ponte genova

DI CHI E’ LA COLPA? - ANCHE IL MINISTERO SAPEVA CHE I TIRANTI DEL PONTE MORANDI ERANO USURATI - OTTO-DIECI MESI PRIMA DELLA TRAGEDIA, ERA NOTA LA CORROSIONE DEL VIADOTTO EPPURE IL DICASTERO SI E’ LIMITATO A FARE IL PASSACARTE DEI PROGETTI CHE FORNIVA “AUTOSTRADE PER L’ITALIA” PER INTERVENIRE SECONDO LE PROPRIE TEMPISTICHE - QUESTO PERCHE’ LA SUA STRUTTURA DI VIGILANZA…

Tommaso Fregatti e Matteo Indice per “la Stampa”

 

il crollo del ponte morandi a genova

Il disastro di Genova diventa sempre più imbarazzante anche per il Ministero dei Trasporti, sia nelle sue articolazioni centrali sia in quelle territoriali, in particolare per l' inerzia palesata nel periodo compreso tra l' ottobre 2017 e il febbraio 2018. Nuove carte svelate dall' Espresso confortano infatti ciò che La Stampa ha rivelato ieri: il dicastero cui spettava in base alla convenzione 2007 fra Anas e Autostrade per l' Italia la «vigilanza» sulle infrastrutture gestite dai privati, pur consapevole a otto-dieci mesi dalla tragedia che i tiranti del ponte Morandi avevano capacità ridotte fra il 10 e il 20% e la resistenza era disomogenea, si è limitato a fare più o meno il passacarte dei progetti che forniva la medesima Autostrade, per intervenire secondo le proprie tempistiche sulle parti malandate sebbene i report contenessero talvolta relazioni preoccupanti.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Perché? L'ufficio di sorveglianza creato nel 2014 in seno al Mit aveva auto-limitato per iscritto, con una serie di «disciplinari», i propri compiti a ispezioni su questioni marginali, come il funzionamento dei lampioni o la manutenzione di aiuole. Nessun politico ha mai pensato di rinforzare questa branca e l'abdicazione a un compito tanto delicato per la Procura potrebbero rappresentare un' omissione.

 

LE DATE

il crollo del ponte morandi a genova

Senza dimenticare che alcuni firmatari di documenti sospetti ora al vaglio dei pm, faranno parte della Commissione (ministeriale) varata da Danilo Toninelli per far luce sullo scempio del 14 agosto, mentre il procuratore capo Franco Cozzi ribadisce che le leggi italiane sono «inadeguate» nelle sanzioni su fatti come quelli avvenuti nel capoluogo ligure e sono stati acquisiti dalla polizia nuovi video del crollo.

 

Per focalizzare l' impotenza dello Stato vanno fissate un po' di date. Nel 2016 Autostrade sta già ipotizzando d' intervenire sui tiranti (tecnicamente definiti «stralli», cavi in metallo circondati da calcestruzzo, ndr) del pilone crollato sei giorni fa.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Chiede una consulenza a Cesi, società leader negli studi d' ingegneria, che senza lanciare ultimatum o allarmi sconvolgenti invita a monitorarli con solerzia. Passa un anno abbondante, l'ipotesi di ristrutturazione è rilanciata. Autostrade si rivolge al Politecnico di Milano, che con due test eseguiti a metà ottobre 2017 giunge a conclusioni sconfortanti.

 

Scopre che ciascun tirante reagisce in modo diverso, dice alla società che occorre approfondire e consiglia di monitorare in tempo reale il viadotto con un sistema di sensori. Autostrade dà corso all' appalto per gli stralli (costo superiore ai 20 milioni), fissando l'inizio dei lavori al settembre-ottobre 2018 e a quel periodo rinvia il posizionamento dei sensori.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Da qui entra in scena pure il Ministero dei Trasporti, che recita in pratica il ruolo del comprimario. A dicembre 2017 il progetto esecutivo per risistemare i tiranti è trasmesso sia a Roma sia al Provveditorato alle opere pubbliche di Liguria-Piemonte-Valle d'Aosta (lo conferma il provveditore stesso, Roberto Ferrazza). Contiene varie relazioni, Politecnico in primis, e possiamo quindi dire che da allora lo Stato sa dei tiranti in condizioni non ottimali.

 

Ma siccome la sua struttura di vigilanza - denominata Dvca - si limita a controlli su luci, verde e segnaletica, non può fare altro che prendere per buone le previsioni di Autostrade. Il Ministero (vertice politico è allora Graziano Delrio del Pd, governo di centrosinistra guidato da Paolo Gentiloni) non rinforzerà mai la Dvca, nata come una scatola semivuota nel 2014 (ministro Maurizio Lupi con Ncd a sostegno di Matteo Renzi) e rimasta tale fino a oggi.

vigili del fuoco a lavoro sulle macerie del ponte morandi a genova

 

E non va meglio nel suo braccio territoriale, il Provveditorato alle opere pubbliche. Qui il 1° febbraio 2018 viene firmato il sostanziale via libera alla risistemazione dei tiranti proposta da Autostrade. E nel dossier ci sono pure i documenti che certificano il «degrado» degli stralli pur definiti «discreti», e il resto che deriva dal report Politecnico. Autostrade spiega che i tempi saranno ok (la società dice che è sostenibile una riduzione della capacità dei tiranti fino al 50%), il provveditore Ferrazza sigla il parere con altri membri dell' ufficio. E lo Stato si fida perché non può fare altro, non avendo uomini e mezzi che possano creare un vero «contraddittorio» con le scelte del gestore privato.

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...