1. CHE CI FANNO INSIEME ALE-DANNO ED ETTORE SCOLA, ENRICO MONTESANO E RENATO ZERO, ISABELLA RAUTI E SIMONA MARCHINI, UMBERTO BROCCOLI ED ENRICO BRIGNANO, CHRISTIAN DE SICA E CARLA FENDI SOTTO IL PONTE DELLA MUSICA SUL TEVERE? 2. FINALMENTE È STATO INTESTATO A UN GRANDE MUSICISTA, UN COMPOSITORE E PIANISTA CHE HA SCRITTO PAGINE STRAORDINARIE COME ‘’ROMA, NUN FA LA STUPIDA STASERA’’: ARMANDO TROVAJOLI, SCOMPARSO IL 28 FEBBRAIO SCORSO ALL’ETÀ DI 95 ANNI 3. INAUGURATO ANCHE LO SPAZIO SOTTO AL PONTE, FINORA CHIUSO, CON CONCERTO JAZZ

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Fabrizio Zampa per "Il Messaggero"

L'INTESTAZIONE
L'intestazione del Ponte della Musica ad Armando Trovajoli si è finalmente concretizzata: il sindaco Gianni Alemanno, con il sovrintendente alla Cultura Umberto Broccoli, ospiti la moglie Maria Paola Trovajoli, il regista Ettore Scola, un folto gruppo di cantanti, musicisti e attori (da Edoardo Vianello a Gianluca Guidi, da Lando Fiorini a Enrico Brignano, da Maurizio Mattioli a Serena Autieri, Paola Saluzzi...), nonché un fiume di amici e ammiratori di Armando, ha scoperto fra gli applausi la targa posta davanti al ponte.

E si è inaugurato anche lo spazio sotto al ponte, finora chiuso, con un concerto omaggio di sette ottimi musicisti jazz: il trombonista Dino Piana, i trombettisti Franco Piana e Claudio Corvini, il sassofonista Max Ionata, il pianista Danilo Rea, il contrabbassista Giorgio Rosciglione e il batterista Roberto Gatto, che hanno proposto alcuni brani di Trovajoli (come El Negro Zumbon, dal film Anna di Alberto Lattuada, E' l'omo mio, dal musical Rugantino, Sette uomini d'oro, dall'omonimo film di Marco Vicario) e un pezzo che il maestro amava molto, Walkin', standard del jazz che suonava volentieri.

Era tanto che ci chiedevamo che senso avesse chiamare semplicemente Ponte della Musica la nuova struttura che dal maggio 2011 attraversa il Tevere da piazza Gentile da Fabriano, sul lungotevere Flaminio, al lungotevere Cadorna, zona stadio Olimpico.

Il primo ragionevole motivo è che da lì all'Auditorium Parco della Musica c'è meno di un chilometro di distanza, ma poi quanti tifosi, dopo la partita, vanno a calmare la loro foga godendosi un concerto?

IL BATTESIMO
Finalmente è arrivata la notizia giusta, e cioè che sarebbe stato intestato a un grande musicista, un compositore e pianista che ha scritto pagine straordinarie tenendosi in perfetto equilibrio fra jazz, commedia musicale, splendide colonne sonore (per film di De Sica, Monicelli, Scola, Magni, Risi, Pietrangeli e tanti altri registi), partiture classiche e canzoni indimenticabili cantate in mezzo mondo, come Roma, nun fa la stupida stasera: era, o meglio è perché le sue note resteranno sempre nella storia, il grande Armando Trovajoli, scomparso il 28 febbraio scorso all'età di 95 anni.

IL MAESTRO
Romano, appassionato di jazz, Trovajoli ha suonato con tutti i grandi, da Duke Ellington a Louis Armstrong, Miles Davis, Chet Baker, Django Rheinhardt, Stephane Grappelli, fino a Quincy Jones, che anni fa arrivò dagli Stati Uniti per partecipare a un suo concerto con una grande orchestra sinfonica, scese da un taxi in via dei Fori Imperiali e incontrò il vostro cronista.

«Dov'è Armando?» ci chiese. Starà arrivando o magari è già dietro al palco, tentammo di spiegargli. Lui fece la faccia da duro: «Se non c'è io rimonto in taxi, vado a Fiumicino e prendo il primo aereo per Los Angeles». Per fortuna qualcuno venne a prenderlo e lo portò subito nel camerino di Trovajoli. A pensarci, non c'era niente di strano nei dubbi del vecchio e bizzoso Quincy: fra grandi musicisti è così che vanno le cose.

L'intestazione del ponte ci è sembrata non solo azzeccata ma anche un atto di giustizia nei confronti di un compositore e pianista (con che swing suonava quando si trovava su un qualsiasi palcoscenico, e alla faccia dell'età...) che appartiene alla storia della musica made in Italy e che ci ha lasciato in eredità un repertorio sempre al passo coi tempi. Anche quando, intenzionalmente e per esigenze di scena, scriveva in stile Ottocento. Grazie, Armando.

 

Roberto Gatto Renato Zero e Maria Paola Trovajoli Pubblico Ponte Armando Trovajoli Pippo Baudo Gino Landi e Montesano Enrico Marco Muller Gianni Alemanno Maria Paola Trovajoli e Umberto Broccoli Enrico Brignano

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…