carlo nordio e luigi birritteri almasri

CONTINUA LA GRANDE FUGA DA VIA ARENULA – SI È DIMESSO LUIGI BIRRITTERI, CAPO DEL DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI DI GIUSTIZIA, SCELTO DA CARLO NORDIO NEL 2023. È STATO IL SUO UFFICIO A GESTIRE IL PASTICCIO ALMASRI E I CONTATTI DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA CON LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE (MA È STATO IL GUARDASIGILLI A RIVENDICARE LA “DECISIONE POLITICA” DEL RILASCIO DEL TORTURATORE LIBICO) – L’ADDIO SEGUE QUELLO DEL CAPO DI GABINETTO DI NORDIO, ALBERTO RIZZO, E DEL NUMERO UNO DEL DAP, GIOVANNI RUSSO. E SEMBRA PRECEDERE QUELLO DI GAETANO CAMPO, CAPO DEL DIPARTIMENTO DELL’ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA... 

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

Carlo Nordio e Luigi Birritteri

Prima il capo di gabinetto, Alberto Rizzo, a febbraio dello scorso anno: tante grazie e rientro in magistratura. Poi il capo del Dap, il Dipartimento di amministrazione penitenziaria, l’ex pm antimafia Giovanni Russo: dopo la vicenda Cospito e la condanna del sottosegretario Andrea Delmastro per rivelazione del segreto, anche sulla base delle dichiarazioni di Russo, il magistrato ha deciso a fine anno di lasciare una poltrona che non è stata ancora occupata.

 

Ieri, è arrivato il turno di Luigi Birritteri, capo del Dipartimento per gli affari di giustizia, scelto da Nordio nel 2023. Il togato ha chiesto di lasciare via Arenula e di rientrare nei ranghi della magistratura nonostante avesse davanti ancora almeno un anno di lavoro. Non solo: vicino all’addio sarebbe anche Gaetano Campo, capo del dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi.

 

Njeem Osama Almasri Hoabish torna a tripoli

Birritteri non è un dirigente qualsiasi. Ma quello che ha visto passare sulla sua testa tutta la vicenda Almasri. È stato, infatti, il suo ufficio a gestire – come è previsto dalla legge, avendo la responsabilità sulla “cooperazione internazionale in materia civile e penale” – le interlocuzioni con la Cpi e e la Corte di appello di Roma. È il suo ufficio a occuparsi dei mandati di estradizione.

 

[...] Un pezzo dell’indagine in corso al tribunale dei ministri punta infatti proprio a verificare come si sia mosso il Dag nella vicenda Almasri. E chi, e perché, abbia deciso di non rispondere ai magistrati romani provocando, nei fatti, la scarcerazione del presunto assassino e torturatore libico poi riportato immediatamente a casa. Da qui arriva infatti la decisione della procura di Roma – il solo atto “non dovuto”, dopo la denuncia dell’avvocato Li Gotti – di indagare il ministro della Giustizia Carlo Nordio per “omissione di atti di ufficio”.

 

ALBERTO RIZZO

Gli atti della Corte penale internazionale – e quanto è stato possibile ricostruire in queste settimane anche grazie alle dichiarazioni di Nordio - raccontano come la scelta sia stata tutta politica. Di Nordio, e del suo gabinetto. Mentre gli uffici che facevano riferimento al Guardasigilli avevano provato, documenti alla mano, a provare la scarcerazione del libico.

 

[...]

 

Il punto è che la decisione è stata tutta di Nordio e del suo gabinetto. Il dipartimento – con i magistrati addetti – al contrario aveva trovato una strada possibile (un nuovo ordine di arresto, che avrebbe così sanato la questione procedurale posta dalla corte di appello) per evitare la scarcerazione. Ma la proposta era rimasta lettera morta. Su questo il tribunale dei ministri sta facendo una serie di accertamenti [...]

Luigi BirritteriGiovanni Russo Carlo NordioIL PASSAPORTO DOMINICANO DI ALMASRICARLO NORDIO CHE CERCA DI IMPEDIRE IL RILASCIO DEL TORTURATORE LIBICO ALMASRI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…