mussolini salò

BENITO MA NON BENISSIMO! IL CONSIGLIO COMUNALE DI SALÒ DECIDERÀ SE REVOCARE O MENO LA CITTADINANZA ONORARIA A MUSSOLINI: È LA TERZA VOLTA CHE VIENE PROPOSTA - IL PAESE, CHE DIVENNE CAPITALE DELLA REPUBBLICA SOCIALE DOPO L’8 SETTEMBRE 1943, SI DIVIDE TRA FAVOREVOLI E CONTRARI PERCHÉ “IL PASSATO NON SI CANCELLA”. SE MAI, SI MONETIZZA. PERCHÉ A SALO' LA REPUBBLICA SOCIALE È STORIA MA ANCHE BUSINESS TRA BUSTI, OGGETTI D'EPOCA E QUEL CIRCOLO DI FDI...

Nicole Orlando per corriere.it - Estratti

 

benito mussolini salò

«Ricordo l’assassinio di un mio vicino di casa. I tedeschi stavano abbandonando il paese con i mitra in mano, la guerra era finita. Lui ha aperto la finestra, loro pensando a un agguato lo hanno ammazzato». Iole Gemma aveva 7 anni quando Salò divenne «capitale» della Repubblica sociale Italiana, dopo l’8 settembre 1943 e fino all’aprile del ‘45. I ricordi scorrono attraverso le immagini impresse negli occhi di una bambina: i giochi, la paura e la spensieratezza, poi il tocco della storia. Indelebile.

 

Oggi il ponte tra presente e passato è la proposta di revoca della cittadinanza onoraria che fu conferita a Benito Mussolini nel 1924. La mozione sarà votata dal consiglio comunale questa sera.

 

benito mussolini salò

È la terza volta che il comune gardesano ne discute: stavolta (la maggioranza è cambiata) ci sono buone probabilità che venga approvata. Il paese si mostra ancora una volta diviso: da una parte i favorevoli a una mossa che sottolinei la frattura con quel passato, dall’altra i contrari perché «è inutile, una perdita di tempo», «lasciamo stare i morti», o ancora «il passato non si cancella».

Se mai, si monetizza. Perché qui, in quella che per 600 giorni fu la sua culla e la sua prigione, la Repubblica sociale è storia, ma anche business.

 

Lo confermano i commercianti: Salò, oltre ad attrarre migliaia di turisti per ben altri meriti, attrae anche una quota di visitatori attirati dalle tracce del suo passato. E, non di rado, dalla nostalgia. «C’è chi mi chiede se vendo oggetti dell’epoca, busti di Mussolini o cose simili» racconta Egidio, che gestisce un negozio di antiquariato sul lungolago. «A tutti do la stessa risposta: non ho niente, non mi interessa trattare quel tipo di oggetti». Consapevole che la scelta finisca per ridurre la clientela, «ma non mi importa».

benito mussolini salò

 

Tra i luoghi simbolo della Rsi c’è anche il Bar Italia, sempre sul lungolago. Un tempo sede della Casa del fascio, oggi è tra i punti di riferimento del percorso storico attraverso i luoghi della Rsi. Il locale è di Andrea Mattia Maggioni, anche coordinatore di Confesercenti per il Garda. «Salò ha sapientemente sfruttato la propria storia passata anche a fini turistici, valorizzando sia il periodo della Magnifica Patria, sia della Rsi». E in merito alla cittadinanza a Mussolini spiega: «Non è compito delle associazioni di categoria o di chi promuovere il territorio entrare in questa diatriba».

 

(…) E i resti di quel che la Rsi ha rappresentato per questo territorio si scorgono anche a più di 80 anni di distanza: i palazzi signorili requisiti e adibiti a centri del «potere» fascista (di fatto sotto scacco nazista) sono indicati con cartelli che ne ricordano la storia. Come l’hotel Laurin, sede del ministero degli Esteri, il palazzo della Croce Rossa, sede del Minculpop, e molti altri.

 

BENITO MUSSOLINI SALUTO ROMANO

Tra le tracce riconducibili all’epoca c’è anche il nome del circolo locale di Fratelli d’Italia, intitolato a Giorgio Almirante, che ebbe un ruolo, seppur marginale, nella Rsi. Ci sono, soprattutto, le considerazioni dei salodiani, di diverso colore: sotto la superficie apparentemente liscia l’acqua si increspa ancora. Così se per molti la revoca della cittadinanza è un’operazione di «cancel culture», per altri è parte di una storia complessa, con cui i conti non sono ancora del tutto saldati. «C’è nostalgia, e si sente. Purtroppo il mondo sta andando in quella direzione, la democrazia è in pericolo», dicono Rosa e Gianni. E l’impressione è che la decisione di questa sera avrà un alto valore simbolico, da qualsiasi parte si scelga di guardarlo.

BENITO MUSSOLINI E LA REPUBBLICA DI SALOBENITO MUSSOLINI E LA REPUBBLICA DI SALO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO