mario fiorenza sarzanini

LE PERLE DI MARIO SARZANINI – SE NE VA A QUASI 87 ANNI IL DECANO DEI GIORNALISTI DELLA CRONACA GIUDIZIARIA CAPITOLINA. HA LAVORATO PER 40 ANNI ALL’ANSA. IL PAPA’ DI FIORENZA, VICE DIRETTORE DEL CORRIERE DELLA SERA, SI E’ OCCUPATO DEI GRANDI GIALLI ITALIANI: DAGLI OMICIDI PASOLINI E PECORELLI AI DELITTI DI VIA POMA E DELL'OLGIATA, DALL'AGGUATO A ILARIA ALPI AL DELITTO MARTA RUSSO. AVEVA UNA COLLEZIONE UNICA, “LE PERLE”: ARTICOLI E TITOLI SPESSO SURREALI USCITI SUI GIORNALI ITALIANI

C. Man. per “il Messaggero”

 

mario sarzanini

È morto ieri in una clinica di Roma, dove era ricoverato da qualche settimana, Mario Sarzanini, il decano dei giornalisti della cronaca giudiziaria capitolina. Nato a Genova il 29 aprile del 1934, Sarzanini ha lavorato per 40 anni all'Ansa. Ha seguito le maggiori vicende di cronaca del nostro paese, quelle che hanno fatto la storia. Ed è stato un maestro per chiunque volesse diventare un cronista giudiziario.

 

Era il primo ad arrivare nella sala stampa del Palazzo di giustizia della Capitale ed era l'ultimo ad andarsene. Impossibile ricordare tutte le indagini che lo hanno visto in prima linea: il massacro del Circeo, l'assassinio di Pier Paolo Pasolini, il terrorismo, il delitto di Mino Pecorelli, la strage di Ustica, l'attentato al Papa, il sequestro di Mirella Gregori e di Emanuela Orlandi. E poi i grandi gialli: dal Canaro ai delitti di via Poma e dell'Olgiata, dall'agguato a Ilaria Alpi all'omicidio di Marta Russo.

 

fiorenza sarzanini

Un elenco che potrebbe continuare all'infinito. Era di poche parole, Mario, e a chi non lo conosceva bene poteva sembrava anche un po' burbero. Ma dopo una iniziale diffidenza diventava sempre molto disponibile, non aveva problemi a presentare le sue fonti (e che fonti) a quei cronisti che riuscivano a conquistare la sua fiducia. Guai, però, a tentare di bucarlo, a cercare di dare una notizia che non aveva. La risposta sarebbe stata implacabile. E così è stato fino a quando ha compiuto 80 anni.

 

È rimasto sempre un cronista di razza, in cerca dello scoop migliore, animato da una passione che ha trasmesso alla figlia Fiorenza, vice direttore del Corriere della Sera, al figlio Enrico, cronista sportivo, e a Roberta (ufficio stampa per conto di società e liberi professionisti). Aveva una collezione unica, Mario, la chiamava Le perle: articoli e titoli spesso surreali usciti sui giornali italiani. Li raccoglieva come le figurine e poi ci si rideva su durante quei pochi momenti di relax vissuti nella sala stampa del più grande Tribunale d'Europa.

mario sarzanini

 

Per decenni è stato il punto di riferimento per colleghi, magistrati, avvocati e cancellieri. Li riceveva nello stanzone in fondo al corridoio del piano terra delle aule di giustizia che considerava come la sua redazione. È stato lui a rappresentare la categoria, nel 1970, quando questo piccolo locale venne inaugurato per ospitare i cronisti dopo i crolli del Palazzaccio di piazza Cavour.

 

MARIO SARZANINI CELENTANO

GLI INSEGNAMENTI Chi aveva il privilegio di poterlo affiancare imparava in breve tempo i segreti di questo lavoro e i trucchi per sopravvivere in un ambiente difficile come quello del palazzo di giustizia. Erano le notizie a scandire la sua giornata. «A casa mi annoio - ripeteva ai colleghi -, non so che fare». Ha lasciato la sua postazione nel 2017, poco tempo dopo la morte di un collega dell'Ansa, Francesco Tamburro, che Mario considerava una sorta di figlio professionale per averlo fatto crescere e maturare per oltre 25 anni nella cronaca giudiziaria. Un dolore che lo ha davvero piegato. Mario lascia una famiglia molto unita, guidata dalla moglie Luciana che lo ha assistito con amore e dedizione fino alla fine.

enrico sarzanini

rino barillari e fiorenza sarzanini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....