bossetti17

“IO TI CREDO, MA C’È IL TUO DNA, DEVI SPIEGARE” - 2 ORE DI INCONTRO TRA BOSSETTI E LA MOGLIE, CHE È CONVINTA DELLA SUA INNOCENZA: “NON È UN PEDOFILO NÉ UN ASSASSINO”

1. BOSSETTI IN CELLA CONVINCE LA MOGLIE

Stefano Filippi per il "Giornale"

 

Un dribbling secco ai giornalisti accalcati all'ingresso, e di buon mattino Marita Comi ha varcato i cancelli del carcere di Bergamo forse nascosta in un furgone degli approvvigionamenti. Non vedeva il marito Massimo Bossetti dalla mattina di lunedì 16 giugno, quando si sono salutati sulla porta di casa di Mapello prima che lui andasse al lavoro in un cantiere di Seriate dove è stato fermato poco dopo le 17.

Marita comiMarita comi

 

Il muratore accusato dell'omicidio di Yara Gambirasio aveva espresso il desiderio di incontrare la moglie. L'incontro è durato un paio d'ore, tante le cose da dirsi dopo lo tsunami che ha squassato la loro famiglia. Marita Comi ha chiesto il rispetto della riservatezza sua e dei figli, tutti minorenni (il maggiore ha 13 anni). Nemmeno ieri ha cercato il contatto con giornali e tv ma soltanto quello personale con il marito.

 

Agli inquirenti ha detto che gli crede, si fida, lo difende, «Massimo non è un assassino né un pedofilo». Non aveva notato nulla di strano in lui, nessun cambiamento, sempre la solita vita tra la famiglia e il lavoro, pochissimi svaghi. Non gli ha fornito un alibi per la sera del 26 novembre 2010, ma agli investigatori ha chiarito che non significa nulla: «Massimo faceva sempre le stesse cose, ma se tardava non ci facevo caso, perché se aveva dei lavoretti extra rincasava anche alle 9 di sera».

 

giovanni bossetti marito di ester arzuffi madre del presunto killer di yara gambirasiogiovanni bossetti marito di ester arzuffi madre del presunto killer di yara gambirasio

Massimo Bossetti è «molto provato»: così, dopo la moglie, l'hanno trovato i suoi legali, Claudio Salvagni e Silvia Gazzetti, che in tarda mattinata l'hanno incontrato fino al primo pomeriggio. «È provato, consapevole delle gravissime accuse che gli vengono rivolte - dice l'avvocato Salvagni - e dei rischi che corre. Ma è pronto ad affrontare questa durissima battaglia. Si dichiara innocente e ci ha convinto, come ho già detto. Siamo al lavoro per ribattere all'accusa».

 

La difesa di Bossetti non ha ancora deciso se ricorrere lunedì al Riesame per ottenere la scarcerazione dell'artigiano («utilizzeremo tutto il tempo a nostra disposizione», ribadisce l'avvocato Salvagni) e sta vagliando la nomina del consulente per i prossimi accertamenti, mentre vengono esaminati tutti gli elementi forniti dall'indagato durante i colloqui di questi giorni in carcere. Ogni passo va valutato con grande attenzione anche se i tempi sono stretti perché la procura di Bergamo potrebbe chiedere il giudizio immediato.

 

massimo giuseppe bossettimassimo giuseppe bossetti

L'accusa ha tre anni e mezzo di indagini alle spalle, un centinaio di persone a disposizione (agenti, carabinieri, esperti), fondi pressoché illimitati. E Bossetti ha già assaggiato, al momento dell'arresto, la rabbia della gente contro di lui. Gli investigatori continuano a scavare nel passato del presunto omicida e nei suoi legami personali. I parenti più stretti l'hanno difeso al pari della moglie.

 

Si esaminano computer e telefonini, una decina, sequestrati a casa sua mentre martedì nel laboratorio dei Ris di Parma cominceranno le analisi sull'auto e il furgone, anche se sembra che i mezzi non abbiano subito trattamenti particolari negli ultimi quattro anni per eliminare eventuali tracce della presenza di Yara.

 

Un'ipotesi sta riprendendo quota, secondo indiscrezioni raccolte dal TgCom24: che l'omicida della tredicenne avesse un complice. Un secondo uomo ancora sconosciuto quella sera avrebbe aiutato il killer a sequestrare Yara fuori dalla palestra di Brembate Sopra e trasportarla nel campo di Chignolo d'Isola dove è morta.

 

Lo lascerebbero intendere alcune delle intercettazioni disposte dopo l'individuazione di Ester Arzuffi come la madre di «Ignoto 1». Gli investigatori sono convinti che Bossetti (ammesso che sia lui l'omicida) sia troppo esile per aver resistito da solo alla reazione disperata di Yara. Si riapre anche la polemica politica perché il M5S ha depositato una mozione di sfiducia individuale contro il ministro dell'Interno Angelino Alfano che aveva twittato il fermo di Bossetti prima dell'annuncio della Procura.

