatto che non sarebbe stato portato in consiglio il contratto di pre-garanzia sull' aumento di capitale poi saltato e coperto rapidamente dal Fondo Atlante, nonostante Ghizzoni abbia detto che sul tema, dopo l' informativa data al board, c' è solo da «voltare pagina»; tutti questi elementi avrebbero fatto maturare presso alcuni soci e consiglieri l' opportunità di rivedere la governance, per rendere la banca più salda e puntata alla crescita.

ANTONIO MOTA DE SOUSA HORTA OSORIOANTONIO MOTA DE SOUSA HORTA OSORIO

 

In questo senso si starebbe discutendo di un rimpasto all' interno del consiglio, per dare una risposta al mercato. L' attenzione è a fare le cose per bene, per non destabilizzare la banca che è pur sempre uno dei 29 istituti sistemici (Sifi) mondiali.

 

Il ricambio all' interno del consiglio potrebbe toccare diversi livelli, dalla presidenza alla vicepresidenze fino all' amministratore delegato. Il puzzle è complesso da comporre e non tutti i tasselli sarebbero ancora a posto.

 

Si starebbe valutando l' ipotesi di un passaggio di Ghizzoni alla presidenza, per la quale circola però anche il nome di Reichlin, con Ghizzoni ceo. In alternativa, il banchiere potrebbe lasciare anticipatamente, anche se non ci sono conferme né tantomeno tempistiche. Analogamente potrebbero cambiare alcuni ruoli nel consiglio, nel quale potrebbe essere cooptato Biasi per la Cariverona, che rientrerebbe nella governance dopo essere rimasta fuori dalla lista al rinnovo del board nel 2015.

Andrea Orcel Andrea Orcel

 

Ghizzoni ha ribadito di recente che «nessun aumento di capitale è previsto» e che «ci sono varie opzioni per far crescere il capitale», tra cui la cessione di asset (non specificati). Tra i nomi circolati come papabili ceo ci sono Andrea Orcel (Ubs), il portoghese António Horta Osório (ceo di Lloyds), Marco Morelli (Merrill Lynch). Di recente il Financial Times è tornato a parlare di timori sulla capitalizzazione di Unicredit, citando la visione di uno dei primi dieci azionisti secondo il quale Unicredit «ha bisogno di un aumento di capitale ma non può farlo con i manager attuali perché hanno perso la fiducia dei mercati».

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...