sam altman donald trump

CHI COMANDA ALLA CASA BIANCA? FOLLI, TECNODESTRORSI E MILIARDARI – SAM ALTMAN CON OPENAI STA ESORTANDO IL PRESIDENTE A CAMBIARE IL SISTEMA DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE DEGLI STATI UNITI IN MODO TALE CHE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE POSSA IMPARARE ANCHE DA MATERIALI PROTETTI DA COPYRIGHT – CHIARAMENTE PER RIUSCIRE NELL’INTENTO DI POTER METTERE LE MANI SUI CONTENUTI TIRA IN BALLO LA CINA: “PECHINO, CON NORME TROPPE RIGIDE, POTREBBE AVVANTAGGIARSI…”

Estratto dell'articolo di Roberto Cosentino per www.corriere.it

 

donald trump sam altman

A distanza di due mesi dal primo documento in cui OpenAI «suggeriva» un piano quinquennale in funzione dell'AI all'inquilino della Casa Bianca, ecco il nuovo atto di recente pubblicazione. Il nuovo documento, dal titolo «Proposte di OpenAI per il piano d'azione statunitense per l'intelligenza artificiale» racchiude «raccomandazioni che si basano sul progetto economico di OpenAI per rafforzare la leadership americana nel campo dell'intelligenza artificiale» e non solo. Lo scopo è anche di favorire la crescita economica e proteggere la sicurezza nazionale.

sam altman - openai - soldi

 

Le raccomandazioni, che sono già state condivise con l'Ufficio per la scienza e la tecnologia della Casa Bianca (OSTP), si rivolgono al piano d'azione sull'intelligenza artificiale degli Stati Uniti. Tra le varie proposte, si parla di «Una strategia normativa che garantisca la libertà di innovare». In questo contesto, OpenAI esorta gli Stati Uniti a garantire ad aziende e sviluppatori la libertà di innovare nell'interesse nazionale.

 

DONALD TRUMP ANNUNCIA STARGATE IL PROGETTO PER L INTELLIGENZA ARTIFICIALE CON SAM ALTMAN LARRY ELLISON E Masayoshi Son

Inoltre, propone una collaborazione tra il governo e il settore privato al fine di evitare normative troppo rigide che potrebbero avvantaggiare la Cina. Particolarmente interessante questa parte, perché da un lato sembra ricordare «lo spauracchio» DeepSeek, dall'altra sembra un monito alle difficoltà riscontrate dall'Ue nella corsa all'AI, per via di una regolamentazione stringente. Un «compito» in realtà «già svolto» dal presidente Trump, che il 23 gennaio ha cancellato un ordine esecutivo 14110 di Biden, intitolato «Sviluppo e uso sicuro, protetto e affidabile dell'intelligenza artificiale». Al suo posto, l'ordine esecutivo 14179, dal nome «Rimozione delle barriere alla leadership americana nell'intelligenza artificiale».

 

sam altman - foto lapresse

La seconda raccomandazione è la strategia sulle esportazioni per diffondere un’AI democratica, che si dirama in due direttive. La prima è la necessità degli Stati Uniti di promuovere l'adozione globale dell'intelligenza artificiale statunitense al fine di diffondere i valori democratici. Inoltre, viene sottolineato come le esportazioni di AI dovrebbero essere regolate in modo da proteggere il vantaggio competitivo degli Usa, attraverso l'aggiornamento delle restrizioni sulla diffusione delle tecnologie AI.

 

sam altman e oliver mulherin 4

Questo punto è forse il più interessante e «problematico». Sam Altman definisce il nostro tempo come «L'era dell'intelligenza artificiale». Dunque bisogna adattarsi a questa era. Come? Adattando il sistema di proprietà intellettuale (il copyright) degli Stati Uniti.

 

OpenAI sostiene che debba esserci «un equilibrio» (ma forse è una edulcorazione di «compromesso»?) tra la tutela dei diritti dei creatori di contenuti e allo stesso tempo garantire il progresso dell'AI statunitense.  Detto in breve, i modelli di intelligenza artificiale dovrebbero poter imparare anche da materiali protetti da copyright. E ancora di Cina si parla; questa restrizione, secondo OpenAI, rischia di portare in vantaggio la Cina. 

 

Sam Altman

Doveroso ricordare che OpenAI, da qualche anno, è impegnata in diversi processi e class action, proprio per la presunta violazione di copyright. Oltre alla causa indetta dal New York Times, alla lista si aggiungono innumerevoli autori, editori, media e quotidiani. 

La strategia infrastrutturale per sostenere la crescita

 

Ancora di Cina si parla. In questo caso, secondo OpenAI, la linea che deve seguire gli Usa sono gli investimenti nelle infrastrutture. Investimenti che porteranno ad una nuova industrializzazione che porterà alla creazione di nuovi posti di lavoro e un miglioramento della rete energetica per supportare le esigenze dell'intelligenza artificiale. Basti pensare che solo Google e Microsoft richiedono risorse energetiche pari a 100 paesi nel mondo. 

matrimonio di sam altman e oliver mulherin 2

[...]

Quale sarà la risposta dell'amministrazione Trump? Di certo, nello stesso giorno in cui sono stati cancellati e firmati gli ordini esecutivi riguardo all'AI che abbiamo citato in precedenza, è stato presentato il Progetto Stargate, una joint venture tra diverse realtà delle Big Tech, da Microsoft fino a proprio OpenAI, dal costo di 500 miliardi di dollari.  

sam altmanSam Altmansam altman chatgptSam Altman

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....