ponte genova

DI CHI E’ LA COLPA? - ANCHE IL MINISTERO SAPEVA CHE I TIRANTI DEL PONTE MORANDI ERANO USURATI - OTTO-DIECI MESI PRIMA DELLA TRAGEDIA, ERA NOTA LA CORROSIONE DEL VIADOTTO EPPURE IL DICASTERO SI E’ LIMITATO A FARE IL PASSACARTE DEI PROGETTI CHE FORNIVA “AUTOSTRADE PER L’ITALIA” PER INTERVENIRE SECONDO LE PROPRIE TEMPISTICHE - QUESTO PERCHE’ LA SUA STRUTTURA DI VIGILANZA…

Tommaso Fregatti e Matteo Indice per “la Stampa”

 

il crollo del ponte morandi a genova

Il disastro di Genova diventa sempre più imbarazzante anche per il Ministero dei Trasporti, sia nelle sue articolazioni centrali sia in quelle territoriali, in particolare per l' inerzia palesata nel periodo compreso tra l' ottobre 2017 e il febbraio 2018. Nuove carte svelate dall' Espresso confortano infatti ciò che La Stampa ha rivelato ieri: il dicastero cui spettava in base alla convenzione 2007 fra Anas e Autostrade per l' Italia la «vigilanza» sulle infrastrutture gestite dai privati, pur consapevole a otto-dieci mesi dalla tragedia che i tiranti del ponte Morandi avevano capacità ridotte fra il 10 e il 20% e la resistenza era disomogenea, si è limitato a fare più o meno il passacarte dei progetti che forniva la medesima Autostrade, per intervenire secondo le proprie tempistiche sulle parti malandate sebbene i report contenessero talvolta relazioni preoccupanti.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Perché? L'ufficio di sorveglianza creato nel 2014 in seno al Mit aveva auto-limitato per iscritto, con una serie di «disciplinari», i propri compiti a ispezioni su questioni marginali, come il funzionamento dei lampioni o la manutenzione di aiuole. Nessun politico ha mai pensato di rinforzare questa branca e l'abdicazione a un compito tanto delicato per la Procura potrebbero rappresentare un' omissione.

 

LE DATE

il crollo del ponte morandi a genova

Senza dimenticare che alcuni firmatari di documenti sospetti ora al vaglio dei pm, faranno parte della Commissione (ministeriale) varata da Danilo Toninelli per far luce sullo scempio del 14 agosto, mentre il procuratore capo Franco Cozzi ribadisce che le leggi italiane sono «inadeguate» nelle sanzioni su fatti come quelli avvenuti nel capoluogo ligure e sono stati acquisiti dalla polizia nuovi video del crollo.

 

Per focalizzare l' impotenza dello Stato vanno fissate un po' di date. Nel 2016 Autostrade sta già ipotizzando d' intervenire sui tiranti (tecnicamente definiti «stralli», cavi in metallo circondati da calcestruzzo, ndr) del pilone crollato sei giorni fa.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Chiede una consulenza a Cesi, società leader negli studi d' ingegneria, che senza lanciare ultimatum o allarmi sconvolgenti invita a monitorarli con solerzia. Passa un anno abbondante, l'ipotesi di ristrutturazione è rilanciata. Autostrade si rivolge al Politecnico di Milano, che con due test eseguiti a metà ottobre 2017 giunge a conclusioni sconfortanti.

 

Scopre che ciascun tirante reagisce in modo diverso, dice alla società che occorre approfondire e consiglia di monitorare in tempo reale il viadotto con un sistema di sensori. Autostrade dà corso all' appalto per gli stralli (costo superiore ai 20 milioni), fissando l'inizio dei lavori al settembre-ottobre 2018 e a quel periodo rinvia il posizionamento dei sensori.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Da qui entra in scena pure il Ministero dei Trasporti, che recita in pratica il ruolo del comprimario. A dicembre 2017 il progetto esecutivo per risistemare i tiranti è trasmesso sia a Roma sia al Provveditorato alle opere pubbliche di Liguria-Piemonte-Valle d'Aosta (lo conferma il provveditore stesso, Roberto Ferrazza). Contiene varie relazioni, Politecnico in primis, e possiamo quindi dire che da allora lo Stato sa dei tiranti in condizioni non ottimali.

 

Ma siccome la sua struttura di vigilanza - denominata Dvca - si limita a controlli su luci, verde e segnaletica, non può fare altro che prendere per buone le previsioni di Autostrade. Il Ministero (vertice politico è allora Graziano Delrio del Pd, governo di centrosinistra guidato da Paolo Gentiloni) non rinforzerà mai la Dvca, nata come una scatola semivuota nel 2014 (ministro Maurizio Lupi con Ncd a sostegno di Matteo Renzi) e rimasta tale fino a oggi.

vigili del fuoco a lavoro sulle macerie del ponte morandi a genova

 

E non va meglio nel suo braccio territoriale, il Provveditorato alle opere pubbliche. Qui il 1° febbraio 2018 viene firmato il sostanziale via libera alla risistemazione dei tiranti proposta da Autostrade. E nel dossier ci sono pure i documenti che certificano il «degrado» degli stralli pur definiti «discreti», e il resto che deriva dal report Politecnico. Autostrade spiega che i tempi saranno ok (la società dice che è sostenibile una riduzione della capacità dei tiranti fino al 50%), il provveditore Ferrazza sigla il parere con altri membri dell' ufficio. E lo Stato si fida perché non può fare altro, non avendo uomini e mezzi che possano creare un vero «contraddittorio» con le scelte del gestore privato.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...