apple google facebook amazon

VOLETE ABBATTERE IL DEBITO PUBBLICO? FATE PAGARE LE TASSE ALLE MULTINAZIONALI: ELUDONO IL FISCO PER 20 MILIARDI L'ANNO - NEL 2016 E’ STATO CALCOLATO IN CIRCA 50 MILIARDI IL GIRO D'AFFARI SUL WEB IN ITALIA: IL COMMERCIO (AMAZON) RAPPRESENTA OLTRE LA METÀ DELLA TORTA, MA PESANO ANCHE I SERVIZI DI PUBBLICITÀ ONLINE (GOOGLE, FACEBOOK). SU QUESTA MASSA DI SOLDI, LE TASSE PAGATE SONO IRRISORIE…

Marco Palombi per il “Fatto quotidiano”

 

AMAZON E IL SUO AEROPORTO

L'Italia ha storicamente un problema di fedeltà fiscale, percentualmente specie nel Mezzogiorno. Il problema dell' evasione, però, è che la parte effettivamente recuperabile all' erario è solo una parte del totale: ci sono attività economiche, per non fare che un esempio, che semplicemente non sopravviverebbero all' emersione. Negli ultimi decenni, però, accanto alla "vecchia" evasione è cresciuto nel mondo il peso dell' elusione fiscale e, in particolare, quella dei grandi gruppi multinazionali: soldi con cui si creano aziende potenti come Stati e che, come Stati, pretendono legislazioni di favore.

 

PROTESTE PER LE POCHE TASSE PAGATE DA GOOGLE

L' elusione è quel meccanismo che, utilizzando scappatoie legali, ha come unico scopo sottrarre al Fisco quanta più base imponibile sia possibile. Molto all' ingrosso, questi grandi gruppi tentano di spostare i loro profitti e le attività delle loro aziende, per quanto possibile, verso i molti paradisi fiscali sparsi per il mondo, Europa compresa, anche grazie ad accordi bilaterali (spesso segreti) coi governi: di fatto, da due decenni l' aliquota effettiva che le big corporate pagano sui loro proventi continua a scendere. Il caso estremo, come vedremo, sono le cosiddette WebSoft, da Google e Amazon in giù.

Di quanti soldi parliamo? Anche qui si tratta di stime.

 

LE TASSE DI APPLE E GOOGLE

Nella sola Ue, ad esempio, la Commissione sostenne che nel 2015 erano stati sottratti al fisco dei vari Paesi tra 50 e 70 miliardi. Un più recente rapporto dell' Europarlamento critica questa stima e sostiene che 160-190 miliardi l' anno siano "una stima conservativa delle entrate fiscali per l' elusione delle multinazionali".

 

Volendo applicare in modo spannometrico questo dato all' Italia, che pesa per poco più dell' 11% del Pil dell' Unione, si parla di 17-21 miliardi di euro ogni anno.

Il politico più impegnato per la cosiddetta "web tax" in Italia, il deputato del Pd Francesco Boccia, parla solo per le WebSoft (Software & Web Companies) di "una base imponibile superiore ai 50 miliardi: l' Italia dovrebbe recuperare tra i 6 e gli 8 miliardi all' anno". Ricchezza prodotta in Italia su merci e servizi consumati in Italia da Amazon, Facebook e gli altri che prende la via dei paradisi fiscali, Irlanda e Lussemburgo in primis e, da lì, in quelli d' Oltreoceano.

google tasse

 

I giganti del web sono l'avanguardia dell'elusione fiscale. L' Area Studi di Mediobanca nel suo report sui bilanci 2017 delle multinazionali ne ha censiti 21 (su 397 grandi corporate analizzate): pur essendo il 5,2% del campione rappresentano ormai l' 8,1% dei profitti "e addirittura il 19,4% del valore di Borsa".

 

Le prime tre per fatturato sono Amazon (148,3 miliardi), Alphabet (cioè Google con 92,4 miliardi) e Microsoft (75). Per capirci sul loro peso anche "politico", basti dire che queste 21 WebSoft sono società più liquide della media (285 miliardi) e amano la finanza: il 25% del loro attivo è investito in titoli a breve scadenza, più di quanto facciano in percentuale le banche (21%) e incomparabilmente di più delle abitudini delle corporate del manifatturiero (3,1%).

 

 

mark zuckerberg

Secondo Mediobanca: "Nel 2017 circa due terzi dell' utile ante imposte delle WebSoft è stato tassato in paesi a fiscalità agevolata (Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi ecc.) con un risparmio di imposte pari a 12,1 miliardi di euro". Nel periodo 2013-2017 il risparmio cumulato sfiora i 50 miliardi.

 

E questo, ovviamente, non tiene conto di altre pratiche aggressive a partire dall' elusione dell' Iva. Il servizio studi della Camera, ad esempio, ha calcolato per il 2016 in circa 50 miliardi il giro d' affari sul web in Italia: il commercio (Amazon) rappresenta ben oltre la metà della torta, ma pesano anche i servizi di pubblicità online (Google, Facebook). Su questa massa di soldi, le tasse pagate sono irrisorie.

 

airbnb

Sempre più spesso, peraltro, le spericolate attività elusive di aziende e/o governi che fanno dumping fiscale finiscono sui giornali: è il caso della maxi-multa da oltre un miliardo che il gruppo francese del lusso Kering si appresta a pagare all' Agenzia delle Entrate o di quella da 115 milioni della banca svizzera Ubs o ancora, guardando all' estero, dei 343 accordi fiscali - svelati dall' inchiesta LuxLeaks - tra il Lussemburgo e varie aziende (anche italiane), avallati tra gli altri dall' allora premier e oggi presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker.

 

zuckerberg san francisco 1

Basta un esempio per capire come queste pratiche avvelenino il clima all' interno dell' Ue. Moltissimi italiani stanno in questi giorni programmando le vacanze: una grossa percentuale tra questi sceglieranno di prenotare online tramite siti come Booking o Airbnb. Queste imprese - tecnicamente Online Travel Agencies (Ota) - guadagnano attraverso le commissioni pagate dai gestori degli hotel o delle case in affitto: la loro parte, a seconda dei casi, si aggira tra il 18 e il 25% del prezzo della prenotazione.

 

Un gran bel guadagno per una mera attività di intermediazione, ma che quei siti sono in grado di imporre perché hanno milioni di clienti in tutto il mondo. Ecco, per l' erario, il problema arriva dopo. Di quella massa di denaro, infatti, poco o nulla resta in Italia nonostante sia innegabilmente prodotta qui: Booking versa le sue (poche) tasse in Olanda, Airbnb in Irlanda. Globalizzazione e digitalizzazione sono anche questo: aziende che estraggono ricchezza dai territori, dalle loro infrastrutture e dai loro cittadini portandosi i profitti dove credono, dopo aver scelto sull' apposito menu l' aliquota più scontata.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?