raffaele volpi

VOLPI E VOLPONI – IL CASO BIOT DOVREBBE ESSERE AFFRONTATO DAL COPASIR, MA L’ATTIVITÀ DEL COMITATO SUI SERVIZI È PARALIZZATA DALLA LEGA: IL PRESIDENTE RAFFAELE VOLPI NON VUOLE MOLLARE LA POLTRONA PER CEDERLA ALL’OPPOSIZIONE DI FRATELLI D’ITALIA. E POI CI SONO I RAPPORTI SALDISSIMI DEL PARTITO DI SALVINI CON LA RUSSIA – DURANTE IL PRIMO GOVERNO CONTE, PUTIN HA TROVATO I PORTONI SPALANCATI. E POI C’È LA STORIACCIA DEI FINANZIAMENTI DISCUSSI DA SAVOINI ALL’HOTEL METROPOL DI MOSCA…

RAFFAELE VOLPI

Floriana Bulfon e Giuliano Foschini per www.repubblica.it

 

 

L’arresto del capitano di fregata della Marina Militare, Walter Biot, ha aperto un caso politico. Interno. Perché la spy story scoppiata sull’asse Roma-Mosca ha fatto emergere, nella sua delicatezza, l’anomalia che il Parlamento sta vivendo dalle settimane precedenti all’insediamento del governo Draghi: negli ultimi tre mesi infatti il Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, non si è mai riunito. E non per caso.

 

Il Comitato è attualmente presieduto dal leghista Raffaele Volpi. Ma la legge prevede che la guida della commissione vada alle opposizioni. E per questo Fratelli d’Italia, con l’attuale vicepresidente del Comitato, Adolfo Urso, ne rivendica la poltrona più alta. Volpi, però, sembra non avere alcuna intenzione di dimettersi.

 

Mario Draghi

Cita il precedente di D’Alema del 2011 (non si dimise con l’arrivo del governo Monti), non convoca il Comitato per evitare di trovarsi nell’imbarazzo di affrontare la situazione ma, evidentemente, la questione è tutta politica. Per prima cosa il Copasir dovrebbe affrontare il tema dell’arresto del nostro ufficiale. E dunque i rapporti con la Russia.

giuseppe conte raffaele volpi

 

Non sfugge a nessuno – come ha fatto notare la procura di Roma negli atti preliminari che hanno portato all’arresto – che c’è un corrotto, Biot. Ma ci sono anche dei corruttori: e, in questo caso, si tratta di militari stranieri che, sotto la copertura di addetti di ambasciata, sono andati in uno Stato estero a reclutare infedeli. Non esattamente una “cosa che si fa tra amici” per citare le parole ieri di un esponente di Governo. “Il caso è da affrontare, quindi: il Copasir deve assolutamente discuterne”.

salvini e meloni

 

Ma è chiaro che la Lega si trova in grandissima difficoltà. I rapporti del partito con la Russia di Putin sono saldissimi. La strategia aggressiva russa ha trovato sicuramente spazio nel Conte I, quando grazie ai buoni uffici di Matteo Salvini e dello stesso premier, il Cremlino ha avuto un interlocutore privilegiato nel Governo italiano.

 

“L’arresto, al di là delle valutazioni che poi andranno fatte nel merito – ragiona con Repubblica una fonte di Governo – anche se non sembra che siano stati danni di grandi entità, significa due cose: è stato un buon “stress-test” per il nostro sistema di controlli interni che ha funzionato. E sul piano più generale, è la conferma che l’Italia è un paese target, anche per via delle politiche prese negli scorsi anni. Ora però il Governo ha saputo mandare un chiaro messaggio di non subalternità”.

matteo salvini mateusz morawiecki viktor orban

 

Il problema è affrontare la questione nella sede parlamentare competente, quel Copasir che invece resta paralizzato. Dopo settimane di silenzio imbarazzato ha preso posizione anche il Partito democratico, con il segretario Enrico Letta e con il suo uomo più rappresentativo su questi argomenti, l’onorevole Enrico Borghi, membro dello stesso Comitato e della segreteria Pd: un deputato molto vicino al ministro della Difesa, Lorenzo Guerini.

MARIO DRAGHI MEME

 

”Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica è presieduto da un membro dell'opposizione. Oggi si tratta di un leghista. Io non ho maggiori simpatie per gli uni o per gli altri, ma le regole di garanzia vanno applicate. Il Pd assumerà un'iniziativa nei confronti dei presidenti delle Camere” ha chiarito Letta.

 

“Il Copasir si deve riunire. – ha sottolineato Borghi - Tre vicende in particolare pongono l'esigenza di un intervento immediato. Anzitutto, la scomparsa tragica del nostro ambasciatore in Congo, che va debitamente esaminata.

 

STAY HUNGARY, STAY FOOLISH - SALVINI E ORBAN BY CARLI

Inoltre, vi è la vicenda vaccini in senso lato, che ci dice come la sanità oggi sia una questione di sicurezza nazionale che come tale porta con sé la necessità di un approfondimento adeguato con gli strumenti istituzionali previsti. Infine l’affaire dello spionaggio militare russo nel nostro Paese. Queste tre vicende bastano da sole per dire che questa situazione di traccheggiamento non è più accettabile".

 

La Lega sembra però non voler ascoltare: “Mi occupo di salute - ha detto Salvini - non di poltrone”. E nemmeno di Russia. Ma su questo fronte ci sono tanti dossier aperti che possono intimorire il partito di Salvini.

 

La storia dei finanziamenti discussi ai tavoli dell’hotel Metropole dal suo amico Gianluca Savoini resta argomento di indagine della procura di Milano, che attende la risposta alle rogatorie internazionali.

mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini

 

E c’è il capitolo oscuro della duplice attività svolta da una pletora di associazioni fiorite in tutta la Penisola per sostenere l’amicizia con Mosca: tante sigle, inclusa una di Savoini, molto vicine alla Lega, tutte attivissime anche nel mediare investimenti e trattative commerciali con la Russia.

 

Non sorprende scoprire ora che Aleksej Nemudrov, l’addetto navale dell’ambasciata espulso ieri perché considerato il capo dell’intelligence militare in Italia e il mandante dell’arruolamento del capitano Biot, presenziasse persino agli eventi minori di queste associazioni. Una delle tante piste che potrebbero essersi incrociate con il lungo pedinamento del controspionaggio dell’Aisi per smascherare la rete occulta del Gru.

raffaele volpiMATTEO SALVINI LEGGE BUTTAFUOCO MENTRE SCRIVE A CONTERAFFAELE VOLPI ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI gennaro vecchione raffaele volpi

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”