rebibbia 9

TU CHIAMALE, SE VUOI, EVASIONI - POSTI DI BLOCCO E PERQUISIZIONI: SCATTA LA CACCIA IN TUTTA ITALIA AI DUE FUGGIASCHI CHE HANNO BEFFATO REBIBBIA - POLEMICA SULLA SICUREZZA DEL CARCERE ROMANO, GLI AGENTI: “SCAPPARE E’ FACILISSIMO” - DA VALLANZASCA A MESINA: TUTTE LE FUGHE DA FILM

1.CACCIA AGLI EVASI, LITE SULLA SICUREZZA

EVASI REBIBBIA 1EVASI REBIBBIA 1

Federica Angeli per “la Repubblica”

 

La caccia grossa ai due detenuti evasi domenica sera dal carcere di Rebibbia ormai si è estesa a tutta Italia. Potrebbero infatti aver lasciato già la capitale Catalin Coibanu, 32 anni, e Flomin Mihai Diaconescu di 28, entrambi romeni, detenuto il primo per sequestro di persona e omicidio e il secondo per rapina e ricettazione. Il processo con rito abbreviato di quest’ultimo si sarebbe dovuto celebrare proprio oggi. Gli ultimi ad averli visti sono stati due agenti della penitenziaria che hanno dato l’allarme al 112 mentre scavalcavano l’ultimo muro che separa il carcere dalla strada, via Tiburtina. Da lì hanno preso un pullman direzione Tivoli.

 

Polizia e carabinieri hanno diramato le loro foto segnaletiche e organizzato posti di blocco in tutta la città, al momento senza esito, malgrado l’appello di consegnarsi lanciato dai loro avvocati. Sul fronte procura si sono aperti due fascicoli: il primo per evasione nei confronti, il secondo, senza ipotesi di reato, nei confronti del carcere.

REBIBBIAREBIBBIA

 

I magistrati capitolini hanno chiesto al Dap una relazione dettagliata sulla dinamica dell’evasione e non è escluso che gli agenti di guardia quella domenica pomeriggio nel carcere romano di Rebibbia possano essere iscritti nel registro degli indagati. È evidente che più di qualcosa nel sistema di vigilanza non ha funzionato.

 

A cominciare dalla grata segata del magazzino da cui i due romeni sono passati per lasciare l’edificio. Così come di nulla si è accorto chi ha permesso che i fuggitivi superassero ben tre sbarramenti. Oltre al magazzino del reparto G11, due muri uno alto 7-8 metri e l’altro 6, più una rete elettrosaldata.

 

«Da Rebibbia è facilissimo evadere – racconta un poliziotto della penitenziaria che presta servizio da anni lì – e non solo per la carenza di personale. Ieri c’erano 9 poliziotti per 300 detenuti al G 11. Il sistema di videosorveglianza, costato due anni fa due milioni di euro, è stato disinstallato. È a fotocellule ma talmente sensibile che scattava a ogni volo di uccello, quindi da un anno e mezzo è out.

 

REBIBBIA 1REBIBBIA 1

Ancora: le nostre due macchine fuori dal muro, all’esterno, non ci sono più, sono state soppresse 5 anni fa. Come è stata soppressa la procedura di “battitura delle sbarre”, ovvero una pratica secondo cui, ogni agente del turno pomeridiano deve passare cella per cella e battere una sbarra di metallo sulle grate per vedere se sono state manomesse».

 

2. L’OBLÒ DI VALLANZASCA E LA SPARATORIA DI CUTRÌ QUELLE FUGHE DA FILM

VallanzascaVallanzasca

Corrado Zunino per “la Repubblica”

 

Francis Turatello e VallanzascaFrancis Turatello e Vallanzasca

Il bandito Renato Vallanzasca evase da un oblò del traghetto che da una banchina del porto di Genova avrebbe dovuto portarlo in Sardegna. Il bandito Graziano Mesina evase dieci volte, ventidue ci provò. Tra le sue fughe riuscite quella da una toilette di un treno in corsa e poi la discesa lungo una tubazione dell’acqua dell’ospedale di Nuoro. L’Italia delle prigioni e delle prigionie ha un elenco di evasioni che è un pamphlet d’avventure. Ogni anno lo aggiornano.

 

Il carcere romano di Rebibbia, da cui sono fuggiti con sega e lenzuolo i due romeni altamente pericolosi ora ricercati in tutta Italia, è l’istituto penitenziario più violato. Il 12 febbraio del 2014, praticamente due anni fa, fuggirono allo stesso modo due italiani: Giampiero Cattini e Sergio Di Paolo. Fecero scendere per tre piani le lenzuola annodate alla “Terza casa”, l’area in cui sono reclusi i tossicodipendenti. Rapinatori di borgata, lasciarono un biglietto di scuse alla direttrice, scuse sentite.

03renato vallanzasca gazzetta03renato vallanzasca gazzetta

 

Cattini tornò dalla famiglia a San Basilio, quartiere pasoliniano dove per strada si faceva il tifo per i fuggitivi e si ostacolava la polizia. «Volevo rivedere mio figlio». L’altro, Di Paolo, più giovane, in ospedale ad Ascoli Piceno: saltando il muro di cinta si era fratturato una gamba. Sono stati ripresi entrambi. Da Rebibbia c’è chi — l’estremista nero Gianluigi Esposito insieme al rapinatore tunisino Bellaiche — fuggì aggrappandosi ai pattini di un elicottero.

 

graziano mesinagraziano mesina

Il 3 febbraio del 2014 — febbraio è il mese delle evasioni — l’omicida Domenico Cutrì, condannato all’ergastolo per aver ucciso un polacco che aveva insidiato la sua donna, fuggì dal Tribunale di Gallarate grazie a un’azione dalla violenza esplosiva: un commando armato, i due fratelli (uno ucciso) e quattro complici. Il calabrese Cutrì sarà riarrestato in un casolare del Milanese senz’acqua né luce, la pistola poggiata sotto il divano dove stava dormendo.

Graziano MesinaGraziano Mesina

 

Alla vigilia del Natale 2013 esultò anche il ministro di Giustizia Annamaria Cancellieri — «Evviva, evviva» — alla notizia dell’arresto a Mentone dopo fuga dal carcere di Marassi di Bartolomeo Gagliano, serial killer savonese che alternava omicidi (prostitute e transessuali) a sequestri, giochi erotici con il proiettile in canna a rapine. Gagliano — ora confidente, ora ricercato — fu usato dalla polizia nelle indagini sul serial killer per antonomasia, Donato Bilancia. I giudici di sorveglianza, invece, gli hanno sempre dato fiducia e lui sempre li ha ripagati fuggendo dai manicomi criminali, Montelupo Fiorentino, Reggio Emilia. Gagliano si è tolto la vita in carcere, un anno fa.

 

REBIBBIA 2REBIBBIA 2EVASI REBIBBIAEVASI REBIBBIA

Lo scorso 9 gennaio è stato ritrovato nascosto nel suo paese in Puglia Fabio Perrone, l’ergastolano fuggito un mese prima dall’ospedale di Lecce sfilando la pistola dalla fondina dell’agente penitenziario che, per consentirgli un esame, gli aveva tolto le manette. Non è stato ancora ritrovato Piergiacomo Azzali, 32 anni, lui scomparso il 7 novembre da una clinica psichiatrica nel Cuneese. Appena arrivato in stanza, l’uomo si è appartato, ha aperto una finestra senza inferriate, ha scavalcato un cancello di tre metri e si è dileguato. Dicono che è socialmente pericoloso.

REBIBBIA 9REBIBBIA 9Graziano MesinaGraziano Mesina

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)