unicredit ghizzoni palenzona reichlin montezemolo

UNICREDIT ALLA RESA DEI CONTI - COME DAGO-RIVELATO, I CONSIGLIERI DELLA BANCA SI SONO INCONTRATI DI CORSA PER DISCUTERE DEL CAMBIO DEI VERTICI - LA PAURA: CON UN NUOVO AD AL POSTO DI GHIZZONI (CHE MIRA ALLA PRESIDENZA), PARTIREBBE L'AUMENTO DI CAPITALE E I TRE SOCI ITALIANI SCOMPARIREBBERO

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera

 

lucrezia reichlinlucrezia reichlin

In Unicredit si torna a discutere di governance, a pochi giorni dall' approvazione dei conti trimestrali chiusi con 406 milioni di utile, -20% su un anno prima ma sopra le attese degli analisti. E tornano sotto i riflettori le posizioni di vertice, dalla presidenza ora affidata a Giuseppe Vita, alla guida operativa dal 2010 nelle mani del ceo Federico Ghizzoni.

 

BIASI PALENZONABIASI PALENZONA

Ieri a partire delle 14.30 nella sede della banca in piazza Aulenti si sarebbe tenuto un incontro tra i vicepresidenti Vincenzo Calandra e Fabrizio Palenzona, i vertici dell' istituto e l' ex presidente di Cariverona, Paolo Biasi (assenti invece, sottolineava l' Ansa , l' attuale presidente della fondazione veronese, Alessandro Mazzucco e il direttore generale, Giacomo Marino). All' incontro avrebbe anche preso parte anche Lucrezia Reichlin, consigliera indipendente eletta dai fondi esteri, che di Unicredit hanno ormai la maggioranza.

FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA

 

Da un lato il calo del titolo, che ha perso il 48% in sei mesi facendo peggio di Intesa Sanpaolo (-30%) e dell' indice di Piazza Affari (-19%); dall' altro i timori per un livello di capitale (10,85%) considerato basso; quindi gli strascichi dell' operazione Popolare di Vicenza, per il fatto che non sarebbe stato portato in consiglio il contratto di pre-garanzia sull' aumento di capitale poi saltato e coperto rapidamente dal Fondo Atlante, nonostante Ghizzoni abbia detto che sul tema, dopo l' informativa data al board, c' è solo da «voltare pagina»; tutti questi elementi avrebbero fatto maturare presso alcuni soci e consiglieri l' opportunità di rivedere la governance, per rendere la banca più salda e puntata alla crescita.

ANTONIO MOTA DE SOUSA HORTA OSORIOANTONIO MOTA DE SOUSA HORTA OSORIO

 

In questo senso si starebbe discutendo di un rimpasto all' interno del consiglio, per dare una risposta al mercato. L' attenzione è a fare le cose per bene, per non destabilizzare la banca che è pur sempre uno dei 29 istituti sistemici (Sifi) mondiali.

 

Il ricambio all' interno del consiglio potrebbe toccare diversi livelli, dalla presidenza alla vicepresidenze fino all' amministratore delegato. Il puzzle è complesso da comporre e non tutti i tasselli sarebbero ancora a posto.

 

Si starebbe valutando l' ipotesi di un passaggio di Ghizzoni alla presidenza, per la quale circola però anche il nome di Reichlin, con Ghizzoni ceo. In alternativa, il banchiere potrebbe lasciare anticipatamente, anche se non ci sono conferme né tantomeno tempistiche. Analogamente potrebbero cambiare alcuni ruoli nel consiglio, nel quale potrebbe essere cooptato Biasi per la Cariverona, che rientrerebbe nella governance dopo essere rimasta fuori dalla lista al rinnovo del board nel 2015.

Andrea Orcel Andrea Orcel

 

Ghizzoni ha ribadito di recente che «nessun aumento di capitale è previsto» e che «ci sono varie opzioni per far crescere il capitale», tra cui la cessione di asset (non specificati). Tra i nomi circolati come papabili ceo ci sono Andrea Orcel (Ubs), il portoghese António Horta Osório (ceo di Lloyds), Marco Morelli (Merrill Lynch). Di recente il Financial Times è tornato a parlare di timori sulla capitalizzazione di Unicredit, citando la visione di uno dei primi dieci azionisti secondo il quale Unicredit «ha bisogno di un aumento di capitale ma non può farlo con i manager attuali perché hanno perso la fiducia dei mercati».

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?