CALCIO MARCIO - TI FACCIO UN MAZZONI COSI’: PROCURATORI IN PROCURA, I PRESIDENTI TREMANO

Fulvio Bufi e Fiorenza Sarzanini per "Il Corriere della Sera"

La pratica più gettonata sembra essere quella dello «scouting», attività di ricerca dell'ingaggio per i giocatori. Perché anche quando non va a buon fine consente al procuratore di presentare il conto alla società o al calciatore per il lavoro svolto. E dunque, capita spesso che venga utilizzata come giustificazione per quelle fatture false che invece servono soltanto a scaricare i costi.

Parte proprio da qui, dalle manovre oscure compiute dai professionisti del pallone per frodare il fisco, l'indagine dei magistrati di Napoli. E sono gli investigatori della Guardia di Finanza guidati dal colonnello Nicola Altiero ad aver trovato il bandolo di una matassa che avvolge l'intero sistema sportivo collegato agli stadi.

E passa proprio dall'attività di quei mediatori che fanno da «schermo» tra le società e gli atleti per la sigla di contratti milionari. Veri e propri esperti della materia in grado di orientare gli affari e soprattutto di consentire un pagamento delle tasse molto inferiore al dovuto.

La «cupola» del pallone
Alessandro Moggi è certamente il più famoso, forse anche il più bravo a mettere in pratica le tecniche di elusione, almeno a leggere le carte processuali che svelano il meccanismo utilizzato. L'accusa dice che a pianificare le mosse sono lo stesso Moggi, Alejandro Ives Mazzoni e Leonard Adrian Rodriguez, vale a dire i procuratori cui fanno capo, direttamente o indirettamente, tutti i giocatori dei quali sono stati acquisiti i contratti.

A beneficiare economicamente del sistema messo in piedi sono invece le società. Perché, come viene specificato nell'ordine di esibizione della documentazione relativa ai contratti stipulati negli ultimi anni, «le articolate attività investigative hanno evidenziato la sussistenza di indizi di reato a carico degli indagati in ordine a reiterate condotte finalizzate all'evasione dell'imposta sui redditi e, più in generale condotte elusive delle regole di imposizione tributaria, in relazione all'attività professionale da loro curata in favore dei tesserati per le società che partecipano alle competizioni sportive organizzate dalla Figc», vale a dire i campionati di calcio e le amichevoli.

Si parla dunque dei compensi dei procuratori e dei soldi versati dalle società, ma si parla soprattutto degli ingaggi milionari dei giocatori. E infatti i pubblici ministeri sottolineano come «le indagini abbiano fatto emergere un complessivo e articolato sistema di relazioni finalizzato alla sottrazione all'imposizione fiscale di significative risorse finanziarie provenienti dalla conclusione di rapporti contrattuali di calciatori professionisti».

Le cifre truccate
L'escamotage usato più frequentemente è quello di truccare la cifra pattuita tra club e giocatore. Non a caso i pubblici ministeri hanno chiesto l'acquisizione di quei documenti contabili «collaterali» che potrebbero essere stati utilizzati per mascherare la reale cifra dell'ingaggio con altre spese apparentemente detraibili. E soprattutto da addebitare al procuratore e non al calciatore.

Ecco perché nell'elenco consegnato ai finanzieri ci sono «i mandati federali tra il club e l'agente del club relativo al giocatore; eventuali accordi contrattuali o scritture private realizzati tra il club e il suo agente in adempimento del mandato federale sottoscritto; corrispondenza intercorsa tra il club e il suo agente, nonché tra quest'ultimo e il calciatore in relazione all'operazione in oggetto».

La lista dei documenti raccolti comprende anche fatture «emesse dall'agente del club nei confronti dello stesso in adempimento del mandato ricevuto e degli accordi contrattuali a latere»; ulteriori fatture che l'agente possa aver emesso nei confronti del club «disciplinanti differenti operazioni nell'anno oggetto delle operazioni ed in quelli successivi»; e poi estratti conto bancari del club «da cui si evince il pagamento delle fatture emesse dall'agente»; nonché il «partitario di contabilità generale da cui si evince la posizione dell'agente del club nell'anno oggetto delle operazioni ed in quelli successivi».

Il diritto di immagine
Agli uomini della Finanza i responsabili delle società calcistiche visitate ieri hanno consegnato anche documenti corrispondenti a quelli che nella richiesta della Procura venivano indicati come «contratti realizzati tra il club e il calciatore disciplinanti sia il diritto all'utilizzo delle prestazioni sportive del calciatore, sia la cessione totale e/o parziale dei diritti di immagine».

Perché il lavoro degli investigatori prende in considerazione anche quelli che sono stati i più recenti mutamenti nei rapporti tra società, calciatori e mediatori. Infatti, come viene specificato nelle relazioni consegnate nelle scorse settimane dai finanzieri, «l'indagine si concentra» non solo «sulla gestione del patrimonio aziendale e le modalità di inserimento in bilancio dei giocatori professionisti», ma anche «la gestione dei diritti di immagine e dei diritti televisivi;

le modalità di utilizzo dei diritti pluriennali riguardanti le prestazioni oggetto di "rivalutazione"; le eventuali transazioni intercorse tra le diverse società calcistiche con finalità cosiddette "spalma-debiti"; il trattamento tributario delle operazioni di compravendita dei calciatori ed eventuali fenomeni di "estero-vestizione"». Per finire, come già accennato, all'«attività di scouting».

Gli squilibri gestionali
Le analisi sul mondo del calcio elaborate nel corso delle indagini dagli specialisti della Guardia di Finanza, ovviamente dal punto di vista della gestione economico-finanziaria delle società e del loro patrimonio, evidenzia storture che da fenomeno di malcostume amministrativo potrebbero ora sfociare, come l'inchiesta della Procura napoletana sta cercando di verificare, nella commissione di reati.

Nel calcio professionistico, scrivono gli investigatori, esiste il «fenomeno pressoché generalizzato della progressiva, esasperata lievitazione degli oneri di ingaggio dei giocatori», che ha «determinato nel tempo una situazione di squilibrio gestionale» nonostante «le aumentate fonti di introito» come sponsor e diritti televisivi.

 

 

o laju45 alessandro moggiLuciano e Alessandro MoggiALEJANDRO MAZZONINICOLA ALTIERO

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO