ipertensione arteriosa pressione alta

SOTTO PRESSIONE - IN ITALIA METÀ DEI CINQUANTENNI SOFFRE DI IPERTENSIONE ARTERIOSA - COLPISCE RENI E CERVELLO CAUSANDO INFARTI, ICTUS E TROMBOSI - E’ UNA MALATTIA CHE SI PUO’ CURARE EPPURE I MEDICI AVVERTONO: “IL 50% DEI PAZIENTI ABBANDONA PRESTO LA TERAPIA PERCHE’ DIFFICILMETE PRENDE UN FARMACO PER TUTTA LA VITA SE NON SI SENTE MALATO”

Letizia Gabaglio e Mara Magistroni per la Repubblica - Salute

 

ipertensione arteriosaipertensione arteriosa

Ci sono malattie per cui le cure non ci sono; ce ne sono altre per cui i farmaci esistono, ma non sono abbastanza efficaci, o riducono molto la qualità di vita. C' è poi un caso per cui la soluzione c' è, ed è tutto sommato economica, ben tollerata ed efficace. Salvo che un paziente su due, dopo un anno, interrompe la terapia. Un paradosso che ha un nome: ipertensione arteriosa.

 

Non si tratta di una vera malattia, ma di una condizione di rischio subdola che lavora silenziosamente a indebolire organi vitali come cuore, rene, cervello. E quindi aumenta la probabilità di morire di infarto, trombosi, scompenso cardiaco, ictus, insufficienza renale, tanto per fare degli esempi. «La situazione è allarmante perché sappiamo che esiste una relazione fra la mancata aderenza alla terapia e il numero di ricoveri per infarto e ictus», sottolinea Enrico Agabiti Rosei, presidente della Società europea di ipertensione che, nel corso del suo congresso annuale appena concluso a Milano, ha messo nel mirino proprio il problema della mancata aderenza alla terapia lanciando un allarme sui rischi che ne conseguono.

complicanze dell ipertensionecomplicanze dell ipertensione

 

Per capire di cosa si tratta basta pensare che entro il 2025 gli ipertesi nel mondo saranno 1,56 miliardi. Un numero enorme dovuto all' aumento del 90%, registrato negli ultimi anni, di questa condizione nei paesi in via di sviluppo, solo in parte compensato dalla diminuzione registrata in Europa o negli Stati Uniti. La pressione alta cresce con l' età e quindi la sua prevalenza va a braccetto con l' invecchiamento della popolazione. I dati più aggiornati ci vengono dagli Usa, ma, spiegano gli esperti, possiamo considerarli una buona approssimazione di quanto avviene anche in Italia: l' ipertensione colpisce la metà di uomini e donne cinquantenni (54,6% e 53,7% rispettivamente), dopo i 75 anni, invece, ne soffre la stragrande maggioranza delle persone (76,4% vs 79,9%).

 

dieta per ipertensionedieta per ipertensione

Ma se l' età contribuisce a infoltire le schiere degli ipertesi è la disaffezione dei pazienti ai farmaci che crea il danno maggiore. Uno studio internazionale che ha coinvolto oltre 160mila pazienti ha rivelato che solo il 13% teneva sotto controllo la pressione. In Italia le cose vanno un po' meglio, ma molto ancora c' è da fare. A partire dai dati registrati dalla regione Lombardia, infatti, è stato appurato che il 62-64% dei pazienti non rinnova il piano terapeutico. Insomma, dopo il primo anno non prende più i farmaci.

 

«In generale possiamo dire che il 50% dei pazienti, dopo i primi 12 mesi, abbandona o prende male la terapia: ecco perché il numero di ipertesi trattati che riesce a controllare i valori non supera il 35-40%», sottolinea Agabiti Rosei. Ma quali sono i valori sopra i quali deve scattare l' allarme? Le linee guida europee del 2013 hanno stabilito che le terapie vanno iniziate solo dopo aver superato la soglia 140-90, ma a sparigliare le carte è arrivato dagli Usa lo studio Sprint, condotto su oltre novemila persone. Gli americani sono convinti che scendere di più, fino a 120, anche negli ultra settantenni, provoca una diminuzione della mortalità.

INFARTOINFARTO

 

Un risultato attorno al quale - però - gli esperti discutono animatamente: gli europei criticano il modo in cui è stato condotto lo studio e sono dell' idea di non abbassare troppo i livelli, gli americani sono convinti invece del contrario. Nei prossimi mesi, quando nuove linee guida prenderanno forma da una parte e dall' altra dell' Atlantico, vedremo chi la spunterà. Abbassare troppo il limite potrebbe essere un boomerang proprio sul fronte dell' aderenza, soprattutto per i pazienti più anziani che, tanto per fare un esempio, potrebbero andare incontro a svenimenti, cadute e quindi fratture.

 

INFARTOINFARTO

Gli esperti italiani sono quindi conservativi: meglio ottenere effettivamente 140-90 mm Hg che puntare troppo in basso e rischiare di non arrivare da nessuna parte. Un' altra strategia da usare per aumentare la fedeltà allo schema terapeutico è quella di iniziare con più di un farmaco: «In questo modo si ottiene più facilmente il controllo e il paziente è invogliato a continuare - spiega Antonio Bartorelli, coordinatore della Cardiologia interventistica del centro cardiologico Monzino di Milano - e la combinazione, inoltre, amplifica l' effetto dei singoli medicinali e consente di diminuirne le dosi, causando quindi meno effetti collaterali».

 

PRESSIONE ARTERIOSA 0PRESSIONE ARTERIOSA 0

Resta comunque la difficoltà di dover prendere due o tre pasticche al giorno per sempre, nella maggioranza dei casi senza avere dei sintomi evidenti che agiscano da monito per continuare la terapia. Perché se non ci si sente malati difficilmete si accetterà di prendere un farmaco per sempre, e con regolarità. È questo lo scoglio più grande di fronte al quale si trovano i medici, che può essere superato solo se si instaura un rapporto di fiducia fra medico e paziente. «È importante che la terapia sia personalizzata, cioè che tenga conto della realtà del paziente e del suo effettivo rischio. Solo così possiamo convincerlo a seguire una terapia che dura tutta la vita», va avanti Bartorelli.

 

intervento chirurgicointervento chirurgico

Ancora meglio sarebbe poter prevenire. Ma se la pressione alta non dà segni allarmanti, come fare ad agire per tempo? «La familiarità è il fattore di rischio più importante per lo sviluppo dell' ipertensione - spiega Bartorelli - in alcuni casi gli ipertesi lamentano mal di testa, ma non è raro che non ci siano sintomi». Tanto che nella maggior parte dei casi l' ipertensione è scoperta per caso, durante una visita di controllo. L' ideale, quindi, sarebbe misurarsi la pressione con costanza, ogni 3-4 mesi. Il "killer silenzioso", come veniva chiamata una volta l' ipertensione, oggi si può neutralizzare. A patto però di prendere le medicine. E di continuare a farlo sempre.

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO