bambola rotta1

C’E’ UN “CANARO” IN PADANIA – A VALEGGIO SUL MINCIO (TRA VERONA E MANTOVA) TROVATI I PEZZI DI UNA MAROCCHINA IN UN CAMPO – E’ STATA SMEMBRATA CON LA SEGA ELETTRICA – I RESTI ERANO DESTINATI AI CINGHIALI E DISPOSTI NEL RAGGIO DI 4 METRI - LA VITTIMA SPOGLIATA ED UCCISA ALTROVE

 

Andrea Priante e Davide Orsato per il Corriere della Sera

 

DONNA FATTA A PEZZI

Sono di una nordafricana di 46 anni, regolare in Italia e che abitava a Verona guadagnandosi da vivere con lavori saltuari, i resti del cadavere trovato a pezzi il 30 dicembre a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. La conferma è arrivata lunedì pomeriggio dal sindaco Angelo Tosoni: «I carabinieri non dicono nulla, ma da quanto ho saputo la vittima è una marocchina». L’identificazione è arrivata grazie alle impronte digitali rilevate dal medico legale che domenica ha eseguito l’autopsia. Tra le altre cose, dovrà chiarire come la donna sia stata uccisa. Una ricostruzione difficile, perché, subito dopo il delitto, l’assassino ha smembrato il cadavere in almeno una dozzina di pezzi: tagli netti, fatti probabilmente con un mezzo meccanico, forse una sega a motore.

 

BAMBOLA ROTTA

Negli ultimi tre giorni i carabinieri del reparto operativo di Verona e della Compagnia di Peschiera hanno lavorato senza sosta, mantenendo il massimo riserbo. Fino alla svolta, che ha permesso di dare finalmente un nome alla vittima. Sono ore decisive: si passano al setaccio le frequentazioni della donna - partendo dalle persone che le stavano più vicine - per arrivare a dare un volto al killer. Il mistero di Valeggio ha preso le mosse sabato pomeriggio, quando una residente della zona, Cinzia Zara, ha rinvenuto casualmente i resti a Corte Gardoni, una località immersa tra boschi e vitigni a una manciata di chilometri dai mulini di Borghetto, una delle mete turistiche più frequentate della provincia di Verona.

 

Il corpo era stato tagliato a pezzi, sparsi su un fazzoletto di terra in cima a un crinale al quale si accede percorrendo un breve sentiero collegato alla strada. Una macabra messa in scena, con le parti sezionate sparse a semicerchio in un raggio di quattro metri. La testa era intatta e non sembra mancare alcuna parte del corpo.

VALEGGIO SUL MINCIO

 

L’assenza di sangue fa ritenere che l’omicidio sia avvenuto altrove, così come la sezione del cadavere, operazione piuttosto complessa che riporta la memoria alla scia di sangue che si lasciò alle spalle Gianfranco Stevanin. Ma se il serial killer di Terrazzo seppelliva le sue vittime nei campi, l’assassino della marocchina potrebbe aver studiato un piano più ingegnoso: a poche centinaia di metri sorge una base militare abbandonata, divenuta la tana di molti cinghiali.

 

E forse sperava che fossero proprio gli animali a far sparire per sempre il cadavere. Se così fosse, è probabile che l’omicida conoscesse molto bene la zona scelta per sbarazzarsi del corpo. Stando ad alcune delle testimonianze raccolte, venerdì non c’era alcuna traccia dei resti. Questo significa che l’assassino ha agito tra la notte del 29 dicembre e il primo pomeriggio del giorno successivo. Per trasportare quella dozzina di resti umani si è servito di un sacchetto di nylon azzurro e di una sacca da palestra di colore blu all’interno della quale sono stati rinvenuti dei pezzi di stoffa, che probabilmente servivano ad avvolgere il contenuto.

 

cinghiali

La vittima era stata spogliata: gli unici indumenti ritrovati a Valeggio sono un paio di slip a righe rosse e blu e dei calzini bianchi. Nient’altro. Ma è proprio da qui che si partirà per cercare eventuali tracce lasciate dal killer. Serviranno alcuni giorni, invece, per ultimare le indagini tecniche, comprese quelle che, eventualmente, potrebbero interessare i cellulari che hanno «agganciato» le celle telefoniche della zona nelle ore antecedenti al ritrovamento del corpo. La marocchina era incensurata e viveva in Italia da diversi anni. Separata da uno straniero, finora non sono emersi elementi che portino a inserirla in ambienti pericolosi o equivoci. Un mistero alla cui soluzione lavorano anche gli specialisti del Ris di Parma. E la svolta pare davvero vicina.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....