animali emozioni

IL BATTITO ANIMALE –SECONDO GLI SCIENZIATI ANCHE PESCI, UCCELLI, RETTILI SONO CAPACI DI PROVARE EMOZIONI – LE LONTRE ESPRIMONO DISPIACERE, I POLIPI MOSTRANO CURIOSITA’, LE GALLINE UN ALTO GRADO DI EMPATIA – E LE PECORE RICONOSCONO I VOLTI…

GALLINEGALLINE

Oscar Grazioli per il Giornale

 

Gioia, tristezza, rabbia, paura, imbarazzo, vergogna. Emozioni che tutti, prima o poi, hanno provato.

 

 

Ma quanto ne sappiamo, oggi, delle emozioni che provano animali domestici e selvatici delle più svariate specie?

 

Ci sono varie chiavi per indagare il comportamento animale e la disputa sulla loro possibilità di provare emozioni è stata per anni un bagno di sangue tra gli scienziati, mentre le semplici persone che non avevano una formazione scientifica tendevano a umanizzare le loro gesta. Così nel luglio del 1932, in uno zoo americano, i visitatori videro un macaco prendere una fune, assicurarla a un ramo, formare un cappio stringendolo al collo e gettarsi dall'albero.

 

LONTRELONTRE

Il giorno dopo, la stampa locale titolava «Il suicidio della scimmia», e si scatenò un'infuocata polemica sulla opportunità di tenere animali in cattività. In realtà gli etologi che studiarono il fenomeno arrivarono a ben altre conclusioni. La povera scimmia aveva probabilmente inventato un nuovo «gioco», ma, guardando le foto del primate pendere dal ramo, era veramente difficile non cadere nel tranello dell'umanizzazione. Del resto provate a convincere i proprietari che il loro gatto, appena sgridato, non gli ha fatto un dispetto nel gettare a terra lo Swarovski che troneggiava sulla libreria.

 

Al di fuori delle credenze popolari, la scienza moderna riconosce e convalida quanto, in parte, le comuni persone avevano già intuito da tempo. Moltissimi animali provano emozioni come noi e sarebbe estrema arroganza (ùbris avrebbero detto gli antichi greci) credere che solo l'uomo possa arrogarsi questa caratteristica della psiche.

 

lontrelontre

Jonathan Balcombe, direttore della Human Society for Science, afferma che oggi, la maggior parte degli scienziati concorda sul fatto che tutti gli animali vertebrati, quindi i mammiferi, gli uccelli, i rettili, gli anfibi e i pesci, sono, in misura diversa, senzienti. Una ricca e variegata raccolta di ricerche ha fatto abbassare la cresta a chi sosteneva il contrario, anzi le indagini degli etologi hanno allargato il campo degli animali capaci di provare emozioni a quello degli invertebrati.

 

Nella ricerca del biologo canadese Jennifer Mather e dei colleghi, i polipi mostrano curiosità, gioco e personalità e in un lavoro condotto da Robert Elwood presso la Queens University di Belfast, i gamberi hanno trascorso più tempo a curare e strofinare un'antennina schiacciata, a meno che non ricevessero un'applicazione di anestetico locale.

LAURA BOLDRINI CON LE DUE PECORELLE

LAURA BOLDRINI CON LE DUE PECORELLE

 

Oggi sappiamo che i pachidermi, le lontre e molti uccelli esprimono dispiacere, che pecore e molti altri animali sono in grado di riconoscere volti umani e mostrano un alto grado di empatia, così come lo fanno i topi, le galline e i delfini, mentre corvidi, tartarughe, cani e primati provano gioia e tristezza. Si può disquisire se gli animali provino queste emozioni alla nostra stessa maniera e se la maggior parte di essi sia dotata di una personalità e di specifiche individualità, ma questo è quel che accade anche in campo umano, visto che, tra uomo e uomo, ci sono differenze nel modo di vivere e manifestare affetti e passioni.

 

Nonostante la ricerca moderna sia ormai convinta della capacità senziente degli animali ci sarà sempre chi è contrario a queste teorie.

 

ANIMALI EMOZIONIANIMALI EMOZIONI

Inoltre, come spesso accade, esistono soggetti il cui interesse è quello di far sì che le persone credano che gli animali non provano emozioni. I centri di ricerca che si avvalgono della sperimentazione animale sono maestri in questo campo.

pastori afghani beccati dal drone mentre si ingroppano le pecorepastori afghani beccati dal drone mentre si ingroppano le pecore

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....