juan carlos lascia la spagna

IL FUGONE DEL MANDRILLONE - DOPO NEANCHE 12 ORE PASSATE A MADRID, IL RE EMERITO JUAN CARLOS E' RIPARTITO PER IL SUO ESILIO NEGLI EMIRATI ARABI - IL SOVRANO ERA TORNATO IN SPAGNA PER LA REGATA DEL "BRIBON", IN GALIZIA, E IERI NELLA CAPITALE HA INCONTRATO IL FIGLIO, FELIPE IV - I CRONISTI CHE LO HANNO INTERCETTATO HANNO PROVATO A RILANCIARE LE RICHIESTE DI CHIARIMENTI DEL GOVERNO SULLE ACCUSE "MOLTO GRAVI" AVANZATE DALLA MAGISTRATURA SPAGNOLA E SVIZZERA - MA LUI HA FATTO LO GNORRI: "SPIEGAZIONI SU CHE COSA?" 

Elisabetta Rosaspina per il corriere.it

 

il ritorno in spagna di juan carlos 12

L’accoglienza in Galizia, per la regata del «Bribón», il veliero con il quale è stato campione del mondo, era stata calorosa da parte dell’equipaggio e degli abitanti di Sanxenxo, cittadina sull’estuario della Ria del Pontevedra, nord ovest della penisola, lungo la costa atlantica.

 

Ma la riunione in famiglia, a Madrid, ieri è stata per l’ex re di Spagna Juan Carlos I, un triste momento della verità. Se per il governo socialista di Pedro Sánchez la sua presenza sul suolo iberico è fonte di imbarazzi e di polemiche con i soci di governo, i molto poco monarchici esponenti di Unidas Podemos, per il figlio e attuale sovrano, Felipe VI, l’incontro con il padre non è stato una festa.

 

il ritorno in spagna di juan carlos 11

Dopo quasi due anni di assenza dal suo Paese, il re emerito ha trascorso meno di 12 ore nella capitale, senza nemmeno esservi ospitato per una notte, prima di ripartire per il suo esilio, dorato sì, ma pur sempre lontano, negli Emirati Arabi. La portavoce del governo Isabel Rodríguez ha parlato alla Radio nazionale spagnola, RNE, di «un’occasione perduta» per dare spiegazioni al suo popolo sulla serie di accuse mossegli dalla magistratura spagnola e da quella svizzera, che si sono infrante contro il muro della sua immunità, più che su prove di innocenza.

 

Gli stessi chiarimenti, «per fatti molto gravi», sono stati sollecitati dal ministro dell’Interno, Fernando Grande-Marlaska, e rilanciati dai cronisti al passaggio di Juan Carlos I che ha risposto, secco: «Spiegazioni su che cosa?».

 

Dal punto di vista giudiziario l’ex sovrano non è perseguibile, perché i fatti sono antecedenti alla sua abdicazione in favore del figlio, nel 2014. Ma sul piano dell’immagine e del danno apportato all’immagine della Casa Reale dalla scoperta di fondi neri in paradisi fiscali, di sospette tangenti dall’Arabia Saudita per la costruzione della linea ferroviaria ad alta velocità fra la Mecca e la Medina, dall’intestazione di beni all’ex amante storica, Corinna Larsen, e dalle vendicative rivelazioni di quest’ultima i risultati sono stati devastanti.

 

il ritorno in spagna di juan carlos 14

Nessuno sa, e forse mai saprà, che cosa si siano detti esattamente padre e figlio nel lungo faccia a faccia, a porte chiuse, che hanno avuto ieri mattina al Palazzo della Zarzuela, la residenza della famiglia reale. Ma è certo che non si è trattato di un colloquio piacevole, per l’ex capo di Stato, arrivato a 84 anni e a un bando forse definitivo, se così si vuole interpretare il comunicato ufficiale della Zarzuela secondo cui Juan Carlos I continuerà a vivere «in permanenza» ad Abu Dhabi.

 

Un’altra frase della nota, però, apre uno spiraglio a un possibile rimpatrio, là dove afferma che in occasione di future visite o «se dovesse tornare a risiedere in Spagna in futuro» il re emerito avrà un «alloggio privato», separato dunque dal domicilio ufficiale dei Borbone.

 

il ritorno in spagna di juan carlos 2

Ancor meno è trapelato dell’incontro, al pranzo di famiglia, con la regina Sofia, pluri tradita negli anni e mai beneficiata di scuse ufficiali. L’unica volta in cui il re si è mostrato afflitto da rimorsi è stato dopo un safari in Botswana, quando si fece fotografare sulla carcassa di un elefante, proprio lui, presidente onorario del Wwf in Spagna. Anche in quel caso ad accompagnarlo era l’amante, sempre meno nascosta.

 

Comunque un abbraccio riconciliatorio tra gli ex sovrani sarebbe stato impossibile: Doña Sofia è risultata positiva al Covid, al suo ritorno da un viaggio a Miami, e l’ex coppia si è mantenuta a distanza, separata anche dalle mascherine. L’unica parente che era andata a riceverlo all’arrivo in Galizia era stata la figlia, l’Infanta Elena.

 

Juan Carlos a Madrid

Il re emerito, sul trono per quasi quarant’anni dal 1975, con momenti di fulgore come quello della transizione del Paese dal regime di Francisco Franco alla democrazia, o come nel febbraio del 1981, quando sventò un colpo di Stato militare, tornerà comunque presto in vacanza in Spagna per assistere a una settimana di gare del suo Bribón, in occasione del campionato mondiale di vela, tra il 10 e il 19 giugno. Chissà che per allora il ghiaccio non cominci a sciogliersi. Anche se Felipe VI avrebbe raccomandato al padre, ancora una volta, un profilo bassissimo.

il ritorno in spagna di juan carlos 3il ritorno in spagna di juan carlos 2 15il ritorno in spagna di juan carlos 9il ritorno in spagna di juan carlos 8il ritorno in spagna di juan carlos 6il ritorno in spagna di juan carlos 7il ritorno in spagna di juan carlos 5il ritorno in spagna di juan carlos 4il ritorno in spagna di juan carlos 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO