vladimir putin ucraina russia

PER KIEV SUONA LA CAMPANA - COME POTREBBE INIZIARE LA GUERRA FRA RUSSIA E UCRAINA?  CI SONO QUATTRO SCENARI: IL PIÙ VEROSIMILE È L’ANNESSIONE DEL DONBASS, CHE SAREBBE MOLTO SEMPLICE. LE FORMAZIONI DEI RIBELLI FILORUSSI ACCOGLIEREBBERO A BRACCIA APERTE I CARRI ARMATI DI MOSCA. CERTO, GLI OCCIDENTALI NON RICONOSCEREBBERO IL CAMBIO DI STATUS, MA LA NATO NON PUÒ INTERVENIRE, E GLI UCRAINI NON HANNO LA FORZA PER INTERVENIRE - L’OPZIONE PIÙ TEMIBILE È L’OFFENSIVA VERSO KIEV (IMPROBABILE), LA PIÙ STRATEGICA LA CONQUISTA DEL PORTO DI ODESSA…

 

 

 

Giuseppe Sarcina per www.corriere.it

 

invasione russa dell ucraina gli scenari

Il presidente Joe Biden avverte: «La guerra in Ucraina è imminente». E ieri, giovedì 17 febbraio, il Segretario di Stato, Antony Blinken e il capo del Pentagono, Lloyd Austin, hanno fatto cupe previsioni, richiamando le immagini satellitari diffuse in questi giorni. In particolare, giovedì, Blinken ha detto al Consiglio di sicurezza dell’Onu che «l’invasione sta per cominciare.

 

tensione russia ucraina

I russi sganceranno missili e bombe su tutto il territorio; i “cyber attack” manderanno in tilt le istituzioni chiave; i carri armati e i soldati russi avanzeranno verso obiettivi prefissati». Da settimane i generali e servizi segreti americani, in stretto contatto con i colleghi di Kiev, stanno esaminando diversi scenari.

 

esercitazioni militare russe

Qui ricostruiamo i quattro considerati più probabili. Dal più minimalista, l’annessione del Donbass; al più devastante, il bombardamento di Kiev con la destabilizzazione del governo di Volodymyr Zelenski.

 

Il più probabile: l’invasione del Donbass

separatisti filo russi nel donbass

L’operazione considerata più probabile è anche la più semplice per Mosca. Del resto, dal territorio arrivano segnali inquietanti, come i colpi di mortaio sparati giovedì 17 febbraio contro un asilo. I soldati russi potrebbero entrare ufficialmente nel Donbass, la regione dell’Est Ucraina che controllano di fatto dal 2014.

 

Non ci sarebbero scontri con la linea di difesa ucraina, attestata a ovest di Donetsk, la capitale della regione. Le formazioni filorusse accoglierebbero come «salvatori» i carri armati con le insegne di Mosca. L’11 maggio 2014 ci fu un referendum farsa per sancire «l’indipendenza» del Donbass dall’Ucraina. Finora Vladimir Putin non ha accolto l’invito della Duma , il parlamento russo, che avrebbe voluto dichiarare in modo unilaterale l’annessione del Donbass alla Federazione russa.

pressione russa sull ucraina

 

Certo, gli occidentali non riconoscerebbero il cambio di status giuridico nell’Ucraina orientale, come è accaduto nel marzo 2014 per la Crimea. Ma il punto è capire se l’esercito ucraino abbia la forza per andare a riprendersi il Donbass. La risposta di Putin, oggettivamente fondata, è «no». Americani ed europei potrebbero dividersi sull’entità delle sanzioni contro la Russia.

 

guardia di frontiera ucraina

Il più temibile: l’offensiva ibrida verso Kiev

Lo scenario più angosciante è l’attacco a Kiev. Negli ultimi giorni prima il consigliere per la Sicurezza, Jake Sullivan, poi lo stesso Blinken, hanno prefigurato addirittura il bombardamento della capitale ucraina (2,8 milioni di abitanti).

