nanni moretti bellocchio alice rohrwacher

LA CANNES DEI GIUSTI - ARIDANGHETE CON IL PIANTO SUL CINEMA ITALIANO CHE NON VIENE PREMIATO E SUI GIURATI CHE SNOBBANO I NOSTRI FILM. ADDIRITTURA LA COLPA E' DEI SOCIAL! - MA PENSARE CHE “IL SOL DELL’AVVENIRE” DI NANNI MORETTI FOSSE UN FILM MODESTO, CON TUTTE QUELLE CRITICHE INTERNAZIONALI NEGATIVE, NO? COME PUOI SPERARE DI VINCERE QUALCOSA SE UN FILM È MASSACRATO DAL “GUARDIAN” AL “LOS ANGELES TIME” FINO A “HOLLYWOOD REPORTER”? - IL PROBLEMA E' CHE SIAMO FERMI A UN MODELLO DI CINEMA MORETTIANO DA SALOTTO DI NONNA SPERANZA...

Marco Giusti per Dagospia

nanni moretti il sol dell'avvenire

 

Aridanghete! Con il pianto secolare sul cinema italiano che non viene premiato a Cannes, con i giurati che snobbano i film italiani. Peggio della Meloni con Macron. Sob! Ma che ve state a inventà, come direbbe Monnezza.

 

“Forse bisogna iniziare a pensare che Cannes non è il paradiso in terra per il nostro cinema e che non possiamo continuare a lasciare che la promozione internazionale delle nostre opere sia gestita da francesi e inglesi”, scrive con toni accorati Paolo Mereghetti sul Corriere dove aver stroncato ferocemente tutti i film premiati dalla giuria presieduta da Ruben Ostlund.

 

Gli fa eco Alberto Crespi su “Repubblica”: “Rapito, Il sol dell’avvenire e La chimera sono tre film belli e importanti ma non era l’anno giusto non era la giuria giusta”. Hanno sempre torto gli altri, no? E il cornuto è sempre l'arbitro. Ti pareva.

 

E prosegue indicando nella giurata Julia Ducourneau, la regista di “Titane”, il film Palma d’Oro premiato “assurdamente” per Crespi (ma perché assurdo?), che Moretti maldestramente irrise l’anno del flop di “Tre piani”, la nemica che ha covato un rancore da social nei confronti del film del nostro eroe nazionale, scordando quanto lei si fosse dichiarata pazza dei film italiani di genere.

 

“Oggi si vince anche sui social ed è probabile che altri, sui social, siano più forti e abili di noi. Bisogna lavorarci”. Quindi, la colpa sarebbe nella mancanza di uffici stampa e nel cattivo uso dei social, fatemi capire? La qualità o la scarsa qualità del cinema italiano non si discute. Mai. Alla faccia dei melonismi e dei macronismi.  

nanni moretti

 

Andiamo per ordine. Quest’anno avevamo ben tre, dico ben tre film italiani in concorso, cosa poter voler di più? Per Crespi erano tutti capolavori. Non si discute. E per Mereghetti erano mal lanciati dagli uffici stampa. Boh!?

 

Ma pensare per un attimo che “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti fosse un film modesto, con tutte quelle critiche internazionali negative, no? Come puoi sperare di vincere qualcosa se un film è massacrato da critici importanti del Guardian e del Los Angeles Time e di The Hollywood Reporter (quello vero, non quello inutile italiano)?

 

O pensare che qualche film “moderno” fosse più moderno de “La chimera” di Alice Rohrwacher, no? O che una giuria che ha come presidente il Ruben Ostlund di “The Square” e come giurato, appunto, la Julia Ducorneau di “Titane” non può sapere molto del potere della Chiesa nell’800 italiano e che, alla fine, anche un film, per me, bellissimo, come “Rapito” di Marco Bellocchio potesse apparire un po’ lontano se non ostico, no?

nanni moretti

 

E, detto questo, ricordiamo che Bellocchio, veterano di Cannes, ha già vinto premi. E’ un vecchio abbonato.

 

E, ripeto, uno come Ruben Ostlund ha tutto il diritto, magari sbagliando, per carità, di vedere come vecchio cinema il nostro cinema dei maestri e di premiare quelli che possono essergli più vicini come la Justine Triet di “Anatomie d’une chute” o il Jonathan Glazer di “The Zone of Interest”.

 

Io, giurato, premio quelli che mi somigliano, non chi fa un cinema lontano da me, che non mi interessa. Eddai. Giustamente “Il sol dell’avvenire” piace ai francesi barbogi, come agli italiani settantenni del cinema Eden di Prati o ai pensionati del gruppo De Benedetti, che vanno a piangere calde lacrime sul passato che fu.

