spider-man: across the spider verse spiderman spider man

IL CINEMA DEI GIUSTI - "SPIDER-MAN: ACROSS THE SPIDER VERSE" SPRIZZA VITA E CREATIVITÀ IN OGNI FRAME ANIMATO - IL NEMICO PRINCIPALE È LA RIPETIZIONE DELLA NARRATIVA CHE L’IDEA DEL MULTIVERSO ESALTA CON INFINITE VARIAZIONI A OPERA DI INFINITI ANIMATORI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO. LEGGO CHE IL FILM HA 240 PERSONAGGI DIVERSI E CHE GLI ANIMATORI CHE CI HANNO LAVORATO SONO QUALCOSA COME MILLE - IL RESTO DEL FILM LO VEDREMO A MARZO DEL 2024. NON SERVE DIRVI SE NON AMATE I CARTONI ANIMATI E I SUPEREROI, È INUTILE CHE CI ANDIATE… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia  

 

spider man – across the spider 9

Il nemico principale di Spider-Man o forse solo di Miles Morales, l’eroe della saga animata iniziata cinque anni fa con “Spider-Man Into the Spider Verse” che prosegue in questi giorni con il successo clamoroso di “Spider-Man Across the Spider-Verse” diretto dal portoghese Joaquin Dos Santos, dall’afro-americano Kemp Powers (regista di “Soul” e autore di “Quella notte a Miami”) e dal più artigiano Justin K. Thompson, che firmeranno anche il terzo episodio, “Spider-Man Beyond the Spider-Verse”, è solo apparentemente la Macchia, un cattivo che vive attraverso buchi nello schermo, da dove passa da una situazione all’altra, ma è la narrativa.

 

spider man – across the spider 7

 O, meglio la ripetizione della narrativa. Esattamente come la Macchia è una anomalia visiva, un buco che vive attraverso altri buchi che strappa nello schermo, lo Spider-Man di Miles Morales, quindicenne di Brooklyn mezzo afro e mezzo ispano, è una anomalia negli infiniti universi dove in modo sempre diverso si racconta la storia di Spider-Man. Morso da un ragno e quindi in possesso di straordinari poteri, in lotta con i cattivi, ma anche col destino dove sa che perderà suo padre, il capitano di polizia della città.

 

spider man – across the spider 8

Una narrativa sempre uguale che l’idea del multiverso, iniziata col primo cartoon, altamente sperimentale, esalta con infinite variazioni a opera di infiniti giovani animatori provenienti da tutto il mondo. Leggo che il film ha qualcosa come 240 personaggi diversi e che gli animatori che ci hanno lavorato sono qualcosa come mille diversi talenti creativi. C’è pure un ragazzino di 14 anni che ci ha lavorato.

 

spider man – across the spider 6

All’interno di questa narrativa della storia di Spider-Man che vede un ragazzo alle prese con la crescita, in conflitto col padre, sapendo che dovrà sacrificarlo per il bene dell’umanità del suo universo, Miles Morales è una anomalia. Perché ha preso il posto che spettava a Peter Parker, perché si è intromesso nella storia. Creando la sua stessa storia. Ma un’anomalia in una produzione di narrativa ha questo doppio valore e pericolo tra l’innovazione letteraria e la sfida alle regole che può portare alla morte di ogni narrativa.

 

spider man – across the spider 5

Credo che tutto questo lungo, elaboratissimo, esaltante, complesso filmone di due ore e mezzo che sprizza vita e creatività in ogni frame animato, 150 milioni di budget per un incasso che alla sua prima settimana segna 120 milioni di dollari incassati in usa e 208 in tutto il mondo, ha senso solo all’interno dello studio dell’anomalia narrativa che rappresenta Miles Morales, il suo scontro con la Macchia, cattivo che provoca buchi, magari anche narrativi.

spider man – across the spider 4

 

Ma è proprio l’essere anomalia del personaggio rispetto alle infinite narrazione della sua storia che tiene in piedi tutti gli universi a costruire la sua personale storia. Qual è la tua storia, gli chiede la preside che da Brooklyn internde mandarlo a Princeton. Tutti hanno una storia. Raccontamela. La storia di Miles Morales è quella che si ferma, in fondo è solo la parte Uno di due film costruiti assieme, sul più bello. Nel momento in cui lui si rende conto di chi è e da che parte dovrà stare e cosa vorrà fare nel mondo.

 

spider man – across the spider 3

Il resto del film lo vedremo a marzo del 2024. Inutile che vi dica che se non amate i cartoni animati, i fumetti, i supereroi, è inutile che ci andiate. Ieri al Savoy alle 16 eravamo in quattro a vedere il film. Io e tre pischelli fan di Spider-Man. Penso esaltati. Anche se molto si dedicano sia i registi che gli sceneggiatori-produttori Phil Lord e Christopher Miller, a tutti i modelli di integrazione, non solo razziale dei personaggi, grande spazio ha Gwenn, la Spider-Woman in lotta anche lei col padre poliziotto, per non parlare del clamoroso Spider-Man indiano, o dello Spider-punk costruito sulla carta, trovo ossessivo, e per questo rimango incantato, rispetto agli infiniti modelli di volo animato proposti per i tanti Spider-Man diversi.

 

spider man – across the spider 16

 E’ un film, in fondo, rigido nella sua costruzione narrativa. La anomalia narrativa va eliminata o ricondotta entro i limiti di un possibile sviluppo narrativo tradizionale. Solo che tutto questo diventa repressivo e provoca un totale spostamento da parte del protagonista verso quale sia il male e quale sia il bene. Ma è anche un film che esplode ogni secondo in possibile e sempre diverse soluzioni visive.

 

spider man – across the spider 15

Al punto che la Macchia, che ha il problema di non essere solo un “cattivo di routine” non può che esserlo, perché tra narrazione letteraria, repressiva, e narrazione visiva, rivoluzionaria, è in corso una guerra secolare. Molto più antica di quella che può esserci tra il buffo grifone, mostro cinquecentesco che all’inizio del film vuole distrugge le opere di Jeff Koons perché non le considera “arte”. So benissimo che i cinefili, soprattutto i cinefili italiani, odiano i cartoni animati perché non li vedono come cinema, ma non sapete quello che vi state perdendo. In sala.

spider man – across the spider 14spider man – across the spider 13spider man – across the spider 10spider man – across the spider 12spider man – across the spider 1spider man – across the spider 11spider man – across the spider 17

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)