ai weiwei palazzo strozzi

CI HAI ROTTO I GOMMONI - LA DESTRA CONTRO L’OPERA DI AI WEIWEI A FIRENZE - IL CRITICO BONAMI IRONIZZA: “NON DOVEVA ESSERE INCARCERATO PER LE SUE IDEE MA PER LA SUA ARTE. PARAGONARLO A NELSON MANDELA, COME QUALCUNO HA FATTO, È SCANDALOSO”

1. FRECCIA A DESTRA SU AI WEIWEI

AI WEIWEI PALAZZO STROZZIAI WEIWEI PALAZZO STROZZI

Tomaso Montanari per “la Repubblica”

 

Gli spiriti animali della Destra ricompaiono a Firenze. Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e la versione locale di Casa Pound si scagliano – con ritrovata unità, e con il supporto di testate nazionali e locali – contro i gommoni che Ai Weiwei ha issato sulle facciate di Palazzo Strozzi.

 

Stavolta “l’arte degenerata” non viene data alle fiamme: la violenza, tutta verbale, esplode sulla rete. E investe il nucleo più profondo della missione dell’artista, quello che sopravvive perfino nell’arte concettuale di oggi: dare corpo visibile, concreto, alle idee.

AI WEIWEIAI WEIWEI

 

Ma la Destra non li vuol vedere i gommoni dei migranti: non vuole dover pensare ai loro corpi. Non vuol «vedere gli stranieri derelitti, coi bambini in spalla e i poveri bagagli, arrancare verso i porti e le coste, in cerca di trasporto». Sono parole di Shakespeare, queste: parole che Luigi Manconi ha scelto come epigrafe per una giornata in memoria delle vittime della migrazione che si intitolerà proprio «Vedere gli stranieri».

 

Vedere gli stranieri: è quel che accade a Firenze, grazie ad Ai Weiwei. Ed è questo che non gli viene perdonato. Perché – ha scritto Carlo Levi – «se amore guarda, gli occhi vedono». Sono l’odio e la paura, invece, a non voler vedere.

 

2. I GOMMONI SGONFI DEL FURBO AI WEIWEI

AI WEIWEI PALAZZO STROZZIAI WEIWEI PALAZZO STROZZI

Francesco Bonami per “La Stampa”

 

Qualche anno fa dichiarai pubblicamente che Ai Weiwei non doveva essere incarcerato per le sue idee ma per la sua arte. Scherzavo. Nessuno dovrebbe mai essere messo in carcere né per le proprie idee né per la propria arte. Oggi, visti i gommoni arancioni appesi davanti alle finestre di Palazzo Strozzi, se mi fosse chiesta nuovamente la mia opinione la confermerei aggiungendo però di inasprire la sentenza.

 

Ai Weiwei più che un artista è stato un architetto affascinato dal successo di tanti artisti contemporanei. Per ottenerlo ha usato la scorciatoia della dissidenza politica. Cosa non difficile da praticare in Cina. Ha iniziato quindi il gioco del gatto e del topo con le autorità cinesi. Anche se prima aveva però collaborato con loro contribuendo al famoso stadio olimpico di Pechino degli architetti svizzeri Herzog e De Meuron come consulente artistico.

 

ai weiwei passaportoai weiwei passaporto

Ha poi pianto lacrime di coccodrillo dichiarando che era stato un errore, essendo le Olimpiadi un mezzo di propaganda politica. Bella scoperta. A Palazzo Strozzi, grandi installazioni e sculture raccontano le inefficienze del potere in Cina. Ora con un serpente fatto con zainetti simili a quelli dei bambini morti in una scuola crollata per il terremoto.

 

Ora usando pannelli solari per denunciare la repressione in Tibet. Ora con una stanza piena di telai e ruote di biciclette rimpiangendo la Cina che non c' è più. Lavori tirati a lucido, trasformati in oggetti di design, cancellando ogni traccia di quella umanità bistrattata dagli inefficienti politici cinesi della quale Ai Weiwei si fa paladino.

AI WEIWEI PALAZZO STROZZIAI WEIWEI PALAZZO STROZZI

 

Noi occidentali, con sensi di colpa e memorie sessantottine, all' esca di Ai Weiwei abbiamo abboccato subito. In Cina artisti e curatori lo vedono con sospetto, disagio e a volte disprezzo per il cinismo con il quale utilizza temi sociali e tragedie umane per far propaganda a se stesso.

 

I suoi 81 giorni passati in una cella di 27 metri quadri (un piccolo monolocale) di una prigione cinese, per evasione fiscale, diventarono teatrini presentati da questo Silvio Pellico contemporaneo nella chiesa di Sant' Antonin a Venezia per la Biennale del 2013.

 

Non avendo il permesso per viaggiare mandò la madre all' inaugurazione. Ma c' è differenza fra la dissidenza/performance di Ai Weiwei e la vera dissidenza. La moglie e il figlio di Zhao Changqing, attivista detenuto a tempo indeterminato nelle carceri cinesi, hanno dovuto chiedere asilo politico in Thailandia e negli Stati Uniti, dopo essere stati confinati nel loro appartamento, non il permesso per andare a un vernissage della Tate Gallery a Londra.

AI WEIWEI 2AI WEIWEI 2

 

Finito il filone dell' attivismo in Cina Ai Weiwei si è trasformato in una sorta di Amnesty International sfruttando la tragedia dei profughi in Europa, facendosi fotografare nella stessa posizione del bambino siriano annegato sulla spiaggia dell' isola greca di Lesbo o facendosi dei selfie con profughi stremati. Immagini che gli hanno portato immensa visibilità ed ulteriore notorietà. Ma l'arte è qualcosa di diverso non semplice scimmiottamento della cronaca.

 

Non c' è bisogno di Ai Weiwei per essere scossi da ciò che oggi accade nel mondo. L' arte non può essere solo comunicazione. Per quella i mezzi a nostra disposizione sono più che potenti. Altra ossessione dell' artista è di essere sorvegliato. Lo è sicuramente. Ma chi oggi, purtroppo, non lo è?

AI WEIWEI PALAZZO STROZZIAI WEIWEI PALAZZO STROZZI

 

Più che altro chi non si autosorveglia, Ai Weiwei in primis, postando centinaia d' immagini della propria vita privata su Istagram o Facebook. Simbolo di questo controllo una telecamera di sorveglianza in marmo.

ai weiwei dito medioai weiwei dito medio

 

Torniamo ai gommoni. Ordinati, puliti, con il fondo che sembra una grata per essere in tono con le bifore rinascimentali del palazzo. Potrebbe averli disegnati Philippe Stark. Diversi dai gommoni luridi usati dagli scafisti per trasportare branchi di diseredati in cerca di speranza . Ma l' artista è realista.

 

francesco bonamifrancesco bonami

Anche l' occhio, oltre che la tragedia, vuole la sua parte. Criticare Ai Weiwei è da radical chic. Ma paragonarlo a Nelson Mandela, come qualcuno ha fatto, è scandaloso. Il titolo della mostra è «Ai Weiwei Libero». Liberissimo. Da tempo scorrazza dove gli pare e piace. Rischiando di suscitare l' invidia e la noia dei funzionari del suo paese obbligati a seguirlo 24 ore su 24 sugli schermi dei loro computer.

nelson mandela 1990nelson mandela 1990

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO