raggi atac acqua

DELIRIO CAPITALE – TRA ATAC A RISCHIO DEFAULT, EMERGENZA MONNEZZA E LA CRISI IDRICA, SCATTA L’ALLARME PER IL POSSIBILE AUTUNNO CALDO DI ROMA – DAL GOVERNO SANNO BENE CHE NON SAREBBE SOLO UN PROBLEMA DELLA RAGGI MA ANCORA NESSUN CONTATTO TRA GENTILONI E LA SINDACA - TIMORI PER L' ORDINE PUBBLICO

VIRGINIA RAGGI  VIRGINIA RAGGI

Francesca Schianchi per “la Stampa”

 

L' azienda dei trasporti, sommersa dai debiti, a rischio default. Il problema dei rifiuti che, col rientro in massa dei romani in città, può andare fuori controllo. La crisi idrica tamponata grazie alle captazioni dal lago di Bracciano che si può risolvere solo se arriva pioggia dal cielo, essendo deciso che i prelievi dal lago finiranno da qui a fine mese. A pochi giorni da Ferragosto, nel pieno della pausa estiva, scatta l' allarme per il possibile autunno caldo di Roma. Non solo in Campidoglio, ma anche poco più in là, a Palazzo Chigi: mercoledì si è tenuta una riunione di vertici istituzionali locali in prefettura per fare qualche previsione e prepararsi a un' eventuale crisi settembrina.

 

La sindaca della capitale, Virginia Raggi, è partita per qualche giorno di vacanza.

ATAC ROMAATAC ROMA

Anche il premier Paolo Gentiloni ha staccato. Il suo rientro pubblico è previsto per il 20 agosto, l' inaugurazione del Meeting di Cl a Rimini. Ma, da primo capo di governo romano dopo quasi vent' anni - da quando Massimo D' Alema abbandonò la carica nel 2000 - osserva con particolare trasporto le vicissitudini della sua città. Rimanendo alla finestra e senza contatti con la prima cittadina: da quando è presidente del Consiglio, nel dicembre scorso, l' unica occasione di incontro è stata in marzo, per l' anniversario dei Trattati di Roma celebrati in Campidoglio.

 

Rari sono stati anche gli episodi in cui si sono sentiti: il premier ha ricevuto dalla sindaca due lettere: una, in occasione dell' annuncio di trasferimento a Milano di gran parte dei giornalisti di Sky, e la seconda, poche settimane fa, per chiedere un interessamento sulla crisi dell' acqua. «Una richiesta bizzarra: il servizio idrico è di sua competenza», la reazione contrariata di Palazzo Chigi. Per il resto, buio totale e rapporti inesistenti.

AMA ROMAAMA ROMA

 

Se però a settembre i problemi che attanagliano la capitale dovessero aggravarsi fino a precipitare, dal governo sanno bene che non sarebbe solo un problema della Raggi, della sua giunta e dei Cinque Stelle.

 

Difficilmente non sarebbe un problema anche per l' esecutivo nazionale. La questione guardata con più attenzione è l' Atac, l' azienda municipalizzata dei trasporti abbandonata un paio di settimane fa dal direttore generale Bruno Rota lanciando l' allarme di 1,3 miliardi di debiti, assenteismo e rischio di non riuscire a pagare più gli stipendi ai circa 12 mila dipendenti: dopo il 20 agosto si riunirà il Consiglio di amministrazione per escogitare un piano che trovi un accordo coi creditori e ripiani i debiti. Mentre i Radicali esultano per aver raccolto 33 mila firme al referendum consultivo che chiede la messa a gara del trasporto pubblico, la situazione in Atac è delicata, con un parco mezzi ormai vetusto, la manutenzione difficile da fare perché nessuno più vuole fare credito, ritardi nel servizio, bus che si rompono.

LAGO DI BRACCIANOLAGO DI BRACCIANO

 

Dal governo, il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha avvertito che «lo Stato ha fatto la sua parte» e «non si può pensare sempre di risolvere le situazioni di difficoltà con continui finanziamenti straordinari»: ma, a dire il vero, nemmeno su questo argomento, per quanto scottante, la sindaca ha mai chiesto un colloquio all' inquilino di Palazzo Chigi.

Il fatto però è che, dalle stanze dell' esecutivo, a dispetto degli avvertimenti sospirano preoccupati: «Se la situazione degenera, è difficile non farsene carico». Le opposizioni in Campidoglio hanno chiesto alla Raggi un Consiglio comunale straordinario per discuterne.

ATAC ROMA ATAC ROMA

 

A questa potenziale miccia si aggiunge una situazione dell' immondizia di nuovo al limite (a Ostia i residenti stanno già protestando), che rischia di peggiorare con il rientro dei cittadini dalle ferie, e il razionamento dell' acqua incombente, salvo che arrivino acquazzoni. Ecco perché Palazzo Chigi aspetta con apprensione la ripresa. E resta in costante contatto con prefetto e questore, già pronti a un possibile autunno difficile.

LAGO DI BRACCIANOLAGO DI BRACCIANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…