daverio san marco

“VENEZIA? IL PROBLEMA NON È LA PIOGGIA MA LA MANCATA CURA"  - PHILIPPE DAVERIO E LA BELLEZZA ITALIANA IN PERICOLO. "SAN MARCO E’ LI’ DA 600 ANNI ED IN GRADO DI RESISTERE. ABBIAMO DIMENTICATO LA MANUTENZIONE PERENNE. SE NE SONO RESI CONTO ANCHE A PARIGI CON LA BASILICA DI NOTRE DAME. PER DIFENDERE L'IMMENSO PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO CI VORREBBE…” - VIDEO

Flavia Amabile per “la Stampa”

 

Non è il clima impazzito il problema. Il problema è l' uomo, sostiene Philippe Daverio, storico dell' arte, saggista, esperto di beni culturali.

philippe daverio

 

Ancora una volta la bellezza italiana è in pericolo, da Venezia a Matera acqua alta e piogge tanno provocando danni molto seri.

«San Marco è lì da 600 anni e ha resistito, il problema non è la pioggia, la basilica è in grado di resistere»

Qual è allora il problema?

«Se si attraversa la piazza e si va a veder la Biblioteca Marciana: la facciata è bianca perché è stata ripulita di recente. Il sottoportego, invece, è nero per i fumi accumulati nel XIX secolo e XX secolo. Ci sono duecento anni di smog».

 

Il problema quindi secondo lei sono gli interventi umani?

«Sì, e non solo in Italia. Se ne sono resi conto anche a Parigi con la Basilica di Notre Dame. Ci vorrebbe maggiore sensibilità. Ogni tanto appare ma ce ne vorrebbe di più e in modo permanente».

 

Lei dice che la Basilica di San marco è lì da 600 anni ma non è detto che resista per altri 600 anni. Il fenomeno dell' acqua alta un tempo non esisteva.

«In realtà è un mistero. L' acqua alta è documentata per la prima volta in un dipinto del 1870 che si trovava a Costantinopoli nel Bailo, il palazzo dove fino alla caduta della Serenissima Repubblica di Venezia aveva avuto sede l' ambasciata. La Repubblica cadde nel 1797, Venezia diventò poverissima: tutti i lavori di manutenzione dei canali e della laguna scomparvero. Iniziò così il fenomeno dell' acqua alta, come conseguenza di un' anarchia delle acque tipica degli ultimi 150 anni.

piazza san marco venezia

 

acqua alta a venezia

Non c' è altra spiegazione: se l'acqua alta fosse esistita prima un viaggiatore come Goethe o come i tanti altri che hanno visitato e raccontato la Repubblica, ne avrebbero parlato. C' è anche chi sostiene che avvenga per effetto della spinta verso l' alto da parte delle Dolomiti ma in quel caso siamo di fronte a uno spostamento inferiore a un centimetro l' anno, invece l' acqua alta arriva a un metro e ottanta».

 

Quindi come lo spiega?

l eleganza di philippe daverio (1)

parapetti abbattuti

«E' la conseguenza dell' abbandono della cura. Alcuni spiriti da poeti o alcuni animi sensibili pensano che la laguna debba essere lasciata al dominio della natura per essere bella. In realtà la laguna non è mai stata naturale e tutto il nostro mondo è bello se viene curato dall' uomo.

 

Lei invece ritiene necessario un intervento umano?

luigi brugnaro cammina nell acqua alta

«Senza dubbio. La natura è quella che alla fine ricrea la foresta vergine mentre tutto il nostro paesaggio è il risultato di una potente antropizzazione che ora si è interrotta: è per questo che straripano i fiumi in Liguria. Abbiamo dimenticato la manutenzione perenne: i boschi si ripulivano regolarmente per fare legna e quindi il sottobosco non correva il rischio di prendere fuoco, gli argini dei fiumi erano puliti e non erano cementati, le meccaniche idrauliche della laguna di Venezia erano tutte sotto controllo».

 

Come difendere l' immenso patrimonio culturale italiano?

«Decidendo che bisogna farlo. Vuol dire allocare delle risorse. Nella nostra legge finanziaria, pur sapendo che abbiamo un patrimonio più importante di altri Paesi, spendiamo molto meno. Lo stesso vale al di fuori delle grandi città: bisogna decidere che il territorio è un valore da difendere, che non possiamo abbandonarlo.

 

acqua alta a san marco

Per difenderlo c' è un solo modo: aiutare i contadini a rimanere, sostenendoli con contributi. Bisogna seguire l' esempio della Svizzera dove sono considerati i giardinieri del territorio e svolgere un' operazione di economia sociale che permetterebbe di continuare a svolgere le opere di manutenzione perenne di cui il nostro Paese ha bisogno».

il negozio di celinegondole nell acqua altaacqua che entra nell hotel gritti palacevenezia palazzo grittivenezia maltempo acqua altavenezia maltempo acqua alta 45venezia maltempo e acqua alta 5venezia maltempo e acqua alta 7venezia maltempo e acqua alta 9venezia maltempo e acqua altavenezia maltempo 1il vaporetto a venezia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....