la canonizzazione di madre teresa

CATTOLICI, BATTETE UN COLPO! LA CANONIZZAZIONE DI MADRE TERESA E’ AVVENUTA IN UNA ROMA DISTRATTA - A SAN PIETRO C’ERANO 120 MILA FEDELI MA IN PIAZZA C’ERANO MOLTI SPAZI VUOTI - QUANDO NEL ’96 RUTELLI LE CONCESSE LA CITTADINANZA ONORARIA DI ROMA, LA SUORA DI CALCUTTA RISPOSE: “MA MICA ORA MI FARÀ PAGARE L’ICI?”

Fosca Bincher per “Libero Quotidiano”

 

LA CANONIZZAZIONE DI MADRE TERESA LA CANONIZZAZIONE DI MADRE TERESA

A raccontare la sua santità qui in Italia il primo fu Pier Paolo Pasolini, 55 anni fa. Era il 1961, e lo scrittore viaggiò in India accompagnato da Alberto Moravia ed Elsa Morante, e a Calcutta conobbe Madre Teresa, ancora non curva su se stessa, tanto che a Pasolini sembrò perfino alta e slanciata.

 

Ma soprattutto santa: «Suor Teresa», scrisse, «è una donna anziana, bruna di pelle, perché è albanese, alta, asciutta, con due mascelle quasi virili, e l' occhio dolce, che, dove guarda, vede. Assomiglia a una famosa sant'Anna di Michelangelo: e ha nei tratti impressa la bontà vera, quella descritta da Proust nella vecchia serva Francesca: la bontà senza aloni sentimentali, senza attese, tranquilla e tranquillizzante, potentemente pratica».

 

LA CANONIZZAZIONE DI MADRE TERESA  LA CANONIZZAZIONE DI MADRE TERESA

Pasolini guardò e vide: da ieri Madre Teresa è davvero santa. L'ha canonizzata Papa Francesco in una piazza San Pietro piena, ma non traboccante. Quella canonizzazione ha avuto un processo lungo, e figurava come l'appuntamento principale dell' anno giubilare della Misercordia proclamato da Bergoglio.

 

In altri tempi sarebbe stata una canonizzazione muscolare, e invece si è svolta quasi in sordina, in una capitale distratta che non ha manco avuto particolari problemi di traffico. Secondo i numeri ufficiali a partecipare alla canonizzazione c' erano 120 mila fedeli, che sarebbe poco meno della capienza della piazza, che aveva vistosi spazi vuoti vicino alle fontane.

 

LA CANONIZZAZIONE DI MADRE TERESA   LA CANONIZZAZIONE DI MADRE TERESA

Una delle sorelle della congregazione fondata da Madre Teresa, Serena, che la conobbe fin dall' inizio degli anni Settanta mi ha raccontato il suo primo incontro con la Madre superiora a Londra, e rivelato cosa disse a lei novizia che voleva prendere i voti: «Non entrerai nella congregazione per metterti al servizio dei poveri, ma per appartenere completamente a Gesù».

 

Papa Francesco ieri invece ha messo l'accento sull' aspetto sociale e perfino politico della vita di Madre Teresa: «La misericordia», ha ricordato il pontefice, «è stata per lei il sale che dava sapore a ogni sua opera, e la luce che rischiarava le tenebre di quanti non avevano più neppure lacrime per piangere la loro povertà e la loro sofferenza». Ma ha aggiunto che la Madre «fece sentire la sua voce» ai potenti della terra e addirittura li «mise al muro», perché «riconoscessero le loro colpe dinnanzi ai crimini della povertà creata da loro stessi».

 

LA CANONIZZAZIONE DI MADRE TERESALA CANONIZZAZIONE DI MADRE TERESA

In piazza c' erano molti che in vita ebbero la fortuna di conoscere la Santa, tutti prodighi di aneddoti e piccoli miracoli di cui avrebbero beneficiato. In mezzo si dava un gran da fare a distribuire immaginette anche la figlia di un' altra santa italiana, Gianna Beretta Molla, attorniata da un gruppo di molte suore festanti.

 

LA CANONIZZAZIONE DI MADRE TERESA    LA CANONIZZAZIONE DI MADRE TERESA

Fra chi ha voluto ricordare Madre Teresa anche l'ex sindaco della capitale, Francesco Rutelli (in piazza come l'attuale sindaco, Virginia Raggi), che ha raccontato un divertente incontro del 1996, quando lui le concesse la cittadinanza onoraria di Roma per ringraziarla di quanto fatto per gli ultimi della città. La futura santa, donna assai pratica e anche di un certo spirito, ringraziò, ma subito si preoccupò scherzosamente: «Sindaco, ma mica mi fa pagare l'Ici, ora che sono sua concittadina!».

 

madre teresa riceve il nobel per la pacemadre teresa riceve il nobel per la pace

Dopo la canonizzazione anche papa Francesco ha voluto fare a suo modo madre Teresa, offrendo nell' atrio dell' aula Paolo VI un pranzo improvvisato a 1500 poveri e bisognosi, provenienti in gran parte soprattutto dai dormitori delle case delle suore della religiosa in Italia. Sono state sfornate circa 3 mila pizza e 2.500 sfogliatelle napoletane servite da 250 suore di Madre Teresa, da 50 fratelli della Congregazione maschile e da alcuni volontari. La pizza è stata preparata dai cuochi della pizzeria 0 zi' Aniello di Lettere nel napoletano, che per altro così ha fatto una volta al mese per tutto l' anno giubilare. Le sfogliatelle sono offerte dalla pasticceria De Vivo di Pompei.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…