pucci cocorico 5

UCCI, UCCI SENTO ODOR DI "PUCCI" - PARLA IL DECANO DEI BUTTAFUORI DELLA RIVIERA: “LA CHIUSURA DEL COCORICO' NON RISOLVE IL PROBLEMA, IO NON FAREI ENTRARE I MINORI” - ''IL DASPO PER I PUSHER? FAVOLE. SERVE PIU’ POLIZIA''

PUCCIPUCCI

Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

Possente e sospettoso, Pucci non guarda i ragazzi. Li squadra: «Se uno è in banana , va fuori». Bastano cioè il suo metro e novanta e i suoi centodieci chili da gonfiare. Giusto? «Giusto…nelle cose ci vuole testa». Alè. 
 

Non scherza Marco Cappelli detto Pucci, storico buttafuori della Riviera romagnola con i suoi sessantuno anni dedicati in buona parte al mondo della notte. «Dico “testa” perché bisogna conoscerli questi giovani delle disco. Il bicipite va mostrato solo in un certo modo, tranne casi estremi. Il bamba che arriva già fatto lo vedi subito e a quello dici “dietrofront amico”. Idem per il bullo che ti può provocare la rissa: “Non è la tua serata, saluti”. Se reagisce ci parli un po’, poi fai gli occhi da pugile e via. Mentre i ragazzini impasticcati non li riconosci sempre anche se è più facile rispedirli a casa. Come? Spaventandoli: controlliamo l’età bimbo? Chiamo una pattuglietta?». 
 

A Rimini Pucci è una leggenda. Dal Grand Hotel di Amarcord alla spiaggetta libera di Miramare, quando chiedi di un grande esperto di discoteche, di sballo e di sicurezza, la risposta è unica: «Pucci... lo trovi al Pascucci».

cocorico di riccione 9cocorico di riccione 9

 

Ed eccolo l’esperto bodyguard del litorale. Parcheggia la Suzuki B-king, saluta il gruppetto agée del Pascucci, quattro amici old fashion che parlano di pupe come in certi film di Vanzina, e fa il suo ingresso tra due ali di giovani camerieri a salutare. «Mitico!». «Ti cercano». «Dove ti metto?». Si accomoda, controlla l’ora sul suo Audemars Piguet chrono, aggiusta la collana d’oro che pende dal collo e ordina: «Centrifuga… io prendo solo proteine», spiega. 
 

cocorico di riccione cocorico di riccione

Ventidue anni da buttafuori, dieci da selector di grandi discoteche, Paradiso, Red Zone, Fitzcarraldo, Extra, poi responsabile della sicurezza, patron di un’agenzia e infine direttore di nightclub. «Al Cocoricò ci vado una volta alla settimana: mi piace la location ma non sopporto il martello della musica». 
 

Hanno fatto bene a chiudere? «No, perché non risolvono il problema a monte. Anche se chiudi una discoteca ce ne sarà sempre un’altra dove andare qui da noi, le pasticche le prendono comunque. Se questi giovani cercano lo sballo più che la buona musica o le ragazze, come facevamo noi una volta, andranno altrove». Pucci è sicuro: «Non credo alla favoletta della redenzione, del ragazzino che rinuncia all’ecstasy perché ci sono i controlli. Una cosa va comunque fatta: vietare l’ingresso ai minori».

FABRIZIO DE MEIS COCORICO FABRIZIO DE MEIS COCORICO

 

Anche le misure di prevenzione proposte in questi giorni, il Daspo per gli spacciatori e i tamponi per gli ospiti, «sono altre favole perché se i controlli devono farli i privati la spesa diventa insostenibile.

 

PUCCI COCORICO 5PUCCI COCORICO 5

Servirebbero 50 buttafuori per i 6 mila del Cocco. Se invece li fa la polizia è diverso. Io porto gente al Dc 10 di Ibiza ma ci sono 300 agenti a controllare fino a 13 mila persone in un ambiente del tutto particolare». Pucci rimpiange i tempi del Paradiso, «quando ero l’unico buttafuori con tremila persone e decidevo io chi entrava: giacca e cravatta, altrimenti ciccia. L’abbigliamento è un’arma selezionare». 
 

Non sopporta i nuovo buttafuori. «Non c’è più l’approccio psicologico al cliente. Mettono lì un palestrato straniero senza formazione e sottopagato e pensano di aver risolto il problema». Infine il capitolo alcolici: «Bevono più loro a 16 anni che io in tutta la vita. Ti dico io in breve come funziona: ci sono i divieti oltre una certa ora ma siccome gli incassi sono superiori alle multe, si beve lo stesso e si paga la multa perché conviene. Questo succede soprattutto nei nightclub». 
 

cocorico di riccionecocorico di riccione

Scuote la testa per Lamberto, il sedicenne morto di ecstasy. «Poveretto, una pena. Ma anche lui: come fai a calarti tre pastiglie su un fisico che pesa come questo braccio». Lamberto non era un violento, solo un po’ debole. «Ed è più facile fermare i violenti dei deboli perché sono più visibili. Con loro basta gonfiare il petto. Te l’ho detto: ci vuole testa». 
 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....