carlo fuortes stephane lissner teatro san carlo napoli

“E' INCOSTITUZIONALE IL DECRETO ANTI LISSNER” - DAGO DIXIT E IL SERVIZIO STUDI DELLA CAMERA CONFERMA: IL PIANO DEL GOVERNO, CHE PUNTAVA A LIBERARE LA POLTRONA DI SOVRINTENDENTE DEL TEATRO SAN CARLO IN MODO DA POTERLA OFFRIRE A FUORTES IN USCITA DALLA RAI, NON SI PUO' FARE - "UNA CESSAZIONE AUTOMATICA GENERALIZZATA DI INCARICHI DIRIGENZIALI VIOLA I PRINCIPI COSTITUZIONALI DI BUON ANDAMENTO E IMPARZIALITÀ"  - FUORTES RIBADISCE L'INDISPONIBILITA' AD ANDARE AL SAN CARLO: "NON CI SONO LE CONDIZIONI"

Lissner - SanCarlo

(ANSA) "Non ci sono le condizioni per andare al San Carlo". Lo ribadisce l'ex amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, contattato dall'ANSA, dopo le ricsotruzioni che lo vedrebbero ancora in corsa per il teatro napoletano. Recentemente Fuortes, in una nota nella quale annunciava la sua indisponibilità, aveva precisato che "la nomina del sovrintendente del San Carlo non può in alcun modo subire distorsioni, essere o apparire di parte, come invece le cronache cittadine e nazionali delle ultime settimane evidenziano in modo inequivocabile". "Un teatro come il San Carlo - aveva sottolinea - non è solo un luogo di spettacolo, di arte e di cultura. Per la città di Napoli, pur ricca di un patrimonio culturale vastissimo e inestimabile, costituisce forse il luogo più simbolico e identitario.

 

fuortes

Dunque va trattato come tale: con l'attenzione e il rispetto che si deve a una grande istituzione pubblica. E, di riflesso, il sovrintendente che la guida deve avere un sostegno largo e condiviso da parte di tutta la collettività, che è la vera proprietaria del teatro e alla quale bisogna rispondere". Questa mattina, in un articolo pubblicato da La Stampa dal titolo Incostituzionale il decreto anti-Lissner. Strada in salita per Fuortes al San Carlo, si rivela che "secondo il Servizio studi della Camera, il decreto numero 51 del 2023, la norma che tra le altre fa decadere anzitempo dal suo incarico l'ormai quasi ex sovrintendente del teatro San Carlo di Napoli Stéphane Lissner, è incostituzionale".

 

Nulla da dire sulla decisione di vietare il conferimento di incarichi a titolo oneroso nelle fondazioni lirico-sinfoniche fissando un'età massima di 70 anni - spiega il quotidiano -, pollice verso invece per la norma transitoria che prevede la cessazione anticipata dalla carica a decorrere dal 1° giugno per i sovrintendenti che hanno compiuto il settantesimo anno di età, indipendentemente dalla data di scadenza degli eventuali contratti in corso. Il Servizio studi, infatti, ricorda un precedente importante: la sentenza n. 15 del 2017 con cui la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo un comma del decreto legge 95 del 2012 nel quale, in seguito a un processo di riorganizzazione della Presidenza del Consiglio dei ministri, il governo dell'epoca faceva cessare tutti gli incarichi dirigenziali in corso a quella data conferiti a soggetti esterni all'amministrazione.

 

CARLO FUORTES MEME BY CARLI

Da mercoledì scorso il decreto è all'esame delle commissioni Affari costituzionale e Bilancio riunite di Montecitorio e il parere del Servizio studi della Camera ha un suo peso. E' scontato - sottolinea il quotidiano - che al momento del suo approdo in aula sul comma Lissner l'opposizione ponga la pregiudiziale di costituzionalità.

 

 

 

Estratto dell'articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

(...) Detto questo, secondo il Servizio studi della Camera, il decreto numero 51 del 2023, la norma che tra le altre fa decadere anzitempo dal suo incarico l'ormai quasi ex sovrintendente del teatro San Carlo di Napoli Stéphane Lissner, è incostituzionale.

 

Nel mirino del dossier, in particolare, il comma 3 dell'articolo 2 del decreto, quello che specificatamente riguarda Lissner. Nulla da obiettare, o quasi, su un altro articolo delle stesso decreto, il numero 1, che modificando la governance dei due enti invece decapita i vertici di Inail e Inps.

 

Il governo con questa mossa nelle settimane passate puntava a liberare la poltrona di sovrintendente del teatro napoletano in modo da poter poi offrire un incarico di prestigio a Carlo Fuortes, che sua volta in questo modo poi avrebbe potuto lasciare libera la poltrona di amministratore delegato della Rai.

 

stephane lissner

Invece le cose sono andate in altro modo: Fuortes ha comunque lasciato il vertice di viale Mazzini, perché come ha spiegato lui stesso «il clima politico» che si era creato non gli consentiva più di guidare la tv pubblica, mentre Lissner in attesa di essere defenestrato ha dato mandato ai suoi legali di impugnare la decisione.

 

Da mercoledì scorso il decreto 51 è all'esame delle commissioni Affari costituzionale e Bilancio riunite di Montecitorio. Il parere del Servizio studi della Camera, ad uso e consumo dei deputati in vista delle prossime votazioni, ovviamente, ha un suo peso. Da un lato è inevitabile che a questo punto la causa di Lissner prenda forza, e dall'altro è scontato che al momento del suo approdo in aula sul comma Lissner dall'opposizione venga posta la pregiudiziale di costituzionalità. Il Pd lo farà certamente, assicurano dalla Camera.

 

sangiuliano lissner

Nulla da dire sulla decisione di vietare il conferimento di incarichi a titolo oneroso nelle fondazioni lirico-sinfoniche fissando un'età massima di 70 anni (invece dei 65 previsti in precedenza); pollice verso invece per la norma transitoria che prevede la cessazione anticipata dalla carica a decorrere dal 1° giugno per i sovrintendenti che, alla data dell'11 maggio 2023 (data di entrata in vigore del decreto 51), hanno compiuto il settantesimo anno di età, indipendentemente dalla data di scadenza degli eventuali contratti in corso. Una norma, questa, appunto studiata e scritta appositamente per rimuovere Lissner che i 70 anni li ha raggiunti giusto lo scorso 23 gennaio.

 

lissner

Il Servizio studi, infatti, ricorda un precedente importante: la sentenza n. 15 del 2017 con cui la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo un comma del decreto legge 95 del 2012 nel quale, in seguito a un processo di riorganizzazione della Presidenza del Consiglio dei ministri, il governo dell'epoca faceva cessare tutti gli incarichi dirigenziali in corso a quella data conferiti a soggetti esterni all'amministrazione. «In proposito – specifica il Servizio Studi della Camera - la Corte ha infatti argomentato che "una cessazione automatica ex lege generalizzata di incarichi dirigenziali viola, in carenza di idonee garanzie procedimentali i principi costituzionali di buon andamento e imparzialità».

fuortes

 

Oltre a questo c'è il danno economico che subiscono gli interessati da tenere presente (...)

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")