andrea bocelli e la madre edi aringhieri

“DEVO A MIA MADRE CIÒ CHE SONO” – ANDREA BOCELLI RICORDA LA MADRE EDI ARINGHIERI, SCOMPARSA A 84 ANNI DOPO UNA LUNGA MALATTIA: “QUAND'ERO GIOVANE E NESSUNO SCOMMETTEVA SU DI ME, LEI ANDÒ A ROMA E SI APPOSTÒ SOTTO CASA DELLE STAR DELLA TV PER CONSEGNARE I NASTRI CON LA MIA VOCE. HA LAVORATO ANCHE QUINDICI ORE AL GIORNO PERCHÉ AVEVA L’ANSIA SUL MIO FUTURO. LA MALATTIA? NON C’ERA PIÙ MARGINE CHE POTESSE MIGLIORARE E…”

Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”

andrea bocelli e la madre edi aringhieri 5

 

Aveva ottantaquattro anni Edi Aringhieri, madre di Andrea Bocelli, mancata venerdì scorso, dopo una lunga malattia. Il figlio, tra i più importanti interpreti musicali al mondo, oggi 63 anni, ha subito voluto dare l'annuncio a tutti quelli che lo seguono sui social con un messaggio molto semplice, tramite il suo staff: «Dopo una lunga e straordinaria vita, ha lasciato la sua casa terrena per raggiungere l'amato marito Sandro in Paradiso» .

Oggi Andrea Bocelli riporta al Corriere della Sera un personale ricordo di sua madre e con queste parole conferma la grande importanza che Edi Aringhieri ha avuto nella sua vita, anche quella professionale .

 

il funerale di edi aringhieri

Maestro, innanzitutto come sta in questo momento, nel giorno successivo ai funerali?

«Sono abbastanza sereno. Mia mamma se ne è andata piano piano, negli ultimi anni, non senza dolore e sconcerto in coloro che l'hanno amata. Purtroppo venerdì è stato solo l'ultimo atto di un processo che l'ha allontanata lentamente, funestata da tante patologie che l'hanno via via svuotata dei suoi contenuti, contenuti che erano preziosi. Ultimamente, non c'era più margine di speranza che potesse migliorare. Abbiamo fatto il possibile per farla stare bene, fino a quando il corpo ha ceduto».

edi aringhieri 1

 

Che persona è stata Edi Aringhieri? Come vuole ricordarla?

«Una donna generosa, intelligente, iperattiva, capace e caparbia, sempre pronta ad aiutare il prossimo. Una personalità carismatica, amata e apprezzata. Solo chi ha avuto modo di conoscerla nel suo fulgore, può comprenderne la grandezza».

 

Lei ha detto che la sua mamma è stata molto importante nella sua carriera, soprattutto agli inizi. Ci racconta un episodio, un aneddoto che ci faccia capire questa rilevanza nella sua lunga e feconda carriera di artista?

«Quand'ero giovane e nessuno sembrava voler scommettere su di me, ricordo che lei andò a Roma, a mia insaputa, per parlare di persona con le star dell'intrattenimento televisivo d'allora, appostandosi sotto le loro case per consegnare i nastri con la mia voce. Contattò molte radio private, distribuendo le mie prime canzoni incise, i primi progetti discografici autoprodotti» .

andrea bocelli e la madre edi aringhieri 4

 

Colpisce in modo particolare un dettaglio riportato nei giorni scorsi dal «Corriere di Bologna»: quando lei era uno studente, la sua mamma la accompagnava in auto al Conservatorio più volte alla settimana. È vero? E quanta determinazione c'è in una madre così?

«Lei ha sempre creduto in me, mi ha sempre seguito e aiutato. Ha pensato per anni con ansia a quello che sarebbe stato il mio futuro, e per questo in gioventù ha lavorato anche quindici ore al giorno. Quando avevo appena sei anni, fu lei che con coraggio mi lasciò in collegio, nonostante lo strazio, suo al pari e forsanche maggiore del mio. Quand'ero lontano, era lei che dalla sua camera spiava il campo di grano davanti casa, perché quando sarebbe stato alto abbastanza e pronto per la mietitura, avrebbe significato che era il tempo in cui sarei tornato, per le vacanze estive. Questa era la mia mamma».

andrea bocelli e la madre edi aringhieri 3

 

A Lajatico lei ha voluto il Teatro del Silenzio. Quanto è stata importante Edi in questo progetto?

«È stata importante per tantissime altre cose ma non per questo progetto, portato avanti da altri».

 

Edi Aringhieri è stata madre e anche nonna di artisti - il secondo figlio di Andrea, Matteo Bocelli, ha intrapreso la carriera di cantante e anche Virginia, la figlia minore del tenore e di Veronica Berti dimostra già un grande talento canoro, ndr- . Che nonna è stata? Anche qui, ci racconta un episodio illuminante?

«Una nonna molto affettuosa. Confesso che mi è spiaciuto che Virginia non l'abbia conosciuta nei suoi anni migliori. Però le era molto legata. Sono rimasto turbato dalle sue lacrime, così copiose, quando le abbiamo dovuto dire che la nonna era salita in cielo».

 

andrea bocelli e la madre edi aringhieri 2

Maestro, il dolore della perdita di una mamma è indicibile. Però le persone che perdiamo continuiamo a ritrovarle nella nostra vita, nei modi più impensati. Dove ritroverà adesso Edi? Forse in un suo insegnamento, in un luogo, in un ricordo

«Anche se non è facile colmare un vuoto simile, penso che mia mamma abbia lasciato un corpo che ormai la faceva soltanto penare. Sarebbe egoistico, accanirsi nel tentativo di prolungare forzatamente un percorso esistenziale giunto al suo termine. Siamo tutti pellegrini, di passaggio in questo pianeta. Confido ci ritroveremo, un giorno. Nel frattempo, porto mia madre nel cuore» .

edi aringhieri 3edi aringhieri 2andrea bocelli e la madre edi aringhieri 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO