carcere minorile beccaria milano evasione

COME TRASFORMARE UN CARCERE MODELLO IN UNA POLVERIERA – LA PARABOLA DEL “BECCARIA”, L’ISTITUTO PENITENZIARIO MILANESE, DA CUI IERI SONO EVASI SETTE RAGAZZI: SOVRAFFOLLATO, IN RISTRUTTURAZIONE DAL 2008, SENZA DIRETTORE DA 20 ANNI – GIÀ NEL 2018 LO STORICO CAPPELLANO, DON RIGOLDI, DENUNCIAVA: “C'È IL CAOS, O IL MINISTERO SI MUOVE O CI SCAPPA IL MORTO” – COSTRUITO NEL 1950, HA OSPITATO DA UN GIOVANISSIMO RENATO VALLANZASCA A ERIKA DE NARDO, FINO A BABY GANG E SEIMBA LA RUE...

Estratto dell'articolo di Ilaria Carra per https://milano.repubblica.it/

 

EVASIONE CARCERE MINORILE BECCARIA

"Il Beccaria era un carcere modello. Lo era nel passato, in un passato ormai remoto". Nelle parole del sindaco di Milano Beppe Sala, che dopo l'evasione di sette detenuti e la rivolta avvenuta nel giorno di Natale è tornato a invocare l'intervento del governo, c'è tutta l'amarezza per la parabola discendente di un istituto minorile ritenuto in passato un fiore all'occhiello del sistema penitenziario milanese e non solo. Un esempio di come, grazie anche al 'dialogo' tra dentro e fuori, tra il carcere e la città, fosse possibile davvero dare un futuro alle vite spezzate dei ragazzi. Oggi, è un focolaio di problemi mai risolti negli anni, di questioni che si trascinano da tempo […]

 

CARCERE MINORILE BECCARIA

Il carcere Beccaria di Milano e il cantiere infinito

Come tutte le carceri italiane, anche il Beccaria è malato di sovraffollamento. Attualmente sono 44 i detenuti, contro una capienza massima di 36 posti. Ma questo è solo uno dei problemi che si va a sommare a criticità ormai diventate croniche. Su tutte, la vicenda del cantiere infinito dell'istituto.

 

La ristrutturazione dell'edificio, in particolare dell'ex padiglione femminile, è iniziata nel 2008: i lavori sarebbero dovuti durare tre anni, ma non sono ancora terminati tra ostacoli e un iter, quello dell'appalto, rallentato. Risultato: un'intera ala è chiusa, con il conseguente dimezzamento dei posti disponibili e il trasferimento del reparto femminile altrove. […]

 

 

Il carcere Beccaria senza una guida

CARCERE MINORILE BECCARIA 2

Senza contare che da tempo nell'ormai ex istituto penitenziario modello, che sorge in un quartiere periferico di Milano ma in grande espansione urbanistica come Bisceglie, manca una guida unica e dedicata. Come ricordano ancora Sala e don Gino Rigoldi, lo storico cappellano dei ragazzi, "da quasi vent'anni non c'è un direttore, e ce la si è cavata con dei 'facente funzione"". […]

 

Non solo. I sindacati segnalano come tante tensioni al Beccaria nascano dalla convivenza tra minorenni e maggiorenni. Come dice il segretario del Sappe Lombardia Alfonso Greco: "La legge lo prevede ma è assurdo e non ha senso tenere 25enni con ragazzini di 14 anni. I fatti si commentano da soli".

carcere minorile di milano cesare beccaria 1

 

Le tensioni e i disordini al Beccaria, l'allarme inascoltato di don Rigoldi

I segnali di tensione e disordini all'interno della struttura minorile erano emersi anche negli ultimi anni. Già nel 2018, dopo un'altra, l'ennesima, rivolta con materassi e coperte dati alle fiamme dai ragazzi, don Gino Rigoldi aveva lanciato l'allarme: "Sono molto preoccupato, molto. La situazione al Beccaria è al limite e nessuno fa niente. Non so se bisogna aspettare che ci scappi il morto, perché il ministero si muova". Parole cadute nel vuoto. […]

 

La storia del Beccaria, da Vallanzasca a Erika De Nardo

renato vallanzasca negli anni 70

L'istituto rappresenta un pezzo di storia della giustizia minorile in Italia. Nato nel 1950, il Beccaria ospitava inizialmente un riformatorio o casa di rieducazione per ragazzi "disadattati, irregolari nella condotta e nel carattere" secondo la definizione del tempo. Nei primi anni '70 l'istituto assunse l'attuale destinazione di carcere penale minorile.

 

Qui, negli anni, sono stati tanti gli ospiti. Da un giovanissimo Renato Vallanzasca, l'ex bandito della Comasina, che a soli otto anni trascorse 48 ore al Beccaria dopo aver cercato di far uscire da una gabbia la tigre di un circo che aveva piantato il tendone proprio vicino a casa sua. A Erika De Nardo che, nel 2011, a 16 anni, con il fidanzato Omar Favaro, 17, uccise la madre Susy e il fratellino di 12 anni, Gianluca e che al Beccaria ha trascorso quattro anni, conseguendo anche il diploma di geometra. Fino alle ultimissime vicende di cronaca e ai trapper arrestati tra accuse di sparatorie e furti come Baby Gang o Simba La Rue. […]

ERIKA DE NARDO

 

CARCERE MINORILE BECCARIA 1simba la rue nel video di mask 1

 

ERIKA DE NARDObaby gang mentalite 2baby gang mentalite 6simba la rue nel video di mask 4carcere minorile di milano cesare beccaria 4carcere minorile di milano cesare beccaria 3carcere minorile di milano cesare beccaria 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”