big arrivoli

STORIA DI GIO’ GIO’ - GIOVANNA ARRIVOLI, ASPIRANTE BOSS TRANSESSUALE, MASSACRATA A MELITO PER UNO SGARRO AL CLAN - SI FACEVA CHIAMARE GIO’ GIO’, STAVA PER DIVENTARE GIOVANNI E I KILLER LE HANNO RISERVATO UNA MORTE ATROCE. ARRESTATO L’UOMO CHE HA SEPOLTO IL CORPO

1.LA DONNA BOSS CHE VOLEVA ESSERE UOMO: UN FERMO PER L'OMICIDIO

Marco di Caterino per “Ilmattino.it

 

GIOVANNA ARRIVOLIGIOVANNA ARRIVOLI

Colpo di scena nelle indagini sull'omicidio di Giovanna Arrivoli, la donna che stava per diventare uomo,  ritrovata  semisepolta lunedì sera, in  uno spiazzo abbandonato in via Giulio Cesere a Melito. I carabinieri del nucleo investigativo di Castello di Cisterna hanno fermato l’uomo che ha sepolto il corpo di Jojò, cosi si faceva chiamare la vittima, che gestiva un bar nel quartiere 219 di Melito, una delle maggiori roccaforti del clan Amato - Pagano.

 

L’uomo è stato identificato grazie alle impronte digitali, lasciate sulla pala e agli altri attrezzi, utilizzati per scavare la fossa  per la vittima e anche dalla posizione del gps del suo cellulare.  L’uomo, la cui identità non è stata ancora resa nota e rinchiuso in cella, in attesa dell'udienza di convalida. Il fermato è  accusato di occultamento di cadavere, con l'aggravante di aver favorito il clan.

 

2.GIÒ, LA DONNA DEL CLAN CHE VOLEVA ESSERE UOMO TORTURATA E UCCISA COME SE FOSSE UN BOSS

GIOVANNA ARRIVOLI CORPOGIOVANNA ARRIVOLI CORPO

Fulvio Bufi per il “Corriere della Sera

 

Giovanna voleva essere Giovanni. E voleva essere un boss. Più facile la prima cosa, però, che le stava riuscendo. Sui documenti e all' anagrafe Giovanna Arrivoli era ancora una donna, ma il suo viso era il viso di un uomo, e apparentemente lo era anche il suo corpo.

 

Si faceva chiamare Giò, diminutivo neutro che non la costringeva a inventarsi un nome non suo, e amava una donna e ne era ricambiata. Viveva da uomo, Giovanna. E da uomo è morta: perché la camorra ha un modo di uccidere le donne e un modo di uccidere gli uomini. E a Giovanna l' hanno uccisa da uomo.

 

GIOVANNA ARRIVOLI GIOVANNA ARRIVOLI

Non è detto che si riferisse proprio a lei, l' ex magistrato antimafia Raffaele Cantone, quando al Corriere del Mezzogiorno spiegava: «Nella camorra c' è stato un transessuale alla guida di una cosca». Però potrebbe anche essere. Perché è certo è che nelle logiche della camorra, Giovanna Arrivoli, non era una qualsiasi.

 

Lo si deduce da come è finita: sequestrata probabilmente con una trappola, magari un appuntamento con qualcuno di cui si fidava e non avrebbe dovuto. Tenuta prigioniera, picchiata fino a spaccarle la mascella, come per farle rivelare qualcosa. E poi uccisa con tre colpi di pistola, uno al cuore e due alla testa: più che una esecuzione un massacro. E nemmeno allora è finita.

 

Perché dopo Giò è stata seppellita a testa in giù, e nei riti tribali della camorra questo è un trattamento riservato a chi ha sgarrato. Ora capire quale sgarro può avere commesso Giovanna Arrivoli significherebbe per i carabinieri imboccare la direzione giusta delle indagini.

GIOVANNA ARRIVOLI GIOVANNA ARRIVOLI

 

Ma si è ancora alla fase delle ipotesi e dell' analisi delle incongruenze. Per esempio non è chiaro perché Lucia, la compagna di Giò, ne abbia denunciato la scomparsa dopo almeno un paio di giorni. Eppure che fosse sparita non per sua volontà era chiaro. Giovanna Arrivoli gestiva un bar, e non aveva programmato nessuna assenza o chiusura.

 

E probabilmente è proprio in quel bar che va cercata la spiegazione all' omicidio, così come proprio in quel bar si consumano le ambizioni di ascesa camorristica di questa donna che appena quattro anni fa era stata arrestata per spaccio ma non era rimasta in carcere a lungo perché il suo ruolo era quello di un pusher di ultimo livello. Con il bar, però, la situazione era cambiata.

GIOVANNA ARRIVOLI GIOVANNA ARRIVOLI

 

Il «Blue Moon» sta nella zona delle case popolari di Melito, un paese a due passi dal quartiere napoletano di Scampia, quello della faida del 2004 e 2005 tra il clan Di Lauro e quelli che all' epoca venivano chiamati «scissionisti», anche se nel gergo interno alla camorra erano i «girati». Ex fedelissimi dei Di Lauro che avevano deciso di mettersi in proprio.

 

C' erano le famiglie Amato e Pagano al vertice di quel nuovo gruppo che scalzò i Di Lauro, ma da allora sono successe molte cose - altre scissioni, altre faide - e alla fine agli Amato-Pagano è rimasto il controllo del traffico di droga solo a Melito. Dove la piazza di spaccio forse più attiva era proprio il «Blue Moon» .

 

GIOVANNA ARRIVOLI GIOVANNA ARRIVOLI

Giovanna Arrivoli - è una ipotesi investigativa - potrebbe aver quindi fatto in quel bar qualcosa di grave come non pagare una partita di droga, oppure imbrogliare sugli incassi o ancora acquistarla non dal clan ma da un fornitore diverso. Nella camorra gli equilibri si cambiano spesso così, rompendo gli accordi sulla droga.

 

GIOVANNA ARRIVOLI GIOVANNA ARRIVOLI

Però poi scoppiano le guerre e bisogna avere la forza di combatterle. Invece Giovanna non aveva nessuna forza, non aveva un clan. Lo avrebbe voluto e avrebbe voluto essere un boss. Invece l' hanno uccisa come un traditore.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…