kayla lemieux

TETTA CHE SCOTTA – IL CASO DI KAYLA LEMIEUX, LA PROFESSORESSA TRANSGENDER CANADESE CHE SI PRESENTA IN CLASSE CON UNA PROTESI DI DUE TETTONE ENORMI, ALIMENTA POLEMICHE NEL PAESE – L’ISTITUTO PRESSO CUI LAVORA DIFENDE LA PROF, MENTRE I GENITORI DEGLI STUDENTI SONO IMBESTIALITI PER LE MAMMELLONE, E C’È PERFINO CHI DICE CHE LA SUA FIGURA SERVA IN REALTÀ A RIDICOLARIZZARE DECENNI DI BATTAGLIE LGBT...

kayla lemieux 5

Pierangelo Maurizio per “la Verità”

 

Il principio di libertà, questa volta, deve vedersela con due forme sferiche oblunghe, in perenne sfida con la forza di gravità. È l'enorme protesi mammaria ostentata da Kayla Lemieux, una professoressa transagender. Insegna tecnologia, più o meno le nostre applicazioni tecniche, alla Oakville Trafalgar High School, nell'Ontario, in Canada. Fino allo scorso anno il prof Lemieux era un uomo, poi si è ripresentata a scuola donna con il corollario di due seni mastodontici e proporzionati capezzoli sempre puntati come missili.

 

 Il caso sta facendo molto discutere un Paese che non può certo essere tacciato di omo o transfobia. Per dire, sono pienamente legali le adozioni da parte delle coppie omosessuali; idem il cambio di sesso. Fin dagli anni Ottanta sono state varate leggi ad hoc per garantire stessi diritti a proposito di alloggi, pensioni, assistenza sanitaria e per evitare ogni forma di discriminazione. Piena parità anche in tema di abusi, stesse norme sia per omo che per etero.

kayla lemieux 4

 

In questo quadro, pesano le protesi alle quali la professoressa Kayla non intende rinunciare. Gli studenti, figuriamoci, tutti adolescenti, non hanno perso occasione per girare un video, durante le lezioni, di lei impegnata nel maneggiare una sega elettrica, video diventato subito virale. Le famiglie sono in subbuglio. C'è anche chi avanza il sospetto che questa figura caricaturale serva in realtà a ridicolarizzare decenni di battaglie Lgbt. Il che può essere.

 

kayla lemieux 3

Proprio la legislazione molto avanzata rischia di gettare il Canada in un dilemma che sembra il classico cul de sac. La scuola ha spiegato che «proibirle di indossare quelle protesi sarebbe illegale» e che Kayla Lemieux è «una brava insegnate». Il provveditorato scolastico della regione di Haltan, di cui Oakville è appunto il capoluogo, ha emesso un comunicato ecumenico: «La Oakville Trafalgar High School riconosce i diritti di studenti, persone, tutori e membri della comunità a un trattamento equo senza discriminazioni basate sull'identità di genere e l'espressione di genere.

 

Cerchiamo di promuovere un ambiente di apprendimento positivo e di garantire un ambiente inclusivo per tutti gli studenti, il personale e la comunità». Peggio la toppa del buco. Perché con tutta evidenza la questione non viene presa di petto. Il problema è la dimensione senologica. Ma, una volta che ci si è avventurati sul terreno impervio del discriminare le discriminazioni, chi stabilisce, e soprattutto perché, quali sono misura e fattezza congrue e socialmente accettate di una protuberanza siliconica? 

 

kayla lemieux 2

Kayla Lemieux è diventata naturalmente il bersaglio privilegiato di tutti i blog suprematisti, para-nazisti e fuori di testa vari. Sul compassato Corriere Canadese (anche in italiano) un collega si è chiesto: «Domani mattina uno potrebbe decidere di presentarsi a scuola completamente nudo, pronto a difendere il suo libero diritto di espressione».

 

Insomma, le propaggini oversize dell'insegnante trans sono quanto mai divisive. Ora, nel più che liberal Canada, si affaccia un quesito: se in ambiti come la scuola, l'istituzione dove si formano le persone, vadano stabiliti limiti precisi, compreso il modo in cui ci si presenta.

 

kayla lemieux 1

La materia ci riguarda, con le sue mille implicazioni, alcune anche drammatiche (basterebbe ricordare il suicidio della prof transagender veneziana Cloe Bianco). Al di là dei casi personali, anche da noi è ricorrente il tema dell'abbigliamento da discoteca (o peggio) trasferito in classe, dei centimetri di pelle scoperti. Che sia il caso di riaffidarsi, oltre che al buonsenso, al pudore? Anzi, al «comune senso del pudore»?

 

 Vale a dire a quella riservatezza che dovrebbe riguardare l'apparato di riproduzione e, dunque, il sesso. Che, al contrario di quanto si creda generalmente, è ancora vigente nel nostro codice penale (art. 529 e 527). Sarebbe da chiedersi che senso abbia - e ce l'ha - e perché, lascito «fascista» del codice Rocco, sia ancora nel nostro ordinamento.

Articoli correlati

POLEMICA IN CANADA DOVE UN'INSEGNANTE TRANS SI STA PRESENTANDO IN CLASSE CON DELLE PROTESI AL SENO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO