MAI METTERSI CONTRO LA “FAMIGLIA” - I PM INDAGANO PER LA MORTE DELLA PENTITA DI ‘NDRANGHETA MARIA CONCETTA CACCIOLA - I FAMILIARI LE AVEVANO SEQUESTRATO I FIGLI E LEI TORNÒ A CASA E UNA SETTIMANA DOPO MORÌ INGURGITANDO ACIDO MURIATICO

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

maria concetta cacciolamaria concetta cacciola

Era un destino segnato quello di Maria Concetta Cacciola, donna di ‘ndrangheta di appena trent’anni che sognava il riscatto. Ma i genitori le avevano preso i figli, e subì il ricatto: per rivederli doveva ritrattare le accuse e scagionare i parenti dai rapporti con le cosche che lei stessa aveva ricostruito nelle dichiarazioni a magistrati e carabinieri. L’unico modo per riabbracciarli era districarsi dallo Stato e tornare a casa, nella braccia della famiglia.

 

«Ti perdoniamo», le avevano detto, ma lei sapeva che così non sarebbe stato. «Le sappiamo queste cose come vanno nelle famiglie nostre, no?», confessava a un’amica il 6 agosto 2011. Due settimane dopo, rientrata in Calabria, morì per apparente suicidio ingurgitando acido muriatico.

 

gregorio cacciola gregorio cacciola

Padre, madre e fratello sono già stati condannati per maltrattamenti e minacce, e così un avvocato che s’era prestato al gioco della ritrattazione «indotta». Nei giorni scorsi è toccato a un altro avvocato, Gregorio Cacciola, zio di secondo grado della vittima, condannato a 6 anni e 4 mesi dal tribunale di Palmi: è un ulteriore segnale — anche se è solo un verdetto di primo grado — del coinvolgimento della «zona grigia» negli affari di ‘ndrangheta, professionisti che si piegano alle esigenze dell’organizzazione criminale, ben oltre il mandato legale.

 

Ma dietro questo storia riemerge il dramma consumatosi in una famiglia della Piana di Gioia Tauro appena quattro anni fa, in pieno ventunesimo secolo. Genitori e fratello che ricattano una giovane madre per disinnescare una «pentita» pericolosa per loro e per il clan, e lavare l’onta dalle sue dichiarazioni agli «sbirri» fino a farla morire.

 

«È materia per una tragedia greca», ha spiegato agli increduli parlamentari della commissione antimafia il pubblico ministero Giovanni Musarò, che ha sostenuto l’accusa nel processo contro l’avvocato Cacciola. E nel dibattimento ha utilizzato le intercettazioni della donna cosciente di dover morire, ma incapace di resistere alle pressioni per amore dei figli che altrimenti non le avrebbero fatto rivedere.

giuseppe e maria concetta cacciolagiuseppe e maria concetta cacciola

 

Le accuse di Maria Concetta riguardavano il clan Bellocco di Rosarno. «L’ascoltammo con la collega Alessandra Cereti — ha raccontato il pm Musarò all’Antimafia —, nel primo verbale parlò di una serie di omicidi, e ci rendemmo conto che era attendibile; lei era terrorizzata». A maggio 2011 fu inserita nel programma di protezione, poi però tornò in contatto con i familiari che cominciarono a pressarla facendo leva sui figli — 16, 12 e 7 anni di età, rimasti in Calabria coi nonni — che le mancavano tanto.

 

«Io vorrei tornare a casa per i miei figli, perché i figli non me li mandano — diceva all’amica Emanuela —... I miei non me li hanno mandati, i figli, perché loro hanno capito che se mi mandano i figli... è finita, no?! Non ritorno più... Non mi sento pronta, mi spavento a ritornare».

 

giuseppe cacciolagiuseppe cacciola

In seguito per loro, i suoi ragazzi, Concetta si arrese e tornò, ma ad agosto 2011 richiamò i carabinieri. E quando sembrava tutto pronto per l’ultimo passo verso la nuova vita protetta, morì avvelenata. Agli atti dei processi e della tragedia restano le telefonate intercettate con Emanuela, in cui la donna si mostrava consapevole di ciò che l’attendeva.

 

Ma nonostante tutto scelse di andare incontro al suo destino. Ancor prima di rientrare in Calabria confidava all’amica: «Mi ha detto che mi perdonano, che basta che ritorno a casa e per loro sono perdonata... Mio padre mi ha detto “vieni a casa, che ti giuro che non ti tocca nessuno”... Però io ti dico la verità... io un poco mi spavento».

 

Ed ecco, subito dopo, il motivo della paura: «Tu lo sai che questi fatti non te li perdonano, no?... La verità... Loro lo fanno apposta per farmi tornare, hai capito?... Dice “così ritratti tutte cose, quello che hai detto e quello che non hai detto”, capito?... Dice ”tu te la vedi con l’avvocato”, dice “mettiamo l’avvocato, ti togli tutte queste cose”...».

michele cacciolamichele cacciola

 

Ma all’idea della clemenza in famiglia, Concetta non credeva affatto: «Questo è quello che mi spaventa, Emanuela. Le sappiamo queste cose come vanno nelle famiglia nostre, no?! Almeno nella mia famiglia. Ti dicono che ti perdonano però che so, nel cuore... Già l’onore non lo perdonano, questa cosa poi gli è caduta più del fuoco e della fiamma...».

 

Poi c’era l’altro problema: finché doveva ritrattare le proprie deposizioni la donna serviva viva, ma una volta rinnegate le accuse, chi l’avrebbe salvata dalla ritorsione? Glielo chiese Emanuela, in quel colloquio intercettato: «Tu dici “la garanzia mia, della mia vita, dov’è?”». La risposta di Maria Concetta confermò i dubbi che l’attanagliavano: «E la vita mia poi dov’è?... Emanuela se eri tu cosa facevi? Ti facevi ammazzare?... Penso io: “e chi me lo fa fare a ritornare, poi so se vivo un anno, un altro anno e mezzo”...».

giovanni nocera giovanni nocera

 

Il massimo che si concedeva di tempo prima della vendetta: un anno, uno e mezzo al massimo. Invece non è durata che pochi giorni l’attesa di Maria Concetta Cacciola, che una volta riabbracciati i figli meditava di tornare dalla parte dello Stato. È morta con l’acido muriatico due settimane dopo queste parole, non appena registrata su un nastro la ritrattazione. E ora, dopo le condanne per maltrattamenti e minacce, la Procura antimafia di Reggio Calabria indaga per omicidio.

 

anna rosalba lazzaroanna rosalba lazzaro

 

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…