andrea delmastro lina di domenico sergio mattarella

C’È UNA DONNA DIETRO L’ULTIMO PASTICCIO DI DELMASTRO – IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA DI FDI  VUOLE A TUTTI I COSTI CHE A CAPO DEL DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA ARRIVI L’ATTUALE NUMERO 2, LA MAGISTRATA LINA DI DOMENICO, NONOSTANTE LO STALLO CON IL COLLE, NATO PERCHÉ LA SCELTA NON È STATA CONDIVISA CON MATTARELLA, A CUI SPETTA FORMALMENTE LA NOMINA – DELMASTRO TIENE IL PUNTO PERCHÉ DI DOMENICO "È LA PIÙ BRAVA” –  FONTI AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA RACCONTANO DELLA VICINANZA DELLA MAGISTRATA AL SOTTOSEGRETARIO: “IN QUESTI MESI È IL VERO CAPO DEL DIPARTIMENTO…”

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/politica/2025/04/02/news/lina_de_domenico_dap_capo_chi_e-424100383/

 

Lina di Domenico

Quando ieri il sottosegretario Andrea Delmastro ha detto ai cronisti che «sul Dap non c’è alcuna novità», stava dando una notizia. E cioè che per il momento, per lui, il solo nome in campo per guidare le carceri italiane è l’attuale reggente, Lina di Domenico, la magistrata attorno alla quale si sta realizzando lo scontro tra il governo e il Quirinale.

 

La storia ormai è nota: Di Domenico è stata scelta dal governo senza un’interlocuzione con il Colle a cui spetta la scelta. Di più: addirittura il Csm nei primi giorni di gennaio ha votato per il suo distacco (Di Domenico è una fuori ruolo) dando per scontato una nomina che invece non c’era. E tre mesi dopo non è ancora arrivata.

 

ANDREA DELMASTRO

Ma perché Delmastro tiene tanto a Di Domenico? «Perché è la più brava e poi sarebbe la prima donna alla guida del Dap nella storia» ripete a chi in queste ore gli chiede cosa sta accadendo. Sul curriculum della magistrata, in realtà, nessuno obietta. Ma sono tutti concordi nel raccontare la vicinanza della magistrata al sottosegretario, «che in questi mesi è il vero capo del Dipartimento».

 

[…]  Vinto il concorso in magistratura è diventata subito magistrata di sorveglianza a Novara, e chissà che non si sia incrociata già a quel tempo con l’avvocato penalista Delmastro. In realtà la storia non era scritta soltanto nel nome. Ma nella famiglia. Di Domenico è nipote di Giuseppe Falcone, scomparso nel 2018, ex presidente del tribunale di sorveglianza di Roma e soprattutto stimatissimo dirigente proprio del Dap di cui era stato vice capo e soprattutto direttore dell’ufficio personale, circostanza che lo fa essere ancora ben ricordato dagli agenti in servizio.

 

[…]

 

Lina di Domenico

Dopo l’esperienza alla sorveglianza, nel 2018 la magistrata viene nominata vice capo del Dap, raccontano, su indicazioni di alcuni parlamentari dei 5 Stelle. Non sarà però un’esperienza memorabile. I suoi rapporti con l’allora capo, Francesco Basentini, non decollano. Anzi. «Lei stessa raccontava di non essere messa in condizioni di lavorare e, infatti, non ci sono tracce del suo lavoro in quegli anni» racconta una fonte del Dipartimento.

 

Nel 2019 non viene riconfermata. Dovrebbe tornare in magistratura ma invece continua il fuori ruolo. Il presidente della commissione Antimafia, il 5 Stelle Nicola Morra, la sceglie come consulente. Resta dunque nei palazzi romani dove si fa notare in particolare dalla segretaria della commissione, Wanda Ferro, con cui instaura un rapporto diretto. E che, una volta vinte le elezioni, la suggerisce immediatamente per un incarico di vertice al Dap.

 

CARLO NORDIO SERGIO MATTARELLA

Diventa così, come suo zio, numero due del Dipartimento, accanto a Giovanni Russo. A differenza di Russo, però, Di Domenico comincia a lavorare immediatamente accanto a Delmastro. Che ora, anche soltanto come vicaria, non vuole privarsi di lei.

ANDREA DELMASTRO CARLO NORDIOLINA DI DOMENICO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…