barenboim

“DANIEL BARENBOIM È UN TIRANNO MANESCO” - UNA DOZZINA DI DENUNCE DI MUSICISTI INCHIODANO IL DIRETTORE D’ORCHESTRA ACCUSATO DI COMPORTAMENTI OFFENSIVI E AGGRESSIONI FISICHE - IL 76ENNE ARGENTINO VIENE DESCRITTO COME UN CERBERO: SCOPPI DI IRA, UMILIAZIONI ALLE PROVE, STRATTONI - IL SUO CONTRATTO CON LA “STAATSKAPELLE” DI BERLINO, CHE SCADE NEL 2020, POTREBBE NON ESSERE RINNOVATO…

Flaminia Bussotti per “il Messaggero”

 

barenboim

Il monumento non è crollato ma mostra vistose crepe: Daniel Barenboim, ex enfant prodige e oggi genio musicale planetario, è accusato da numerosi musicisti della sua orchestra, la prestigiosa Staatskapelle della Staatsoper Unter den Linden a Berlino, di comportamento aggressivo, arrogante, grossolano e iracondo. Divino con le note, poco con gli umani, insomma.

 

Le denunce dei musicisti, una dozzina, sono partite in forma anonima sul magazine musicale online VAN ai primi di febbraio. Nel frattempo però tre musicisti si sono fatti avanti con nome e cognome e da un paio di giorni il caso campeggia su tutti i quotidiani tedeschi, inclusa la popolarissima Bild che parla di «Gravi denunce contro il direttore star», accusato di umiliazioni, offese e aggressioni fisiche. Scoppi di ira, sfoghi di rabbia, altalena di umori, umiliazioni alle prove, e anche strattoni e scossoni con le mani.

 

barenboim

IL TIMPANISTA HILGERS

Willi Hilgers, timpanista, con Barenboim dal 1998 al 2013 e ora nell' orchestra dell' Opera di Stato bavarese, racconta che aveva paura del maestro durante le prove, si sentiva umiliato e intimidito e in tanti anni lui non l' ha mai chiamato col suo nome ma solo timpani. Ha sofferto di pressione alta, ansia, depressione e andava avanti a forza di beta-bloccanti e antidepressivi.

 

Barenboim diceva che non aveva ritmo, ma successivi direttori del musicista, Kent Nagano e Kiril Petrenko non la pensano così. In ogni caso da quando è a Monaco i suo disturbi fisici e psichici sono finiti. Anche Martin Reinhardt (trombone), dal 2002 al 2013 con Barenboim e oggi a Copenaghen, dice che aveva paura delle prove e di avere sofferto di stress e insonnia: «Cambiava umore dal nulla, oppure si scaricava prendendosela con qualcuno».

 

BARENBOIM DIRIGE

Il maestro ha respinto le accuse ma ha ammesso di non essere un agnellino, di avere un temperamento latinoamericano (è nato in Argentina), di avere ogni tanto attacchi di ira di cui si pente. Il fine è la ricerca della perfezione. A suo dire dietro c'è una campagna per impedire il rinnovo del suo contratto, i cui negoziati con il responsabile alla cultura del Land di Berlino, Klaus Lederer, sono in corso. Barenboim è a Berlino dal 1992 e in 26 anni ha portato la Staatskapelle, da orchestra locale della Ddr a una delle migliori al mondo. Proverbiali i suoi negoziati per ottenere per l' orchestra e se stesso il migliore trattamento finanziario di tutte le istituzioni musicali a Berlino.

 

Barenboim

Di questo status hanno beneficiato anche i musicisti, il che potrebbe spiegare il loro silenzio finora: concerti, opere, tournee, incisioni, successi, denaro. In parallelo Barenboim è stato direttore della Chicago Symphony Orchestra, della Scala, oltre ad avere fondato nel 1999 la West Eastern Divan Orchestra, e nel 2015 l' Accademia Said-Barenboim per giovani musicisti palestinesi e israeliani (sostenuta con 20 milioni dallo Stato tedesco), con relativa sala per concerti disegnata pro bono dall' archi-star Frank Gehry.

 

LA SCADENZA DEL 2020

BARENBOIM

Nel 2000 la Staatskapelle ha nominato Barenboim Chefdirigent a vita ma il contratto che conta è quello di direttore musicale generale, che scade nel 2020, quando avrà quasi 80 anni. Si tratta ora per un eventuale rinnovo, al maestro piacerebbe. Il sovrintendente Matthias Schulz assicura che l'orchestra è col maestro e ha promesso colloqui chiarificatori con tutti.

 

Barenboim si sa è un grande talento: sul podio, al piano, per la pace in Medio Oriente, le nuove leve. Il crepuscolo per lui, forse, non è ancora arrivato ma Berlino, scrive la Welt, farebbe bene a trovarsi un successore nel 2020. Al maestro rimarrebbe l' Accademia: aggrapparsi alla poltrona non sarebbe bello a 80 anni. Al suo posto potrebbe arrivare l' austriaco Franz-Welser Möst, legato alla Cleveland Orchestra fino al 2022.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....