TITANIC ITALIA – TRE DOMANDE SUL NAUFRAGIO A UN PREMIER IN FUGA DALLA TRAGEDIA – LA SCELTA DI PORTARE LA NORMAN VERSO L’ITALIA, ANZICHÉ AL PORTO PIÙ VICINO, È UNA SCELTA TECNICA, ECONOMICA O POLITICA? NULLA DA DIRE SU COME I CLANDESTINI ARRIVANO DA PATRASSO? C’È DA FIDARSI DEL REGISTRO NAVALE?

Maurizio Belpietro per "Libero Quotidiano"

 

MATTEO RENZIMATTEO RENZI

Sembrava una favola a lieto fine, una storia di Natale scritta apposta per ripristinare l’onore italiano dopo il naufragio della Concordia e la fuga ignominiosa di capitan Schettino. Il traghetto Norman Atlantic che prende fuoco, i soccorsi dei mezzi navali e aerei italiani con il mare forza otto e le onde alte sei metri, il salvataggio di passeggeri ed equipaggio ed infine l’abbandono del comandante Argilio Giacomazzi, l’”eroe” rimasto fino all’ultimo, fino al recupero dell’ultimo viaggiatore, sul ponte di comando.

 

Una “sola” vittima era stato il commento della cabina di regia, dove a turno si erano alternati ministri e presidente del Consiglio. Matteo Renzi, lunedì, quando sembrano tratte in salvo 427 persone, cioè tutte quelle imbarcate, si era lasciato andare ad un entusiastico commento, dichiarando di fronte ai giornalisti convocati per la tradizionale conferenza stampa: «Abbiamo evitato un’ecatombe».

 

 traghetto in fiamme norman atlantic 4 traghetto in fiamme norman atlantic 4

Ma ora che i morti sono saliti a 11 - 13 con i due marittimi albanesi rimasti uccisi nelle operazioni per rimorchiare il traghetto verso la costa di Valona - e tra questi anche tre italiani; ora che il procuratore capo di Brindisi si preoccupa di far notare che all’appello mancano 179 persone - forse imbarcate sulle navi che hanno partecipato ai soccorsi, forse disperse durante il rogo -; ora, dicevamo, il premier tace.

 

Anzi, si limita ad una laconica dichiarazione: «Se ne occuperanno i pm». Certo, la giustizia dovrà fare il suo corso ed accertare le responsabilità penali , non a caso la Procura ha già indagato l’armatore e il comandante, decisa ad appurare se la nave fosse in grado di viaggiare, se fosse dotata dei requisiti minimi di sicurezza per affrontare il mare e gli eventuali incidenti, e se tutti passeggeri fossero registrati e non fossero in numero eccessivo rispetto a quelli consentiti.

 

 traghetto in fiamme norman atlantic 3 traghetto in fiamme norman atlantic 3

Ciò detto e senza voler intralciare il lavoro degli inquirenti, ci sono alcuni aspetti che non sono di competenza dei giudici o se lo sono è per una minima parte in quanto il resto riguarda il governo, dal quale credo che gli italiani una volta tanto si aspettino risposte. A che cosa alludiamo? Spieghiamo subito, cominciando dalle operazioni di soccorso. Qualcuno ha notato che anziché trainare fin dal principio il traghetto verso le coste albanesi si è preferito dirottarlo verso quelle più distanti della Puglia.

 

Una scelta tecnica, economica o politica? Perché non si è cercato di far attraccare il naviglio al porto più vicino come il buon senso avrebbe imposto e si è preferito perder tempo, lasciando i passeggeri in balìa delle onde e delle fiamme, quando la logica avrebbe suggerito il contrario? I soccorsi insomma hanno risposto al criterio di portare in salvo i passeggeri o invece si sono piegati alla convenienza economica se non a quella politica? Seconda questione: il registro navale.

 traghetto in fiamme norman atlantic 2 traghetto in fiamme norman atlantic 2

 

L’imbarcazione era stata sottoposta recentemente ad alcuni controlli ed era risultata fuori regola. Chi ha verificato che i requisiti di sicurezza fossero rispettati per consentire la navigazione? C’è da fidarsi di un registro navale che vede cambiar di proprietà le imbarcazioni in pochi giorni e non segnala eventuali scambi sospetti e non verifica la serietà della compagnia che trasporta centinaia di persone mettendone a rischio la vita? Terzo punto: i clandestini.

 

 traghetto in fiamme norman atlantic 18 traghetto in fiamme norman atlantic 18

Un fatto appare certo: su quella nave c’erano persone non registrate e addirittura c’è chi ipotizza che l’incendio si sia sprigionato perché alcuni passeggeri senza cabina, sistemati al freddo nella stiva, abbiano acceso un fuoco per scaldarsi. Com’è possibile che da un porto della Ue si imbarchino dei clandestini e sbarchino senza controlli, senza che nessuno ne appuri l’identità, decine se non centinaia di persone? Fino a ieri i nostri occhi erano puntati su Lampedusa, sui barconi in arrivo dalla Libia.

 traghetto in fiamme norman atlantic 17 traghetto in fiamme norman atlantic 17

 

Ora invece scopriamo che non c’è bisogno di salire su una carretta del mare, ma che per arrivare in Italia senza intoppi basta prendere il traghetto a Patrasso, dove nessuno - né gli armatori né i comandanti - fanno tante domande. E questo è un affare di cui si deve occupare solo la Procura? Abbiamo la sensazione che all’inizio il governo abbia voluto prendersi i meriti del salvataggio del Norman Atlantic, ma ora che il naufragio solleva dubbi e interrogativi Palazzo Chigi voglia solo prendere le distanze.

 

Eh no, caro Renzi: lei che è così loquace e non si lascia sfuggire una conferenza stampa o un’intervista tv, soprattutto se attorniato da bambini, una risposta la deve. maurizio.belpietro@liberoquotidiano.it @BelpietroTweet

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...