A questo punto le forze russe ammassate in Bielorussia, secondo il Pentagono, sarebbero pronte per marciare verso Kiev. Putin potrebbe anche ordinare un’offensiva ibrida. Partirebbe una micidiale sequenza di incursioni telematiche, con l’obiettivo di mettere fuori uso la rete del riscaldamento domestico e le telecomunicazioni. A quel punto la capitale precipiterebbe nel caos.

volodymyr zelensky mangia con i soldati

 

I filorussi, che sarebbero già all’opera, uscirebbero allo scoperto, manovrando in Parlamento per rovesciare il governo di Volodymyr Zelensky e invocando «la pace» con Mosca. Se ciò non bastasse i russi potrebbero sconfinare, puntando verso le città di Sumy o di Kharkiv (Nord-Est del Paese) e minacciando un’avanzata verso Kiev. In questo caso la reazione occidentale sarebbe durissima.

vladimir putin

 

Il più defilato: il controllo del Mar d’Azov

L’ipotesi Donbass ha una variante più aggressiva. I russi non si accontenterebbero dell’annessione, ma porterebbero a termine un piano concepito nel 2014 e poi abbandonato. Vale a dire: espandersi verso Sud, conquistando la città portuale di Mariupol (477 mila abitanti) e arrivando fino alla Crimea.

separatisti filo russi nel donbass

 

A quel punto Mosca avrebbe il pieno controllo del Mar d’Azov e priverebbe l’Ucraina di un importante sbocco commerciale, anche se non vitale come quello sul Mar Nero. Nello stesso tempo il Cremlino risolverebbe i problemi di rifornimento della Crimea, finora collegata alla nuova madrepatria solo da un ponte stradale e ferroviario.

 

esercitazioni militare russe 1

L’Unione europea si era limitata a una protesta verbale nel 2018 e nel 2019, quando entrarono in funzione i collegamenti. Sul piano militare è un’operazione alla portata dell’esercito russo, per come è schierato ora sul campo. Gli ucraini sarebbero presi in mezzo da nemici in arrivo da nord (Donbass) e da Sud (Crimea).

 

Il più strategico: obiettivo Odessa

possibile scenario invasione russa dell ucraina

L’offensiva russa potrebbe partire anche dal Mar Nero, dove, come ha notato ieri il capo del Pentagono, Lloyd Austin, la flotta russa ha «perfezionato il posizionamento». Mosca, inoltre, può contare sulla base navale militare di Sebastopoli, in Crimea. Si può immaginare, allora, se non un vero blocco dei traffici, almeno pesanti azioni di disturbo sulle rotte che portano ad Odessa. La splendida città ucraina (990 mila abitanti, storicamente considerata la «madre della nazione russa») è anche uno snodo fondamentale per l’economia del Paese. Dal suo porto transita circa il 50% dell’import-export del Paese. Da qui salpano i cargo con grano, carbone e metalli. Qui approdano i beni di prima necessità.

L ASILO COLPITO DAI SEPARATISTI FILO-RUSSI NEL DONBASS

 

Il volume d’affari è diminuito di 10 volte dal 2014, quando i russi occuparono Crimea e Donbass. E da allora Odessa vive in una precaria condizione di allarme. La pressione della flotta russa potrebbe portarla al collasso. Non a caso la Nato sta spostando unità da guerra nel Mar Nero. Non si escludono neanche rapide incursioni via terra, con partenza dalla Crimea, oltre a cyber attack.

esercitazioni militari russecarri armati russi lasciano la crimea vladimir putin truppe russe crimea ponte sul fiume prypiat 5soldati ucraini carri armati russi carri armati russi tensione russa ucraina 11tensione russia ucraina 18guerra in ucraina 11guerra in ucraina 1guerra in ucraina 2guerra in ucraina 3tensione alle stelle tra russia ucrainatensione russia ucrainaguerra in ucraina 4tank ucrainiTENSIONE RUSSIA UCRAINAsergei shoigu vladimir putin truppe russe al confine con l ucraina foto satellitari 6carri armati russi al confine con l ucraina jill joe biden guardie di confine ucraine olaf scholz vladimir putin carri armati russi crimea ponte sul fiume prypiat 4

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)