VAPORE DI FUMO – DIETRO LA CONTINUA DEMONIZZAZIONE DELLE SIGARETTE ELETTRONICHE SUI GIORNALI, BRILLA IL TERRORE DELLE GRANDE COMPAGNIE DEL TABACCO – LA E-CIG FUNZIONA E SOSTITUISCE ALLA GRANDE LA SIGARETTA CANCEROGENA: IN ITALIA 320MILA GLI “SVAPORATORI” PER UN BUSINESS DA 250 MILIONI DI EURO - MILLE PUNTI VENDITA (SOPRATTUTTO AL NORD), TABACCAI E PRODUTTORI FURIOSI…

Paola D'Amico per il "Corriere della Sera"

Quel vapore che arriva al palato al gusto di vaniglia, fragola, rum o cioccolato sembra conquistare fumatori incalliti e non fumatori. Il numero di amanti della sigaretta elettronica («svaporatori» in gergo) cresce a ritmi vertiginosi. Si calcola che gli affezionati in Italia siano già 320 mila, ma che almeno un milione e mezzo l'abbiano provata. E qualcuno azzarda: «È il fumo del futuro».

Mille i punti vendita concentrati nel nord del Paese, un'esplosione iniziata un anno fa e divenuta più evidente dopo l'estate, oltre una decina i brand nazionali freschi di registrazione: Smoke, A tutto svapo, All Smokers Club, Smooking... per un business da 250 milioni di euro in vertiginosa espansione. Un mercato che persino la neonata Associazione nazionale fumo elettronico (A.Na.F.E.) fatica a controllare.

Senza contare l'indotto che la moda del «fumo digitale» sta generando, completa di attività manifatturiere. Mentre cresce la pressione dell'Associazione tabaccai, perché il ministero della Salute metta ordine nella materia («Se accanto agli aromi si vendono flaconi con estratti di nicotina o tabacco anche in minime percentuali deve intervenire il Monopolio, devono essere i tabaccai a venderli», dice Francesca Bianconi, presidente di Assotabaccai/Confesercenti), la sigaretta elettronica amplia la platea dei suoi fan, complice uno slang divertente e un insieme di accessori decisamente trendy (custodie porta kit, caricabatterie usb, drip tip ovvero boccagli) di ogni foggia, colore e prezzi in linea con la crisi.

E l'Italia, senza tanto clamore, si prepara a sfondare sul mercato mondiale nella produzione di aromi, forte dell'esperienza maturata da aziende come la piemontese Flavour-art nel campo alimentare. In Francia è Le Monde a tratteggiare il profilo del consumatore: più donne che uomini, età media 30 anni, una quota consistente (il 5%) di persone che cominciano a fumare le sigarette elettroniche senza essere prima passati per quelle tradizionali.

Per l'Italia è l'A.Na.F.E. a elaborare un primo identikit dello «svaporatore» nazionale: tre su dieci sono fumatori abituali, fedeli alla sigaretta elettronica da oltre un anno, il 50% ha tentato almeno una volta di smettere e ricorre alla sigaretta elettronica come ultima spiaggia.

Ci sono, anche se non ancora censiti, non fumatori tra i fan dell'«aggeggino» brevettato nel lontano 1963 da un americano (Herbert A. Gilbert) e rispolverato dal cinese Hon Link nel 2003. La conferma sul campo. A Milano, come a Vicenza e a Torino, chi s'è lanciato nel business spiega: «L'ho venduto a persone che l'hanno trovato un gioco divertente, un hobby, e a genitori per i figli adolescenti, ovviamente a nicotina zero».

Roberto Bovone, 48 anni, milanese, ex pubblicitario, racconta di avere aperto con un amico l'attività «ma solo dopo aver provato da fumatore la sigaretta elettronica. Ho aperto Doctorsmoke e il business ci è scoppiato in mano». Un minuscolo locale, molto tempo da dedicare ad ogni cliente. Giovanni, muratore, 30 anni, è un uomo da «quaranta Marlboro al giorno. Mi sto liberando della nicotina. Per le sigarette spendevo un capitale ogni mese. Non era più sostenibile».

Patrizia M. ha 54 anni e lavora in banca. A convincerla non sono stati Paris Hilton né Kate Moss, né Katherine Heigl che ha «svaporato» in diretta al David Letterman Show, ma una collega di lavoro. I fan del fumo digitale sono solo il 2% dei fumatori in Italia. Abbastanza da preoccupare i tabaccai (oggi 57 mila): «Per la prima volta - spiega la presidente di categoria - l'aumento del prezzo del tabacco non ha pareggiato i conti con il calo dei consumi. Per questo, oltre che perché ci deve essere un controllo di qualità su ciò che viene messo in commercio, mentre ora quel business è assolutamente fuori controllo, chiediamo una norma chiara».

 

 

sigaretta elettronica SIGARETTA ELETTRONICA SIGARETTA ELETTRONICA SIGARETTA ELETTRONICA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?