generali leonardo del vecchio mustier

DEL VECCHIO FA UN ALTRO PASSO A PIAZZETTA CUCCIA, UNICREDIT ACCELERA IL DOPO-MUSTIER. LA DOMANDA È: CHI ARRIVA PRIMO? - IL PAPERONE DEGLI OCCHIALI SALE UN PEZZETTO ALLA VOLTA NEL CAPITALE DI MEDIOBANCA, MENTRE NEL SECONDO ISTITUTO ITALIANO SI CERCA DI CORSA UN NUOVO AD PER PRENDERE IL POSTO DEL FRANCESE PRIMA DELL'ASSEMBLEA DI APRILE

 

1. DEL VECCHIO FA UN ALTRO PASSO A PIAZZETTA CUCCIA

Vittoria Puledda per “la Repubblica

 

Un passetto alla volta. Niente di clamoroso, ma abbastanza per arrivare all' 11% tondo, dopo una serie di piccole operazioni ripetute (nell' arco di una settimana) sfruttando le debolezze del titolo.

Leonardo Del Vecchio

Nessuna sorpresa: Leonardo Del Vecchio ha da tempo l' autorizzazione a salire fino al 19,9% e piano piano sembra avvicinarsi alla meta. A inizio ottobre era passato da poco meno del 10% a poco più (10,16%) ora un altro tassello, prezzo medio di acquisto 6,63 euro contro i 7,49 di ieri. Sempre meglio spendere meno che pagare di più, e questo vale anche per chi è in vetta alla classifica degli uomini più ricchi d' Italia. Però è chiaro che non è l' affare di breve periodo l' obiettivo dell' imprenditore.

 

Di sicuro, invece, la pazienza è tra le sue doti di investitore: è entrato in forze in Mediobanca nel settembre 2019, ha quasi raddoppiato da lì a poco, comprando anche circa il 2% della quota messa in vendita sul mercato da Unicredit, che nel frattempo aveva deciso di uscire da Piazzetta Cuccia. Per molto tempo è stato fermo, poi ha ricominciato ad arrotondare; fino alle cronache di ora. Intanto continua a comportarsi come ha sempre dichiarato: nessuna mira di governance, per una partecipazione finanziaria. Per ora è così.

 

 

2. UNICREDIT ACCELERA IL DOPO-MUSTIER IL TESORO: DA NOI NESSUNA INGERENZA

Francesco Spini per “la Stampa

 

Il dopo Mustier è partito ieri pomeriggio, con la prima riunione del comitato nomine di Unicredit dedicata al futuro cda. L' organismo è presieduto da Stefano Micossi, uno dei consiglieri considerati più critici con il manager francese in uscita, e ne fa parte anche Pier Carlo Padoan, l' ex ministro ed ormai ex parlamentare Pd, cooptato di recente e designato alla presidenza, che seguirà da vicino il processo di selezione della lista per il futuro consiglio. Su questa c' è stato un primo giro di valutazioni, ma la questione del nuovo ad è stata posta su una corsia preferenziale. I cacciatori di teste di Spencer Stuart sono stati confermati per la preselezione, mentre è stato deciso di non costituire una task force interna.

MUSTIER ELKETTE

 

L' obiettivo del resto è quello di chiudere il prima possibile: si cerca un banchiere dal profilo internazionale, per l' unica banca italiana inserita nell' elenco degli istituti di rilevanza sistemica. In Borsa il titolo ha ripreso fiato mentre Unicredit cerca di scrollarsi di dosso l' accusa di essere ormai banca di governo: dopo due giorni di ribassi, l' azione ha chiuso con un rialzo dello 0,42% a 7,98 euro. È lo stesso governo ad allontanare i sospetti di una sua regia nell' uscita dell' ad Jean Pierre Mustier.

 

Una fonte del ministero dell' Economia assicura che non c' è stato alcun intervento del Tesoro dietro il passo indietro del banchiere: «Da parte nostra non c' è stata alcuna pressione - spiega -. La questione al centro del dissidio interno è la subholding di cui Mustier necessitava per crescere all' estero». Il piano dell' ad (peraltro congelato di recente) prevedeva di inserire le attività estere, prevalentemente tedesche e austriache, in una scatola da quotare a Francoforte. Il sospetto è che tale holding sarebbe servita per una fusione in terra tedesca (le indiscrezioni portavano a Commerzbank), un' operazione che avrebbe sancito lo sganciamento di mezza Unicredit dall' Italia.

 

Una prospettiva contro cui il cda ha alzato le barricate.

PIERCARLO PADOAN CON ELKETTE DI UNICREDIT

Quanto a Mps, il consiglio due giorni fa tramite un portavoce ha assicurato di non avere intenzione di fare operazioni che possano «danneggiare gli interessi del gruppo e in particolare della sua posizione patrimoniale». Come a dire che l' operazione su Siena si può anche fare, ma con determinate modalità. Nel frattempo il governo sembra spuntarla sugli incentivi fiscali che potrebbero convincere Unicredit a considerare il target senese: la commissione Bilancio della Camera ha dichiarato inammissibile l' emendamento del M5s per ridurre a un massimo di 500 milioni i crediti fiscali per le banche che si aggregheranno nel 2021.

 

Sul mercato continuano a rimbalzare i nomi dei possibili candidati, come l' ex numero uno di Ubs (ed ex numero due a Unicredit) Sergio Ermotti, il quale però - secondo ricostruzioni - in occasione di sondaggi preliminari non avrebbe dato la sua disponibilità. Si parla di Marco Morelli (ex Mps), di Giuseppe Castagna (ad del Banco Bpm) o dell' ex Ubi Victor Massiah. C' è chi cita Carlo Cimbri (ad di Unipol, in corsa anche nel 2016) e Fabrizio Palermo, ad di Cdp. I sindacati interni a Unicredit invitano il cda a indicare «al più presto la strada» convinti che con Mustier la linea strategica «si è allontanata dal cuore italiano dell' azienda». Intanto il primo socio italiano, Leonardo Del Vecchio, fa acquisti. Ma in un altro istituto. La sua Delfin, ai primi di novembre, è passata dal 10,16 all' 11% circa di Mediobanca, di cui ha già l' ok Bce per salire fino al 20%.

NICOLA ZINGARETTI ROBERTO GUALTIERIpadoan

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...