DOTTOR MORTE - RIVELAZIONE CHOC DEL MEDICO SARDO GIUSEPPE SABA: "HO AIUTATO A MORIRE UN CENTINAIO DI PAZIENTI GRAVI” - LA "DOLCE MORTE" È STATA PROCURATA TRAMITE ANESTESIA - LA PROCURA DI CAGLIARI INDAGA

Nicola Pinna per "La Stampa"

giuseppe sabagiuseppe saba

L’ha vista di spalle l’accabadora, nella camera di un tubercolotico che non riusciva a respirare e che un prete sperava di liberare dal demonio. Nel 1953 Giuseppe Maria Saba era ancora un giovane medico ma nel corso di una lunga e brillante carriera in corsia ha fatto concorrenza spietata alla misteriosa vecchina che nei paesi della Sardegna accompagnava alla morte i malati terminali.

Il professore, ex ordinario di Anestesiologia e Rianimazione all’università di Cagliari e alla Sapienza di Roma, ha fatto molto di più di quelle donne senza volto e senza nome: prima si è «occupato» del padre; dopo alcuni anni è stata la volta della sorella.

manifesto contro l eutanasia manifesto contro l eutanasia

Per il metodo antico, raccontato ampiamente dalla tradizione popolare, bastava un martello in legno, quello del professore sassarese (87 anni, in pensione dal 1999) si chiama eutanasia ed è da anni al centro della polemiche. «Io non parlo mai di eutanasia, semmai di dolce morte.

Può sfuggire ma sono due pratiche molto diverse. L’eutanasia è un metodo drastico, la dolce morte no e si capisce già dal nome. Qualcuno in passato mi ha chiamato Dottor Morte ma io ho soltanto aiutato le persone a smettere di soffrire inutilmente». La sua è una confessione choc e sul caso ha già deciso di vederci chiaro la Procura della Repubblica di Cagliari.

L’elenco dei pazienti aiutati a morire è davvero molto lungo?

«Facendo l’anestesista ho addormentato migliaia di persone, in un centinaio di casi sono andato oltre. L’ho fatto ogni volta che era necessario, ma non ho un elenco. Non mi sono mai pentito, anche perché erano i pazienti a chiedermi di intervenire. In tutte le situazioni non c’era altra via d’uscita».

eutanasia eutanasia

Com’è possibile che a chiedere di morire fossero pazienti incoscienti?

«Non sempre un malato arriva in ospedale in stato vegetativo. E in ogni caso è possibile esprimersi anche con gli occhi, con gli stati d’animo. Ci sono tanti modi di farsi comprendere. Tutti si stupiscono di questo metodo, ma il vero problema è che in Italia ancora non si è capito cos’è il dolore. Nessuno lo ha studiato, in pochi sanno quali sono le differenze e cosa lo determina. Col dolore non c’è medicina che tenga».

Ha mai detto ai parenti dei pazienti quello che avrebbe fatto?

«Qualunque decisione è stata presa con il consenso dei parenti, talvolta dopo una loro accorata richiesta. Spesso con un’espressa autorizzazione. La cosa più importante è fare il bene del malato, aiutarlo a morire soffrendo il meno possibile. Spesso i pazienti restano abbandonati a se stessi negli ospedali, sottoposti a terapie inutili, lunghissime e anche molto costose».

MATERIALE DOLCE MORTE EUTANASIA MATERIALE DOLCE MORTE EUTANASIA

Quali sono i metodi per praticare la dolce morte?

«Il più semplice è quello di aumentare la dose degli analgesici. Somministrare una quantità superiore di morfina di certo non è reato, ma può bastare. Altra possibilità è quella di somministrare un farmaco che blocca la respirazione: le benzodiazepine sono le più vendute al mondo».

Da quali malattie erano affetti i pazienti che, come dice lei, ha accompagnato alla morte?

«Quelli con la Sla, la stessa patologia di Piergiorgio Welby, erano sicuramente in numero maggiore. Le terapie a cui questi pazienti sono sottoposti sono la chiara dimostrazione che talvolta non c’è altro rimedio, se non quello di interrompere le sofferenze».

l eutanasia belgio medium l eutanasia belgio medium

In Italia si attende ancora la legge, ma lei sostiene che sono tanti gli ospedali in cui i pazienti sono accompagnati alla morte.

«Questa è una pratica consolidata in tutta Italia, ma per ragioni di conformismo non se ne parla. Gli unici che alzano la voce sono gli esponenti di frange dell’estremismo cattolico rigido e confuso. Parlo ora perché non ne posso più del silenzio su cose che sappiamo tutti».

eutanasia eutanasia

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…