bones and all

“BONES AND ALL”? LA PIÙ BELLA STORIA D'AMORE DEGLI ULTIMI VENT'ANNI” – TERESA CIABATTI IN LODE DELL’ULTIMO FILM DI LUCA GUADAGNINO: “IL REGISTA PRENDE LA FAME DELL'ADOLESCENZA (CHE SIA DI SENTIMENTO, DI RICONOSCIMENTO, DI CIBO, DIVERTIMENTO, OBLIO, STORDIMENTO), PRENDE LA FAME PIÙ ESTREMA PER RAPPRESENTARLE TUTTE. DESIDERIO FUORI CONTROLLO, RICERCA DELLA MISURA AZZERATA DALLA NECESSITÀ GIOVANILE DI VOLERE TUTTO FINO ALL'OSSO…” - VIDEO

 

Teresa Ciabatti per il "Corriere della Sera"

 

bones and all

«Siamo in tanti?» chiede Maren, la protagonista di Bones And All , l'ultimo film di Luca Guadagnino, Leone d'argento a Venezia. E ancora: «Credevo di essere l'unica».

Maren, 18 anni, è cannibale.

Cresciuta dal padre che a un certo punto l'abbandona, si ritrova sola in un mondo che potrebbe farle male, a cui tuttavia anche lei può far male.

In questo timore, nelle misurazioni di forza come prove di esistenza, Maren è subito fragilissima, mai predatrice.

 

luca guadagnino intervistato da marco giusti

Scappa, vaga alla ricerca della madre, incontra Sully (Mark Rylance), che la istruisce sul loro essere diversi, e si nutre vicino a lei. Eppure fugge anche da lui, dalla possibilità di diventare come lui. Poi incontra Lee (Timothée Chalamet), solo e sperduto quanto lei. Diverso come lei, allo stesso modo, l'uno specchio dell'altra non per debolezza (come con Sully), ma per età, bisogno d'essere accettati. Nel van che è il loro guscio Maren e Lee s' innamorano, si baciano - il primo bacio di Maren. Ecco cos' è Bones And All : la più bella storia d'amore degli ultimi vent'anni, la più struggente storia di giovinezza.

 

bones and all luca guadagnino 6

Guadagnino si serve del genere per trovare la metafora che contenga tutte le diversità. Come 40 anni fa Spielberg trovava la metafora per raccontare il diverso nell'infanzia: piccolo extraterrestre, mostriciattolo, animaletto, qualcosa di vivo - quanto spaventa E.T. ? Spielberg usa la fantascienza per fare un film che cambia il cinema mondiale, e l'immaginario dei bambini (da qui in poi i mostri non faranno più paura). Al pari Luca Guadagnino fa con la fame, dando vita a un racconto definitivo - d'ora in poi ogni adolescente saprà di non essere solo.

 

luca guadagnino

In che modo l'artista piega una storia che nelle mani di altri andrebbe in direzione opposta è questione di genio, di visione poetica (vedi Steven Spielberg appunto, e David Cronenberg, David Lynch, Tim Burton). Dall'omonimo romanzo horror di Camille De Angelis, da cui è liberamente tratto Bones and All , Guadagnino e David Kajganich - sceneggiatore - si staccano, plasmano quel materiale narrativo attraverso un'impostazione sentimentale e non solo, animando ciò che è inanimato, dando vita a ogni cosa, cominciando dal ricordo.

 

bones and all luca guadagnino 5

Il regista prende la fame dell'adolescenza (che sia di sentimento, di riconoscimento, di cibo, divertimento, oblio, stordimento), prende la fame più estrema per rappresentarle tutte. Desiderio fuori controllo, ricerca della misura azzerata dalla necessità giovanile di volere tutto fino all'osso, di non lasciare andare niente. E allora le scene dove si parla di cannibalismo: quando è stata la prima volta, dove e con chi. O quelle in cui il cannibalismo è trattato come un'altra dipendenza: «Tu pensi di poter smettere quando vuoi, e invece» (dicono a Lee. E potrebbero parlare di droga, alcol, cibo, sesso). Normalizzare l'eccezionale.

 

bones and all luca guadagnino 3

Se vita e morte sono contigue, ci sono gradi intermedi, di quasi morte e ancora vita: così la madre di Maren, così il padre di Lee che solo da morto - divorato, inglobato, reso innocuo, può essere amato.

Ma non è forse così che funziona la memoria? Non è ciò che ogni essere umano compie coi propri morti? Tenerli dentro per continuare ad amarli, o addirittura iniziare ad amarli? («Capita, quando la gente muore: l'aggressività svanisce, e persone così piene di difetti che a volte riuscivano quasi insopportabili in vita adesso si presentano nel modo più attraente, e ciò che l'altro ieri ti era meno gradito diventa, nella limousine che segue il carro funebre, una causa non soltanto di indulgente divertimento, ma di ammirazione» scrive Philip Roth in Pastorale Americana , e vale, quanto vale per l'universo di Guadagnino).

bones and all luca guadagnino 2

 

Ancora sull'uso del genere: Guadagnino cambia segno ai simboli: quelli che in altri contesti sarebbero feticci horror, qui sono rappresentazione di tenerezza. Perciò la treccia (equivarrà al polpastrello luminoso di E.T. ? Alla pianta appassita che riprende vita? O alla bambola bruciacchiata della Marilyn di Joyce Carol Oates, vero io della bambina bellissima?). La treccia di capelli delle persone mangiate da Sully, la treccia che porta sempre con sé ed è qualcosa di vivo: cresce, s' infoltisce, invecchia - molto più viva di tanti esseri umani della storia.

luca guadagnino

 

Torniamo dunque alla memoria: la treccia per ricordare i morti. E memoria è l'implorazione finale di Lee a Maren: «Amami, mangiami» che vale come: non dimenticarmi. Sconvolgente, commovente, sentimentale, disturbante, Bones And All è una novità assoluta. Non sei sola, Maren - pare dire il regista, rispondendo ai suoi personaggi e a tutti i ragazzi, inclusi forse i più sperduti, ovvero quelli della sua generazione - ecco la scelta di ambientazione negli Anni 80. E mentre rassicura i ragazzi, idice ai normali, agli adulti: non abbiate paura di loro. Dove quel loro aleggia, si allarga, porta lontano, lontanissimo, oltre la morte. Bones And All è un capolavoro.

bones and all luca guadagnino 4bones and all 3bones and all 2luca guadagnino 2bones and all 4bones and all 6bones and all 5bones and all 7bones and all 9bones and all 8bones and allbones and all luca guadagnino 1

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...