cancellieri tribunale -3

CORSI, CONCORSI, MA NON ARRIVAI - 308 MILA CANDIDATI PER 800 POSTI DA CANCELLIERE NEI TRIBUNALI. ERA 20 ANNI CHE IL MINISTERO NON BANDIVA UN CONCORSO, FONDAMENTALE PER TAPPARE UNO DEI TANTI BUCHI DELLA GIUSTIZIA ITALIANA - GLI ISCRITTI SI SFIDERANNO PER UNO STIPENDIO NETTO DA 1400 EURO

cancellieri tribunale  4cancellieri tribunale 4

Luigi Ferrarella per il ''Corriere della Sera''

 

Più di 308 mila candidati per 800 posti. In tanti hanno risposto al bando del ministero della Giustizia per diventare cancelliere nei tribunali. Stipendio: 1.400 euro. È come se tutti gli abitanti di Catania, o metà Genova, o quasi tutta Firenze, o persino una intera regione come il Molise, fossero in corsa per fare il cancelliere: 308.468 persone hanno presentato domanda per partecipare al concorso bandito dal ministero della Giustizia, dopo vent' anni, per 800 posti nel personale amministrativo degli uffici giudiziari italiani.

 

Ancor più delle carenze di magistrati (comunque pur sempre circa mille su novemila), le scoperture negli organici del personale amministrativo pesano perché questi lavoratori sono la spina dorsale del sistema, senza i cui adempimenti di legge non «esiste» alcuna udienza celebrata o decisione prodotta dai magistrati nelle udienze e nei procedimenti. Ma su un organico teorico di 44.117 persone, ne mancano ben 9.815. Un deficit accumulatosi in 20 anni nei quali nessun governo ha arginato l' emorragia, anzi l' hanno tutti aggravata con il blocco del turn over per risparmi di bilancio.

 

cancellieri tribunale  2cancellieri tribunale 2

Da questo punto di vista ha ragione Andrea Orlando quando vanta di essere il primo ministro che dal 1999 faccia mettere piede nei tribunali a un nuovo cancelliere, stanziando risorse per l' ingresso di 4.000 persone. Ma farlo, nella pratica, non è semplice. Mentre per 200 persone si procede mediante scorrimento di altre graduatorie, per 800 posti (stipendio medio attorno ai 1.400 euro netti) il ministero ha cominciato a bandire il 22 dicembre 2016 un concorso che ha però appunto avuto, per così dire, persino troppo successo: 308.468 domande.

 

Ovvio, quindi, che questi nuovi cancellieri (e a maggior ragione gli ulteriori 1.000 che la legge di stabilità 2017 autorizza ad assumere) non possano entrare davvero in servizio in tempi rapidi: «Sapete cosa significa fare un concorso per più di 300.000 persone?», chiede retoricamente il ministro, «inevitabilmente ciò sposta in là la possibilità di fare le assunzioni, perché non possiamo certo violare il legittimo diritto di ciascuno di concorrere e veder valutato il proprio valore».

 

cancellieri tribunale  1cancellieri tribunale 1

Il ministero ritiene di aver cercato di supplire a questo scarto temporale immettendo - accanto a 3.000 borsisti in stage 18 mesi negli uffici tra i laureati in giurisprudenza, e ad altri 1.200 tirocinanti non laureati - anche 300 lavoratori spostati dalle Regioni, e 343 in mobilità obbligatoria da altre amministrazioni cosiddette di «area vasta» e di Croce Rossa. E qui non sono stati pochi (sino alle ironie sui «barellieri» in tribunale) i mugugni negli uffici, rafforzati sì sul piano puramente aritmetico ma di fatto alle prese con lavoratori bisognosi di molto tempo per impratichirsi del nuovo lavoro.

 

Dalla mobilità compartimentale ed extracompartimentale sono poi state assunte 145 persone nel 2016 in aggiunta alle 451 del 2015; dallo «scorrimento» delle graduatorie dell' Ice e del Viminale sono arrivate rispettivamente 79 e 42 assunzioni; e altri 42 lavoratori sono stati stabilizzati con un altro strumento normativo.

 

Ma queste pur lodevoli «trasfusioni» nell' ultimo triennio non riescono a intaccare sensibilmente la scopertura media del 22% (che in non pochi uffici arriva al 35%), anzi quasi nemmeno pareggiano gli ulteriori peggioramenti determinati (in una categoria dall' età media di 56 anni) già solo dalle fisiologiche uscite dei pensionati nello stesso periodo. Ad esempio, nel solo 2016, almeno 848: più dei futuri nuovi 800 cancellieri che entreranno in servizio all' esito della carica dei 308.000.

il ministro andrea orlandoil ministro andrea orlando

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....