angela merkel coronavirus record morti germania

LE SCUSE DELLA MERKEL NON CONVINCONO I TEDESCHI – L’OPINIONE PUBBLICA E I PRESIDENTI DEI LANDER NON CONDIVIDONO LA LINEA DURA DI ANGELONA, CHE HA ALLUNGATO IL LOCKDOWN AL 7 MARZO - LA GERMANIA HA GESTITO BENISSIMO LA PRIMA ONDATA, MA POI SI È SEDUTA TROPPO SUGLI ALLORI. E LA SECONDA È STATA DEVASTANTE. I CASI ORA SONO IN CALO, MA PER LA CANCELLIERA NON BASTA PER ALLENTARE LE RESTRIZIONI…

Antonio Grizzuti per “La Verità”

 

ANGELA MERKEL

Non capita spesso che una tutta d' un pezzo come la cancelliera Angela Merkel faccia autocritica. E invece quello recitato ieri di fronte ai membri del Bundestag sulla gestione della pandemia suona esattamente come un mea culpa. «Non siamo stati abbastanza attenti, né sufficientemente veloci», ha ammesso parlando ai deputati tedeschi, «non abbiamo chiuso la vita pubblica quando c' erano i segni di una seconda ondata e gli avvertimenti di vari scienziati». Tradotto, la politica ha commesso degli errori.

coronavirus germania 1

 

Forse illusi dalla mortalità piuttosto blanda sperimentata fino alla fine dell' estate, la Germania si è seduta troppo presto sugli allori. Oggi, per contro, la paura legata alla diffusione delle mutazioni del coronavirus ha convinto il governo a prolungare il lockdown almeno fino al 7 marzo prossimo e, notizia di ieri, a introdurre controlli alla frontiera con la Repubblica Ceca e il Tirolo. «La Baviera e la Sassonia hanno chiesto al governo di catalogare queste zone come particolarmente colpite dalle varianti», ha spiegato ieri il ministro dell' Interno Horst Seehofer.

 

coronavirus germania 2

Per effetto dell' ultimo blocco, i casi in Germania sono in calo ormai da circa un mese. Nelle ultime settimane, la media mobile dei contagi si è più che dimezzata passando dal picco di 22.000 casi di metà gennaio agli attuali 8.400 casi. In rapida discesa anche il numero dei decessi, tornati in questo periodo per la prima volta ai livelli di metà dicembre (media mobile degli ultimi sette giorni intorno ai 550 morti).

 

vaccino astrazeneca

Vietato, però, abbassare la guardia. «Gli esperti ci dicono che è soltanto questione di tempo perché queste mutazioni diventino prevalenti e prendano il posto del virus originario», perciò «dobbiamo essere molto, molto vigili per evitare di cadere nuovamente in una crescita esponenziale dei contagi». Tuttavia, la cancelliera ha assicurato che le restrizioni non dureranno «un giorno più del necessario».

 

party sul landwehrkanal a berlino 4

Un gioco del bastone e della carota che riflette il lungo braccio di ferro tra il governo centrale e i Lander, i quali invece chiedono a gran voce chiedono un rilassamento delle misure di contenimento del virus. Risultato, una sorta di versione moderna dell' incontro a Teano, con la riapertura dei parrucchieri al 1° marzo, e degli altri esercizi commerciali qualora il numero dei nuovi contagi dovesse scendere al di sotto dei 35 casi alla settimana ogni 100.000 abitanti. Libertà ai singoli Stati, invece, in materia di riapertura delle scuole: già dal 22 febbraio gli studenti di alcuni territori dovrebbero tornare in classe.

 

angela merkel e olaf scholz,

C' è da rilevare che il discorso pronunciato ieri da Angela Merkel non ha convinto l' opposizione e, in buona parte, nemmeno la stampa tedesca. Contestato in particolare lo scarso coinvolgimento del Parlamento. Il leader del gruppo parlamentare «Die Linke» Dietmar Bartsch ha definito «inaccettabile» il fatto che il Bundestag venga informato delle decisioni solo una volta che queste sono state già prese dal governo.

 

Ma anche i media non hanno risparmiato critiche all' indirizzo della cancelliera. L' equilibrato Tagesschau, pur apprezzando l' approccio, ha definito «torbida» l' analisi della Merkel, accusandola di sviare attraverso l' uso di un generico «noi» quando si è trattato di parlare apertamente degli errori commessi. Durissimo invece Die Welt, che prima rimprovera alla cancelliera di aver scaricato sugli Stati federati la colpa dell' aumento dei contagi, poi giudica blanda la sua autocritica e infine la accusa di aver messo in scena un «patetico auto-elogio». Una cosa è certa: dopo aver scansato la prima ondata, oggi Berlino si trova a fare i conti con gli sconvolgimenti - politici, economici e sanitari - causati dal virus.

angela merkel mateusz morawieckiangela merkel e ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...