 

rapito di marco bellocchio

Le mie figlie, e le figlie di molti, non sono interessate ai film di Moretti. Da anni. Ma c’è un problema diverso e ben più profondo rispetto ai non premi. E balzava subito all’occhio. Cannes mette tre film italiani in concorso, il vecchio maestro Bellocchio, il non così vecchio maestro Moretti e l’ultima opera di Alice Rohrwacher, creatura nata e cresciuta a Cannes.

 

Però non c’è nemmeno mezza opera prima o seconda in nessuna altra rassegna collaterale che testimoni una vitalità del nostro cinema, cioè una vitalità produttiva, o un interesse per la nostra cinematografia da parte del comitato di selezione.

 

Quindi il disastro di Cannes, di questa Cannes, ma anche di parecchie Cannes passate, è la mancanza di un cinema moderno, attuale. Mentre si seguitano a produrre film nati all’ombra dei maestri che seguitano morettianamente a pensare al passato, al cinema che fu. E oggi non esiste proprio più.

rapito di marco bellocchio 9

 

E, allora, ci si dovrebbe domandare cosa stanno facendo le scuole di cinema in Italia? Dove sono i nostri giovani registi?  Perché non si producono opere prime di valore mentre al mercato di Cannes passano i film di Veltroni e Avati? Questa dovrebbe essere la prima domanda da farsi. Ma va detto pure che non sempre la colpa è dei produttori.

 

Da una parte, infatti, c’è l’eterna osservazione che una borghesia vecchiotta e ignorante non può che produrre figli ignoranti come i padri che faranno irrimediabilmente brutto cinema di scarso interesse. Perché? Perché non hanno niente da raccontare.

 

Il massimo dei nostri dolori, oggi, sono aver perso Fazio e Annunziata in tv, con programmi che nessun giovane vedeva più da vent’anni. Volete fare il paragone con le ragazze tunisine, marocchine, senegalese che abbiamo visto a Cannes che girano film, di solito prodotti dai francesi, su una realtà più violenta della nostra, ma anche più interessante e vitale, affrontando temi ben più consistenti? “Atlantique”, “Saint Omer” erano grandi opere prime… E quest’anno c’erano altre incredibili opere prime georgiane, giordane, tutte voci di paesi lontani con qualcosa da dire. Noi non produciamo, di solito, quelle cose lì.

 

rapito di marco bellocchio 8

Siamo fermi a un modello di cinema morettiano da salotto di Nonna Speranza. I più bravi, sottolineo i più bravi, o fanno cinema indipendente su temi forti, come Jonas Carpignano, o fanno tv, serie violente di più o minor successo.

 

Se io fosse un ventenne e volessi fare cinema non farei l’opera prima di papà, almeno credo, cercherei di fare un cazzo di serie violenta in tv, come il regista giovane irriso da Moretti, il cattivo regista, perché quello mi interessa di più la sera quando accendo il televisore. Perché con quel cinema sto crescendo. Non con i mal di pancia per il comportamento del PCI durante i fatti d’Ungheria.    

alice rohrwacher foto di bacco

Ultimi Dagoreport

friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron ursula von der leyen donald trump dazi

DAGOREPORT - DOPO LA "DOCCIA SCOZZESE" DI TRUMP, DOVE ANDRA' A SBATTERE LE CORNA L'UNIONE EUROPEA? DOPO ESSERE STATA OFFESA E UMILIATA DALL'EGO DI UN TEPPISTA CHE STA VIOLENTANDO LA DEMOCRAZIA LIBERALE E LE REGOLE DEL DIRITTO, URSULA VON DER LEYEN RIUSCIRA' A RIALZARE LA TESTOLINA E TROVARE UNA VIA D'USCITA PER L'EUROPA? - L'ULTIMO REGALINO DI ANGELONA MERKEL AVRA' FINALMENTE CAPITO CHE GESTIRE IL POTERE CON UN METODO CONSERVATORE FINO ALL'IMMOBILISMO, ACCENTRANDO SU DI SE' TUTTE LE LEVE DEL POTERE, E' STATO UN SUICIDIO POLITICO DI CUI ORA NE PAGA LE CONSEGUENZE? - MOLLATA PURE DA MERZ, L'UNICA RIMASTA AD ASCIUGARE LE LACRIME AMARE DELLA CRUCCA DI BERLINO È LA "RAGAZZA COCCODÈ" DI PALAZZO CHIGI, QUELLA CHE SPACCIAVA UNA "SPECIAL RELANTIOSHIP" CON TRUMP E DI STARE TUTTI TRANQUILLI SUI DAZI, CI PENSAVA LEI COL BULLO DELLA CASA BIANCA...

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI...