marcello sala giancarlo giorgetti nexi

COME DAGO-DIXIT, IL DG DEL TESORO, MARCELLO SALA, SARÀ “PROMOSSO” CON LA PRESIDENZA DI NEXI: PER AGGIRARE LA NORMATIVA SUL “PANTOUFLAGE” (CHE VIETA DI ASSUMERE CARICHE IN SOCIETÀ DI CUI SI È STATI “CONTROLLORI”), NON AVRÀ RUOLI OPERATIVI NÉ DELEGHE – SPUNTA UN ALTRO POSSIBILE CONFLITTO DI INTERESSI SULL’APPALTO DEL MONOPOLIO PER IL GIOCO DEL LOTTO DA 1,6 MILIARDI...

FLASH – LA “NEXI” STRATEGY DEL TESORO: VENERDÌ MARCELLO SALA, IL DIRETTORE GENERALE CHE SI OCCUPA DELLE PARTECIPATE DI STATO AL MEF, HA RASSEGNATO LE SUE DIMISSIONI. MOLTO CARO ALLA LEGA, SALA SARÀ “PROMOSSO” CON LA PRESIDENZA DI “NEXI”, MA SENZA DELEGHE NÉ RUOLI OPERATIVI, PER AGGIRARE LA REGOLA DEL “PANTOUFLAGE” (CHE VIETA DI ASSUMERE CARICHE IN SOCIETÀ DI CUI SI È STATI “CONTROLLORI”) - GIORGETTI AL SUO POSTO VORREBBE ANTONINO TURICCHI, MA I 240MILA EURO DI COMPENSO NON SONO GRANCHÉ PER L’EX CEO DI ITA, CHE NE GUADAGNA MOLTI DI PIÙ COME AD DI FINTECNA, SOCIETÀ DEL GRUPPO CDP…

https://www.dagospia.com/politica/flash-nexi-strategy-tesoro-venerdi-marcello-sala-direttore-generale-428763

 

marcello sala

DIREZIONE DEL MEF, UNA POLTRONA PER TRE SALA VERSO NEXI CON L'INCOGNITA DI SISAL

Estratto dell’articolo di Claudia Luise per “La Stampa”

 

La presidenza di Nexi e un posto nel consiglio di sorveglianza di StMicroelectronics.

 

Anche se Marcello Sala formalmente è ancora in carica come direttore generale dell'Economia, si prepara il terreno per quando lascerà l'incarico, molto probabilmente a maggio, dopo aver ufficializzato le sue dimissioni nei giorni scorsi al ministro Giorgetti.

 

Riccardo Barbieri Hermitte1

E già iniziano a circolare i primi nomi dei possibili successori che dovranno collaborare con il direttore generale al Tesoro, Riccardo Barbieri Hermitte.

 

Proprio la convivenza di Sala e Barbieri, non sempre pacifica, è stato uno dei motivi che avrebbe spinto il dirigente a lasciare.

 

Tra i primi nomi che circolano ci sono tre profili interni al Mef. Si tratta di Simone Vellucci, attualmente alla direzione Consulenza, studi e ricerca, Roberto Ciciani, dirigente generale Interventi finanziari e Stefano Mantella, direttore Strategie Immobiliari e Innovazione dell'Agenzia del Demanio.

 

nexi

Sala si è trovato a gestire l'attività di vigilanza sulle fondazioni di origine bancaria e, oltre ad aver iniziato a mettere mano a un aggiornamento del regolamento Acri-Mef, ha soprattutto mediato nella complessa vicenda della Fondazione Crt […]

 

Non sono mancate le polemiche, però, per il passaggio, dato ormai per certo, a Nexi, […] dove andrebbe a sostituire l'attuale presidente Michaela Castelli. Sarebbero state superate le questioni relative a una presunta inconferibilità dettata dal cosiddetto "pantouflage" che impedisce l'assunzione di cariche in società di cui si è stati vigilanti: la presidenza di Nexi non prevedrebbe, infatti, ruoli operativi.

 

Simone Vellucci

Ma c'è chi solleva un altro possibile conflitto di interessi. La settimana scorsa si sono aperte, infatti, le buste per la gara di assegnazione del gioco del Lotto: appalto del Monopolio che vale 1,6 miliardi.

 

Le offerte sono arrivate da International Game Technology (la ex Lottomatica) e da Sisal. L'aggiudicazione arriverà prima dell'estate ma a far scattare più di un bisbiglio sul possibile conflitto di interesse è la circostanza che Sisal ha come partner tecnologico proprio Nexi. Che intanto dovrebbe essere guidata dall'ex direttore generale del Mef.

 

Ma è proprio il ministero che sta gestendo la procedura. Una vicenda intricata in cui già alcune fonti vicine alle società temono possa portare a ricorsi.

GIANCARLO GIORGETTI michaela castelli

marcello sala

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…