rizzetto google street view

E GUARDO IL MONDO DA GOOGLE STREET VIEW - PARLA L’INGEGNERE VENEZIANO CHE MAPPA I LUOGHI PIU’ BELLI DEL GLOBO: “LAVORO CON 15 TELECAMERE SULLO ZAINO. O HAI LE SPALLE LARGHE O TE LE FAI PERCHÉ PER SEI ORE PORTI UN CARICO DI 18 CHILI”

DANIELE RIZZETTO GOOGLE STREET VIEWDANIELE RIZZETTO GOOGLE STREET VIEW

Alessio Ribaudo per il “Corriere della Sera”


«Mi chiamo Daniele Rizzetto, ho 45 anni, sono veneziano e mi occupo della mappatura dei luoghi più belli del mondo per Google Street View». Per farlo, indossa uno zaino ipertecnologico, chiamato trekker, che è alto un metro e venti e, all’estremità, sorretto da una robusta staffa, c’è una sorta di pallone verde all’interno del quale ci sono 15 telecamere digitali. Ogni due secondi e mezzo scattano delle foto che sono trasmesse a un hard disk contenuto in una tasca posteriore. 
 

«Mi sono laureato in ingegneria informatica a Padova ma vi assicuro che il trekker lo può utilizzare chiunque, perché fa tutto in automatico. Devo solo camminare per riprendere i posti dove le auto di Street View non possono arrivare». La tecnologia rende semplice il compito del mappatore, d’accordo; però, occorre la resistenza di un maratoneta.

RIZZETTO TREKKERRIZZETTO TREKKER

 

«O hai le spalle larghe o te le fai, perché per sei o sette ore porti un peso di 18 chili. Devi mantenere una postura il più eretta possibile per evitare che il pallone verde con le telecamere sopra la tua testa possa oscillare troppo per via dell’andatura o del vento, come è avvenuto in questi giorni a Milano dove abbiamo mappato piazza Gae Aulenti». 
 

Un lavoro che da oggi mostrerà, con pochi click, questo nuovo angolo di Milano agli utenti di tutto il mondo. Per realizzarlo sono stati macinati centinaia di chilometri, necessari per avere condizioni di luce identiche e scatti sempre perfetti che un algoritmo ha poi associato ed elaborato prima dell’ultimo — e imprescindibile — controllo «umano». 

 

«Però le fatiche le dimentichi subito quando vedi tanto entusiasmo intorno a te da parte dei passanti, specialmente in Italia. Qui ti fermano per chiederti cosa fai o per il classico selfie ».

 

VENEZIA GOOGLE STREET VIEWVENEZIA GOOGLE STREET VIEW

In effetti, mentre Rizzetti cammina, decine di persone lo scrutano o si girano a guardarlo nascondendosi fra i tavoli dei bar. I più curiosi lo bloccano e chiedono informazioni. «È la parte piacevole del lavoro — sorride lui — ma non immaginate quanta fatica e quanti mesi occorrano prima di avere tutte le autorizzazioni burocratiche e poi per controllare che i volti dei passanti siano oscurati perché per Google rispettare la privacy è determinante e se ci sfugge qualcosa si può chiedere la cancellazione». 
 

GOOGLE STREET VIEW TORCELLOGOOGLE STREET VIEW TORCELLO

Daniele Rizzetti ha una visione completa di tutti i passaggi perché è il direttore della squadra europea che si occupa di Google Street View. L’evoluzione di Maps che è presente in 75 Paesi e consente, con un pupazzetto giallo (si chiama Pegman, vuol dire molletta), di esplorare virtualmente il mondo attraverso foto panoramiche, scattate a livello stradale, potendo ruotare la visuale a 360°. Per farlo in diversi punti del mondo l’ingegnere veneziano utilizza persone del suo team ma anche gente del posto, dopo un periodo di formazione.

 

«Mi piace essere allenatore-giocatore perché quando segui le partite “dal campo” le vedi meglio». Di partite Daniele ne ha «giocate» molte da quando è stato assunto nel 2011 da Mountain View.

DANIELE RIZZETTO GOOGLE STREET VIEWDANIELE RIZZETTO GOOGLE STREET VIEW

 

«Il trekker ha consentito di rendere accessibili luoghi impossibili non solo per le auto ma anche per il Trike (un triciclo impiegato per le aree pedonali) o il trolley (usato per gli interni di musei e gallerie) e ci ha consentito di rendere immortali per sempre le calli e i canali di Venezia, il Gran Canyon, i sentieri italiani delle Dolomiti, le Piramidi egiziane o le rovine di Petra in Giordania». 
 

Con buona pace degli attacchi terroristici. Perché così chiunque potrà fare per sempre passeggiate «virtuali» fra le bellezze del mondo. 
 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO