daniela santanche santanché

“SONO STATE COMMESSE PLURIME CONDOTTE DI FALSO IN BILANCIO DAL 2016 AL 2023” – LA SENTENZA DI PATTEGGIAMENTO DI VISIBILA EDITORE E VISIBILIA EDITRICE, ACCOLTA VENERDÌ SCORSO DAL GUP, NEL PROCEDIMENTO CHE HA VISTO IL RINVIO A GIUDIZIO DI DANIELA SANTANCHÈ, METTE IN FILA UN LUNGO ELENCO DI “MAGAGNE” NELLA GESTIONE DELLE SOCIETA’: “CELANDO LE INGENTI EFFETTIVE PERDITE, ED EVITANDO LE NECESSARIE RICAPITALIZZAZIONI, SI È AGGRAVATA LA CONDIZIONE ECONOMICA DI VISIBILIA EDITORE” – PER IL GIUDICE SONO STATI “RILEVATI ANCHE PLURIMI ILLECITI AMMINISTRATIVI...”

VISIBILA,PER GUP CELANDO PERDITE SI È AGGRAVATA SITUAZIONE

daniela santanche

(ANSA) - "Celando le ingenti effettive perdite, ed evitando le necessarie ricapitalizzazioni, nonché riuscendo a mantenere la quotazione di Visibilia Editore spa e i rapporti bancari e finanziari in essere" non sarebbe stato "conseguito un profitto di rilevante entità" bensì si sarebbe aggravata la "condizione economica" tanto da rendere necessarie "periodiche ricapitalizzazioni".

 

E' scritto nella sentenza di patteggiamento di Visibila Editore e Visibilia Editrice accolta venerdì dal gup di Milano Anna Magelli nel procedimento che ha visto il rinvio a giudizio per falso in bilancio della ministra Daniela Santanchè e di altri 16 imputati.

 

VISIBILIA, 'COMMESSE PLURIME CONDOTTE DI FALSO IN BILANCIO'

daniela santanche - foto lapresse

(ANSA) - MILANO, 20 GEN - "La valutazione unitaria del compendio probatorio (...) consente di rilevare, quantomeno alla stregua del canone probatorio che impedisce" il proscioglimento degli imputati "la commissione di plurime condotte di falso in bilancio dal 2016 al 2023 nonché la commissione di altrettanti illeciti amministrativi".

 

Lo scrive il gup di Milano Anna Magelli nella sentenza con cui ha accolto la richiesta di patteggiamento di Visibilia Editore, Visibila Editrice e di un ex consigliere, nel procedimento per cui la ministra Daniela Santanchè, che ha fondato il gruppo da cui ha poi dismesso le cariche, e altri 16 sono stati mandati a processo.

 

GUP, VISIBILIA IN CRISI DAL 2016 MA MAI ALCUNA SVALUTAZIONE

daniela santanche dimitri kunz 1

(ANSA) - Visibilia Editore spa "già dal 2016" avrebbe "dovuto svalutare integralmente sia la voce avviamento" nei bilanci, sia quella "imposte anticipate", in un quadro di "utili" non "conseguiti", tra 2016 e 2020, di "assenza" di una "seria prospettiva di continuità aziendale" e di "piani industriali triennali eccessivamente ottimistici". Piani che "avevano l'effetto concreto di evitare la svalutazione dell'avviamento, in quanto le previsioni reddituali non sono mai state rispettate".

 

Lo scrive la gup di Milano Anna Magelli, che tre giorni fa ha rinviato a giudizio la ministra Daniela Santanchè e altri 16 imputati per falso in bilancio sul caso Visibilia, nelle motivazioni della sentenza sui patteggiamenti di Visibilia Editore ed Editrice e dell'ex consigliere del Cda Federico Celoria.

 

daniela santanche videomessaggio di fine anno 1

La giudice riporta, in particolare, le "conclusioni" del commercialista e docente della Bocconi Nicola Pecchiari, consulente dei pm Marina Gravina e Luigi Luzi e che ha firmato numerose "relazioni" sul caso del gruppo editoriale fondato dalla senatrice di FdI.

 

Relazioni, scrive la giudice, che "confermano" la "ipotesi investigativa" della Procura e del Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano. E che "trovano riscontro nelle ampie valutazioni critiche svolte dalla Consob sull'operato della società di revisione, che aveva espresso giudizi senza rilievi in ordine ai bilanci".

daniela santanche balla al ristorante el camineto di cortina d ampezzo 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…