peterloo

IL CINEMA DEI GIUSTI - SVEGLIATE I POCHI MARXISTI RIMASTI, MA ANCHE PAOLO MIELI, EUGENIO SCALFARI E GLI STORICI COL BARBONE. “PETERLOO” DI MIKE LEIGH È IL LORO FILM - E’ ANCHE UN FILM PARTICOLARMENTE ADATTO A SPIEGARE DA DOVE VENGONO I PROBLEMI NON SOLO INTERNI ALLA SINISTRA INGLESE, MA ANCHE INTERNI A TUTTA LA SINISTRA EUROPEA

 

Marco Giusti per Dagospia

 

PETERLOO

Svegliate i pochi marxisti rimasti, ma anche Paolo Mieli, Eugenio Scalfari e gli storici col barbone. Peterloo di Mike Leigh è il loro film. E’ anche un film particolarmente adatto a spiegare da dove vengono i problemi non solo interni alla sinistra inglese, ma anche interni a tutta la sinistra europea. Come se poco o nulla fosse cambiato dopo ben due secoli di storia. Con la sinistra divisa che non capisce che disunita prenderà solo botte in testa dai conservatori.

 

PETERLOO

Presentato a Venezia lo scorso settembre, non era stato apprezzato proprio da tutti i critici, ma il più che autorevole Peter Bradshaw del The Guardian gli aveva dato ben cinque stelle. Diciamo anche che era ovvio, visto che la storia del film, la durissima repressione del governo Tory rispetto a una pacifica manifestazione democratica a Manchester a St. Peter Square nel 1819, 18 morti e cento feriti, che fu appunto la Waterloo di St.Peter, cioè Peterloo, venne ripresa dai nuovi giornali del tempo con tale impeto che da lì, dal massacro di Peterloo, nacque lo stesso Guardian, il giornale della sinistra. Insomma, è un po’ come se Repubblica recensisse un biopic sul fondatore, Scalfari. Non gli dai cinque stelle?

 

PETERLOO

Anche sei. In sala, invece, i critici meno impegnati politicamente boccheggiavano perché il film, pur documentatissimo sull'evento, molto ricco e molto ben scritto, è comunque una mattonata per vecchi cossuttiani. Due ore di chiacchiere politiche tra le varie correnti della sinistra e venti minuti di botte del governo conservatore. Confesso, però, che personalmente me lo sono visto come fosse uno di quei filmoni storici di Alessandro Blasetti degli anni 30, quindi con piacere da storico del cinema.

 

PETERLOO

Inoltre Peterloo ha dalla sua una ricostruzione maniacale alla Turner, anche se non riesce a prenderci totalmente né come cinema moderno né come discorso politico attuale che dal passato guarda la realtà inglese di oggi. Magari è un film più rosselliniano del solito, ma un po’ di fatica rimane.

 

Quanto alla ricostruzione del linguaggio dei politici di allora, però, Mike Leigh riesce davvero a portarci dentro a un dibattito che, se riesci a seguirlo, ti prende. Insomma. Non sottovalutiamo, specialmente adesso, e con la sinistra che abbiamo da noi, questo tipo di cinema. Anche perché noi, anche a provarci, non lo sapremmo proprio fare. In sala da giovedì 21 marzo.

PETERLOOPeterloo di Mike Leigh Peterloo di Mike Leigh Peterloo di Mike Leigh PETERLOO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…