ora legale

CE LO CHIEDE L’EUROPA MA STAVOLTA DICIAMO NO: L'ITALIA NON RINUNCIA ALL'ORA LEGALE - IL GOVERNO VUOLE MANTENERE IL DOPPIO SISTEMA: “NON CI SONO SVANTAGGI E SI RISPARMIA. GRAZIE ALL'ORA LEGALE, CHE PER SEI MESI L'ANNO CI CONSENTE DI ACCENDERE LE LUCI UN'ORA DOPO, GLI ITALIANI RISPARMIANO 100 MILIONI DI EURO COME FINIRÀ? LA QUESTIONE SARÀ DISCUSSA NEI PROSSIMI MESI DAL PARLAMENTO E DALLA COMMISSIONE EUROPEA

Lorenzo Salvia per il “Corriere della sera”

 

ora legale

Ce lo chiede l' Europa. Ma stavolta abbiamo detto no. L' Unione europea ha invitato tutti gli Stati membri a decidere da che parte stare sulla spinosa questione dell' ora legale. L' anno prossimo dovremmo spostare per l' ultima volta le lancette dell' orologio, che poi sugli smartphone ormai si spostano da sole. Mentre dal 2021 ogni Paese dovrà decidere se adottare per tutto l' anno l' ora legale oppure, sempre per tutto l' anno, quella solare. Una scelta di campo.Senza tutti quei piccoli cambi di fuso che, secondo alcuni, rappresentano una fonte di stress per l' equilibrio psicofisico di tutti noi.

 

ora legale

Almeno per il momento, però, l' Italia si è rifiutata di scegliere. Anzi, ha depositato a Bruxelles una richiesta formale per mantenere il sistema che abbiamo adesso: sei mesi l' anno di ora legale, sei mesi l' anno di ora solare. Il position paper dell' Italia, tecnicamente si chiama così, contiene una «posizione nazionale contraria all' iniziativa».

Il documento è stato depositato a Bruxelles lo scorso giugno, quando c' era ancora il governo Conte uno. Ma non è stato aggiornato dal governo Conte due. La posizione, quindi, resta la stessa. E questo perché le perplessità sul modello dell' orario unico restano largamente condivise.

ora legale

 

Quali sono?

La prima, si legge nel documento, è la «mancanza di una valutazione d' impatto dalla quale si possa evincere, in modo esaustivo, il quadro dei vantaggi e degli svantaggi».

ora legale

Non ci sono prove scientifiche, cioè, che quei due piccoli cambiamenti di fuso orario possano davvero danneggiare l' equilibrio psicofisico. La seconda perplessità è quella più importante, perché si parla di soldi: grazie all' ora legale, che per sei mesi l' anno ci consente di accendere le luci un' ora dopo, gli italiani risparmiano un bel gruzzoletto.

 

JUNCKER ORA LEGALE

Al documento depositato a Bruxelles il governo ne ha allegato un altro, preparato da Terna, il gestore dei tralicci dell' alta tensione, che quantifica questo risparmio in 100 milioni di euro l' anno. C' è poi un terzo dubbio sulla richiesta di Bruxelles: la possibilità che le «singole scelte degli Stati membri possano creare un mosaico di fusi orari, con il rischio di non garantire il corretto funzionamento del mercato interno». Si vorrebbe fare ordine, ma c' è il rischio di aumentare il caos. Come finirà?

 

La questione sarà discussa nei prossimi mesi dal Parlamento e dalla Commissione europea. I Paesi del Nord sono contro l' ora legale perché da loro d' estate fa buio più tardi e non hanno bisogno di spostare le lancette in avanti per risparmiare sulle bollette.

ora legale

Quelli del Sud, come l' Italia, sono a favore del doppio fuso che abbiamo adesso, perché ci fa guadagnare un' ora di luce nelle sere d' estate e ce ne fa recuperare un' altra nei mattini d' inverno.

 

La battaglia andrà avanti e non si possono escludere rinvii. Ma poi, con tutte le fonti di stress che ci sono, siamo proprio sicuri che ci roviniamo la vita per quei due giorni l' anno in cui dobbiamo spostare le lancette di un' ora?

ora legale ora legaleora legale

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO