igor vaclavic

LA CACCIA FALLITA A IGOR VACLAVIC - L’ASSASSINO DEL BARISTA DI BUDRIO HA TAGLIATO LA CORDA E NESSUNO HA IL CORAGGIO DI DIRLO - E C’E’ DI PIU’: UN MAGISTRATO HA FATTO DISTRUGGERE LE PROVE DELL’AGGRESSIONE A UN ARTIGIANO DI VILLANOVA DI DENORE TRA LE QUALI C’ERANO LE IMPRONTE E IL DNA DI IGOR

IGOR VACLAVICIGOR VACLAVIC

Luca Fazzo per “il Giornale”

 

L'è andè via d' un pez: non c' è più, ha tagliato la corda. Igor Vaclavic non è più a Budrio, non è a Molinella né a Campotto né a Comacchio, ha lasciato la grande pianura tra Bologna e l' Adriatico dove per settimane lo Stato gli ha dato la caccia. La caccia è fallita. Lascia dietro di sé delusioni e polemiche. E la domanda se davvero lo Stato abbia fatto tutto il possibile per proteggere la gente di queste terre dalle imprese del guerriero-ninja.

igor vaclavic  9igor vaclavic 9

 

Ebbene: non tutto è stato fatto. Errori sono stati commessi negli ultimi tre mesi, quelli iniziati con l' assassinio a Riccardina del barista Davide Fabbri. Ma errori più marchiani sono stati commessi prima, quando le imprese di Igor sono state sottovalutate a lungo: al punto che le prove di uno dei delitti più brutali di Igor, il sequestro e l' aggressione a un artigiano di Villanova di Denore, sono state distrutte su ordine del magistrato che indagava. Lì, per la prima volta, c' erano impronte e Dna di Igor.

 

Da lì si poteva partire per dare almeno una identificazione certa al bandito, che continua a chiamarsi Igor Vaclavic per una Procura e Norbert Feher per un' altra, russo per la prima, serbo per la seconda. Tutto è stato buttato in discarica. È il 26 luglio del 2015 quando Alessandro Colombani ritorna da una serata con gli amici nella sua casa a Villanova, tra Ferrara e il delta del Po. Lo aspettano in quattro, lo legano e lo massacrano di botte.

IGOR VACLAVICIGOR VACLAVIC

«Più di una volta ho pensato: questi qua mi ammazzano», racconta oggi.

 

È la prima impresa di Igor, uscito da pochi mesi dal carcere dove ha scontato otto anni per una prima serie di imprese. Con lui ci sono Ivan Pajdek e Patrik Ruszo. «Tutto questo è iniziato quando è uscito dal carcere Igor», racconterà poi Pajdek, «prima eravamo solo dei ladri da due soldi. Igor invece voleva fare qualcosa di più grosso, e ci ha portato in quella prima rapina a Villanova».

igor vaclavic  8igor vaclavic 8

 

Sull' aggressione a Colombani viene aperta una inchiesta che non arriva da nessuna parte. E che non viene messa in collegamento con l' altra sfilza di imprese che subito dopo la banda inizia a mettere a segno. Quattro colpi, uno dopo l' altro. L' ultimo, il 9 settembre ad Aguscello: il pensionato Pier Luigi Tartari viene catturato nella sua casa, tenuto prigioniero per due giorni, seviziato ininterrottamente. Quando sono stufi, Igor e i suoi compari lo buttano ancora vivo in un fosso. Muore così, una agonia lenta e terribile.

igor vaclavic  6igor vaclavic 6

 

Il prossimo 13 luglio si apre il processo ai complici di Igor in quelle imprese. Ed è nelle carte di quel processo, come ha raccontato ieri la Nuova Ferrara, che emerge la incredibile storia dei reperti fatti distruggere dopo che l' indagine era stata archiviata «a opera di ignoti», senza far confluire tutto in un unico fascicolo. Eppure tra Villanova e Aguscello ci sono solo diciassette chilometri, e le analogie tra le due imprese sono impressionanti.

igor vaclavic  5igor vaclavic 5

 

Prima e dopo, altre inefficienze hanno segnato la saga di Igor. Le prime quando viene liberato a pena scontata e né il decreto di espulsione firmato dal questore di Rovigo né la pena accessoria disposta dal giudice di Ferrara vengono eseguite: e su queste sta scavando Giorgio Bacchelli, l' avvocato di Maria Fabbri - la vedova del barista di Budrio - per capire se chiedere i danni allo Stato che ha fatto finta di espellerlo. A valle ci sono le magagne dei mesi scorsi, quando dopo il delitto di Budrio parte la caccia all' uomo, in modo così maldestro che Igor torna ad uccidere: una caccia gestita come una operazione militare anziché investigativa, cercando Igor tra gli argini e non nella sua rete d' appoggio, tra i complici che gli stessi inquirenti oggi sono sicuri che l' abbiano aiutato.

igor vaclavic  3igor vaclavic 3igor vaclavic  2igor vaclavic 2igor vaclavic  1igor vaclavic 1LE CAMPAGNE IN CUI SI NASCONDE IGOR VACLAVIC  LE CAMPAGNE IN CUI SI NASCONDE IGOR VACLAVIC OMICIDIO DI BUDRIO - IGOR VACLAVICOMICIDIO DI BUDRIO - IGOR VACLAVICIGOR VACLAVIC - RICERCA CON DRONI IGOR VACLAVIC - RICERCA CON DRONI LE CAMPAGNE IN CUI SI NASCONDE IGOR VACLAVIC LE CAMPAGNE IN CUI SI NASCONDE IGOR VACLAVIC CACCIA A IGOR VACLAVICCACCIA A IGOR VACLAVICigor vaclavic  4igor vaclavic 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…