fedez luis sal

COME MAI FEDEZ VUOLE CHIUDERE "MUSCHIO SELVAGGIO"?  LA RAGIONE È TUTTA NELLA CLAUSOLA DELLA "ROULETTE RUSSA" CHE IL RAPPER E IL SOCIO LUIS SAL HANNO INSERITO NELLO STATUTO DA CUI RISULTA CHE I DUE SONO PROPRIETARI DEL PODCAST AL 50% - LA CLAUSOLA, CHE SERVE PER EVITARE SITUAZIONI DI STALLO, CONSENTE A UNO DEI DUE DI OFFRIRE UNA CIFRA PER ESTROMETTERE L’ALTRO - FEDEZ AVREBBE OFFERTO PRIMA 250MILA EURO POI 350MILA PER…

Da www.adnkronos.com

 

fedez luis sal litigio

Come mai Fedez vuole chiudere Muschio Selvaggio? In un video pubblicato questa settimana, il rapper ha annunciato che saranno trasmesse solo le due puntate già registrate, e poi sarà costretto, per motivi legali ed economici, a interrompere le trasmissioni. Eppure è un programma di successo, conosciuto anche dal grande pubblico dopo l'intervento di Marco Travaglio. La sua frase "odi Selvaggia Lucarelli perché ha trasformato tua moglie in Wanna Marchi", e la mancata replica di Fedez, avrebbe accelerato la fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni.

meme fedez luis sal 5

 

La ragione della chiusura è tutta in quella clausola della "roulette russa" emersa due settimane fa, quando il tribunale di Milano, con un'ordinanza cautelare - che nulla decide sul merito - ha affidato la gestione del 50% delle quote di Fedez a un curatore. Il procedimento nasce dalla causa intentata dal suo socio ed ex co-conduttore Luis Sal, ma potrebbe diventare un caso di studio per gli avvocati italiani. L'AdnKronos ne ha contattato uno – Marco Rosato, senior associate di Alma LED – per capire cosa sta succedendo.

 

Cos'è la clausola che gli americani chiamano "roulette russa", mentre fuori dall'America si chiama del cowboy (ogni popolo usa il vicino/nemico per dare definizioni antipatiche)?

luis sal risponde a fedez 20

Allora noi chiamiamola "anti-stallo": può essere inserita sia nello statuto che nei patti parasociali di una società e serve quando, in caso di quote identiche o diritti di voto che possono impedire il raggiungimento della maggioranza, si paralizza l'attività imprenditoriale.

 

Quindi se si verifica lo stallo, uno dei due può offrire all’altro la cifra che vuole, anche slegata dal "fair market value", il valore di mercato, per liquidarlo (c’è chi direbbe espropriarlo). 

meme fedez luis sal 3

Sì, e a quel punto chi riceve l'offerta può accettarla, rilanciare o comprare lui stesso la quota dell'altro, alla stessa cifra.

Ma il diritto italiano non vieta questo genere di negoziati, con prezzi non predeterminabili e cosiddetti patti leonini (definizione che risale addirittura a Esopo, ma non divaghiamo)?

 

In teoria sì, ma c'è una importante sentenza della Cassazione della scorsa estate (22375/2023) che per la prima volta dà un "via libera" a queste clausole. I giudici hanno adottato un principio di "buon senso": la scelta se acquistare o vendere spetta alla parte che "subisce" l'offerta. Se è molto alta, potrà avere una ricca liquidazione; se è troppo bassa, potrà lei stessa comprare la quota dell'altro, facendo un buon affare. Quindi, in linea di principio, non ci dovrebbero essere abusi in questo meccanismo secondo la Cassazione. Per la prima volta, dunque, i Giudici di Piazza Cavour si sono pronunciati sulla c.d. clausola della roulette russa e, dopo un articolato esame della sua genesi nel Paesi di matrice anglofona e una verifica di diritto comparato con le altre giurisdizioni europee, ne hanno decretato la sua ammissibilità anche in Italia.

 

fedez risponde a luis sal 1

Però potrebbe esserci un abuso: immaginiamo due soci che creano una start-up, a un certo punto gli affari decollano, e uno per estromettere l'altro fa scattare la clausola della roulette russa.

 

Non dovrebbe accadere: i soci nell'inserire la clausola specificano quali eventi precisi possono farla scattare. Non bastano il malumore o l'avidità di uno dei due. La citata sentenza della Cassazione, infatti, salva in linea di principio la clausola della roulette russa proprio perché nessuno dei due contendenti può "sparare" (mi si passi il termine) un'offerta di acquisto o vendita a suo piacimento, ma solo nei casi di paralisi societaria dettagliatamente descritti nella clausola stessa.

 

Torniamo al caso attuale: Fedez avrebbe offerto prima 250mila euro poi 350mila per rilevare le quote in mano a Luis Sal. Quest'ultimo ha rifiutato e ora potrebbe prendersi l'intera società alla stessa cifra. A questo punto Fedez può sbaraccare tutto e lasciare all'ex socio un paio di sedie, due microfoni e una parete in muschio sintetico?

luis sal risponde a fedez 1

 

Un breve premessa è necessaria al riguardo: non abbiamo letto le clausole dello statuto o del procedimento cautelare e, quindi, la conoscenza è solo filtrata da quanto riportato dagli organi di stampa. Tuttavia, un comportamento eventualmente volto a privare di valore economico la società contesa, se non supportato da giustificati motivi, potrebbe sollevare questioni in merito a possibili condotte contro buona fede del socio destinato a lasciare la società contesa.

 

fedez luis sal

La stessa Cassazione, del resto, afferma che uno dei motivi per cui ritiene la clausola della roulette russa ammissibile risiede nel fatto che evita la paralisi societaria e la disgregazione di un progetto imprenditoriale che – in assenza della clausola anti-stallo – avrebbe il triste epilogo della liquidazione della società.

 

Mi sia concessa una sola considerazione finale da "addetto ai lavori": tale clausola è stata ideata proprio per evitare liti fra soci riottosi e decidere ex ante - all'esito thrilling della roulette russa - chi sarà il socio che dovrà tenere le redini della società contesa. Attivare un contenzioso nonostante la presenza di un siffatto patto, dunque, costituisce un esito che tradisce la ratio ispiratrice della norma stessa e potrebbe costituire una beffa per entrambi i soci (che dovranno inizialmente entrambi farsi carico delle spese legali, che poi graveranno tutte sulla parte soccombente in giudizio).

luis sal risponde a fedez 10fedez luis salchiara ferragni fedez luis salfedez luis sal 1fedez luis sal 2fedez luis sal celebrity huntedfedez bacia luis salfedez luis sal 3fedez luis sal donatella versacefedez luis salfedez risponde a luis sal 2

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….