jean luchaire gaetano salvemini

IL DRAMMA DEL GRANDE STORICO ANTIFASCISTA GAETANO SALVEMINI: IL FIGLIASTRO ERA AL SOLDO DEI NAZISTI E LUI NON POTÉ SALVARLO DALLA FUCILAZIONE - JEAN LUCHAIRE, FIGLIO DELLA SECONDA MOGLIE DI SALVEMINI, SI LEGÒ A HITLER TRAMITE IL DIPLOMATICO OTTO ABETZ - LA STORIA NEL LIBRO DI FILOMENA FANTARELLA, “UN FIGLIO PER NEMICO”

GAETANO SALVEMINI

Mirella Serri per “la Stampa”

 

«Io non credo che Jean sia legato ai fascisti È un pacifista a tutti i costi, vuole la pace con Mussolini, con Hitler, con il diavolo». Non vuole concedere nulla alle illazioni e alle male lingue, Gaetano Salvemini. Il grande storico antifascista ha rinunciato a un' importante prebenda con cui Mussolini voleva comprare il suo consenso, si è fatto cacciare dall' Università di Firenze e chiudere in carcere e ha rotto i rapporti con tutti coloro che considera indulgenti con il regime.

 

Jean Luchaire

Non può credere che il suo figliastro Jean possa essere al soldo dell' ambasciata tedesca. Eppure, persone fidate gli comunicano che Jean Luchaire, figlio di Fernande Dauriac, la seconda moglie di Salvemini, è uno stretto collaboratore di Otto Abetz, in grande spolvero al ministero degli Esteri dopo l' ascesa del cancelliere Hitler.

 

Jean è come un figlio per il professore che lo ha cresciuto in casa sua a Firenze, a fianco degli allievi prediletti, il fior fiore dell' opposizione al tiranno, da Ernesto Rossi a Carlo e Nello Rosselli. Ma Jean, dopo che si è trasferito in Francia e ha iniziato la carriera di giornalista, ha cominciato a coltivare inquietanti rapporti e ha imboccato una strada terribile e senza ritorno.

 

FILOMENA FANTARELLA - UN FIGLIO PER NEMICO

A raccontare ora, per la prima volta nel dettaglio, tramite lettere inedite, la tragedia di Un figlio per nemico. Gli affetti di Gaetano Salvemini alla prova dei fascismi (prefazione di Massimo L. Salvadori, Donzelli, pp. 165, 25) è Filomena Fantarella, docente di lingua e letteratura italiana presso la Brown University di Providence, che ha condotto una rigorosa ricerca negli archivi americani, svizzeri e francesi.

 

Cosa si prova dunque ad avere un figlio adorato che abbraccia la causa di Hitler? La risposta la offre lo stesso Salvemini: il dramma che coinvolse il suo Giovannino, come chiamava Jean, fu come il terremoto di Messina del 1908, dove lui solo si salvò mentre perirono la prima moglie e cinque figli. I genitori di Jean e di Ghita, Fernande e Julien, vecchi amici di Salvemini accorsero solerti per aiutare lo studioso nelle ricerche dei dispersi e ad affrontare la tragedia.

 

OTTO ABETZ

La coppia da tempo stava attraversando una crisi coniugale: Julien aveva una giovane amante di cui (con tanta misoginia) apprezzava la capacità di stare «immobile e in silenzio», al contrario dell' attiva Fernande che conquistò Salvemini con la sua brillante intelligenza. Lo storico si creò così una nuova famiglia e mantenne i figli della consorte.

 

Jean, classe 1901, fin da ragazzo aveva il pallino della politica: discuteva a lungo con il patrigno e diede vita a un foglio pacifista su cui scrissero persino i Rosselli. A Parigi, dove si trasferì a 20 anni, Jean collaborò con Léon Blum, ebreo e presidente del Consiglio durante il Fronte popolare, rinchiuso da Hitler nel 1943 a Buchenwald.

GAETANO SALVEMINI

 

Ma le pubblicazioni e i legami politici di sinistra non appagarono la sua ambizione. Le frustrazioni, il cinismo e il desiderio di emergere ebbero il sopravvento: fu questa l' opinione dei giudici che condannarono Luchaire alla fucilazione per collaborazionismo il 22 febbraio 1946 nel forte di Châtillon. Dopo che le truppe di Hitler erano sfilate per gli Champs-Élysées, Luchaire aveva dato vita alla testata filonazista Les nouveaux temps . Cumulando un enorme potere si meritò il soprannome di «Führer della stampa collaborazionista».

 

Con i suoi giornali sostenne la carriera strepitosa di sua figlia Corinne, che Salvemini considerava la propria bellissima nipotina. Era la nuova Greta Garbo, decretò la stampa che ne descriveva le notti folli a base di champagne e cocaina con nazisti, miliardari orientali e fascisti italiani come Galeazzo Ciano. Dopo la liberazione della Francia, Giovannino fu catturato a Merano dagli americani il 22 maggio 1945, mentre Corinne, fatta prigioniera e privata dei diritti civili, morì di tubercolosi a soli 28 anni.

 

GAETANO SALVEMINI

Fu Ghita a implorare Salvemini, che era emigrato a Harvard, perché intervenisse per evitare la condanna a morte di suo fratello Jean. La risposta dello storico fu categorica: «Non c' è nulla da fare la sola cosa che posso augurare a Jean è che affronti la sua fine da uomo e non da femminuccia».

 

Fernande, rimasta con figli e nipoti nella capitale francese, non si rassegnava sostenendo che ad altri, come Philippe Pétain a capo del governo collaborazionista di Vichy, era stata risparmiata la pena di morte. Quando la moglie, nel dopoguerra, chiese a Salvemini - tramite un' amica comune - se volesse tornare a vivere con lei, ricevette una risposta negativa: «Quel che è avvenuto a Jean fa per me il paio con quel che mi avvenne il 28 dicembre 1908.

Non mi riesce di pensarci senza soffrire troppo».

 

Salvemini voleva dire che per ben due volte aveva perso le sue famiglie, devastate una dal sisma naturale e l' altra dal terremoto della politica. L' ultima volta che gli si era spezzato il cuore era stato ascoltando alla radio Jean che esortava i nazisti a uccidere tutti coloro che si erano schierati con la Resistenza.

 

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…