 

 

2. LA MOGLIE DI BOSSETTI: "C’È IL TUO DNA SU YARA IO TI CREDO INNOCENTE MA ORA DEVI SPIEGARE"

Giuliana Ubbiali e Armando Di Landro per il "Corriere della Sera"

 

La madre di Yara al premio di Pesaro Maura GambirasioLa madre di Yara al premio di Pesaro Maura Gambirasio

«C’è il Dna…»: Marita Comi l’aveva già detto al telefono alla suocera Ester Arzuffi, la donna del segreto lungo 43 anni, la mamma di Massimo Giuseppe Bossetti, il presunto assassino di Yara Gambirasio. Ieri, nel carcere di Bergamo, ha ripetuto quelle parole, di fronte al marito: «C’è il Dna, cerca di spiegare, di ricordare…».

 

A dieci giorni esatti dal fermo del 16 giugno — la data che ha stravolto la sua vita e quella della famiglia dei suoceri — Marita Comi è entrata nel carcere di Bergamo. L’ha fatto di nascosto dalle telecamere e dalle antenne televisive accampate fuori dalla casa circondariale, accompagnata probabilmente da un cellulare della polizia penitenziaria, anche se l’accorgimento potrebbe essere stato un altro: semplicemente l’ingresso nell’area del carcere su un’auto con i vetri oscurati, forse di un amico.

 

yara gambirasio2yara gambirasio2

Marito e moglie hanno potuto riabbracciarsi, osservati da due guardie tramite il vetro ricavato nella porta blindata. Un incontro con tanto di registrazione audio-video, durato due ore, concesse dal pubblico ministero Letizia Ruggeri: di norma non si superano i 60 minuti dal momento in cui il parente si siede di fronte al detenuto. Gli occhi lucidi, fissi su quelli azzurri del marito, Marita Comi l’ha ripetuto più volte: «C’è il Dna, tenta di spiegare. Io ti credo, ma tenta di spiegare…».

 

Per entrambi il ricordo è vago: né Bossetti né la moglie, hanno detto dove erano e cosa stavano facendo, di preciso, la sera del 26 novembre 2010, tre anni e sette mesi esatti prima del loro incontro in carcere di ieri. Un periodo lungo, che può offuscare la memoria di chiunque, ma la Procura di Bergamo non può che avere un altro punto di vista: non c’è un alibi.

 

Da qui l’appello quasi disperato di Marita, che chiede uno sforzo di memoria a quell’uomo che fino a 10 giorni fa non aveva un nome per gli investigatori, ma che lei ha sposato e al quale ha dato tre figli. Lo chiede anche per loro, che hanno 13, 10 e 8 anni. Ieri in carcere ha detto al marito che il più grande «sta capendo tutto», che lei fa fatica, perché deve portare sulle spalle un macigno.

 

yara gambirasioyara gambirasio

Ma ha anche riconosciuto che lui, Massimo Giuseppe Bossetti, sta vivendo un doppio dramma: c’è l’accusa di essere l’assassino di una ragazzina, ma anche la scoperta di non essere figlio di Giovanni Bossetti, l’anziano gravemente malato che per 43 anni ha chiamato papà. «So che stai soffrendo — ha detto Marita —. Io con tua madre non parlo più».

 

Ma c’è chi più di altri vuole sapere e capire. Sono mamma Maura e papà Fulvio Gambirasio. Fermato, gravi indizi, ordinanza, match del Dna. In questi tre anni e mezzo in cui hanno atteso di sapere chi ha tolto la vita alla loro bambina, hanno dovuto fare i conti con il dolore ma anche con procedure, termini giudiziari e scientifici. E ora che la Procura ha dato un nome a quel fantasma inseguito a lungo, vogliono capire bene che cosa succederà.

 

genitori di yara gambirasio 9c401bce3532bd5f3871918ef8d14934genitori di yara gambirasio 9c401bce3532bd5f3871918ef8d14934

Per questo motivo, nel pomeriggio di ieri sono andati nello studio del loro avvocato Enrico Pelillo, dove c’era anche il loro consulente, il genetista forense Giorgio Portera. Hanno fatto domande e ascoltato risposte sui passaggi giuridici e sui meccanismi genetici. Martedì, Portera parteciperà alle analisi sulla Volvo V40 e sul furgone Iveco di Bossetti. Accertamenti irripetibili notificati alle parti, quindi non solo all’indagato ma anche alla famiglia della vittima. I genitori di Yara sono le persone discrete di sempre.

 

«Non nutrono acredine, sono consapevoli che c’è un’altra famiglia nella tragedia — parla per loro Pelillo —. Il Dna è una fonte di prova, sappiamo che l’indagato nega, vedremo come andrà il processo. Per ora, nel massimo spirito di collaborazione, parteciperemo alla consulenza tecnica».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...