MAI METTERSI CONTRO LA “FAMIGLIA” - I PM INDAGANO PER LA MORTE DELLA PENTITA DI ‘NDRANGHETA MARIA CONCETTA CACCIOLA - I FAMILIARI LE AVEVANO SEQUESTRATO I FIGLI E LEI TORNÒ A CASA E UNA SETTIMANA DOPO MORÌ INGURGITANDO ACIDO MURIATICO

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

maria concetta cacciolamaria concetta cacciola

Era un destino segnato quello di Maria Concetta Cacciola, donna di ‘ndrangheta di appena trent’anni che sognava il riscatto. Ma i genitori le avevano preso i figli, e subì il ricatto: per rivederli doveva ritrattare le accuse e scagionare i parenti dai rapporti con le cosche che lei stessa aveva ricostruito nelle dichiarazioni a magistrati e carabinieri. L’unico modo per riabbracciarli era districarsi dallo Stato e tornare a casa, nella braccia della famiglia.

 

«Ti perdoniamo», le avevano detto, ma lei sapeva che così non sarebbe stato. «Le sappiamo queste cose come vanno nelle famiglie nostre, no?», confessava a un’amica il 6 agosto 2011. Due settimane dopo, rientrata in Calabria, morì per apparente suicidio ingurgitando acido muriatico.

 

gregorio cacciola gregorio cacciola

Padre, madre e fratello sono già stati condannati per maltrattamenti e minacce, e così un avvocato che s’era prestato al gioco della ritrattazione «indotta». Nei giorni scorsi è toccato a un altro avvocato, Gregorio Cacciola, zio di secondo grado della vittima, condannato a 6 anni e 4 mesi dal tribunale di Palmi: è un ulteriore segnale — anche se è solo un verdetto di primo grado — del coinvolgimento della «zona grigia» negli affari di ‘ndrangheta, professionisti che si piegano alle esigenze dell’organizzazione criminale, ben oltre il mandato legale.

 

Ma dietro questo storia riemerge il dramma consumatosi in una famiglia della Piana di Gioia Tauro appena quattro anni fa, in pieno ventunesimo secolo. Genitori e fratello che ricattano una giovane madre per disinnescare una «pentita» pericolosa per loro e per il clan, e lavare l’onta dalle sue dichiarazioni agli «sbirri» fino a farla morire.

 

«È materia per una tragedia greca», ha spiegato agli increduli parlamentari della commissione antimafia il pubblico ministero Giovanni Musarò, che ha sostenuto l’accusa nel processo contro l’avvocato Cacciola. E nel dibattimento ha utilizzato le intercettazioni della donna cosciente di dover morire, ma incapace di resistere alle pressioni per amore dei figli che altrimenti non le avrebbero fatto rivedere.

giuseppe e maria concetta cacciolagiuseppe e maria concetta cacciola

 

Le accuse di Maria Concetta riguardavano il clan Bellocco di Rosarno. «L’ascoltammo con la collega Alessandra Cereti — ha raccontato il pm Musarò all’Antimafia —, nel primo verbale parlò di una serie di omicidi, e ci rendemmo conto che era attendibile; lei era terrorizzata». A maggio 2011 fu inserita nel programma di protezione, poi però tornò in contatto con i familiari che cominciarono a pressarla facendo leva sui figli — 16, 12 e 7 anni di età, rimasti in Calabria coi nonni — che le mancavano tanto.

 

«Io vorrei tornare a casa per i miei figli, perché i figli non me li mandano — diceva all’amica Emanuela —... I miei non me li hanno mandati, i figli, perché loro hanno capito che se mi mandano i figli... è finita, no?! Non ritorno più... Non mi sento pronta, mi spavento a ritornare».

 

giuseppe cacciolagiuseppe cacciola

In seguito per loro, i suoi ragazzi, Concetta si arrese e tornò, ma ad agosto 2011 richiamò i carabinieri. E quando sembrava tutto pronto per l’ultimo passo verso la nuova vita protetta, morì avvelenata. Agli atti dei processi e della tragedia restano le telefonate intercettate con Emanuela, in cui la donna si mostrava consapevole di ciò che l’attendeva.

 

Ma nonostante tutto scelse di andare incontro al suo destino. Ancor prima di rientrare in Calabria confidava all’amica: «Mi ha detto che mi perdonano, che basta che ritorno a casa e per loro sono perdonata... Mio padre mi ha detto “vieni a casa, che ti giuro che non ti tocca nessuno”... Però io ti dico la verità... io un poco mi spavento».

 

Ed ecco, subito dopo, il motivo della paura: «Tu lo sai che questi fatti non te li perdonano, no?... La verità... Loro lo fanno apposta per farmi tornare, hai capito?... Dice “così ritratti tutte cose, quello che hai detto e quello che non hai detto”, capito?... Dice ”tu te la vedi con l’avvocato”, dice “mettiamo l’avvocato, ti togli tutte queste cose”...».

michele cacciolamichele cacciola

 

Ma all’idea della clemenza in famiglia, Concetta non credeva affatto: «Questo è quello che mi spaventa, Emanuela. Le sappiamo queste cose come vanno nelle famiglia nostre, no?! Almeno nella mia famiglia. Ti dicono che ti perdonano però che so, nel cuore... Già l’onore non lo perdonano, questa cosa poi gli è caduta più del fuoco e della fiamma...».

 

Poi c’era l’altro problema: finché doveva ritrattare le proprie deposizioni la donna serviva viva, ma una volta rinnegate le accuse, chi l’avrebbe salvata dalla ritorsione? Glielo chiese Emanuela, in quel colloquio intercettato: «Tu dici “la garanzia mia, della mia vita, dov’è?”». La risposta di Maria Concetta confermò i dubbi che l’attanagliavano: «E la vita mia poi dov’è?... Emanuela se eri tu cosa facevi? Ti facevi ammazzare?... Penso io: “e chi me lo fa fare a ritornare, poi so se vivo un anno, un altro anno e mezzo”...».

giovanni nocera giovanni nocera

 

Il massimo che si concedeva di tempo prima della vendetta: un anno, uno e mezzo al massimo. Invece non è durata che pochi giorni l’attesa di Maria Concetta Cacciola, che una volta riabbracciati i figli meditava di tornare dalla parte dello Stato. È morta con l’acido muriatico due settimane dopo queste parole, non appena registrata su un nastro la ritrattazione. E ora, dopo le condanne per maltrattamenti e minacce, la Procura antimafia di Reggio Calabria indaga per omicidio.

 

anna rosalba lazzaroanna rosalba lazzaro

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...