salvini putin berlusconi

QUANDO KIEV MISE AL BANDO BERLUSCONI E I LEGHISTI "AMICI DI PUTIN" - NEL 2015 A ZIO SILVIO FU VIETATO L'INGRESSO IN UCRAINA PER TRE ANNI DOPO LA SUA VISITA IN CRIMEA, LA PENISOLA ANNESSA DALLA RUSSIA (IL CAPITONE ERA STATO LI’ UN ANNO PRIMA) - L'AMBASCIATORE DI KIEV A ROMA SCRISSE A BERLUSCONI DEFINENDO LA SUA VISITA UNA “PROVOCAZIONE”

Concetto Vecchio, Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

putin berlusconi

Man mano che il conflitto nel cuore dell'Europa va avanti, e vengono alla luce le passate, mai celate, simpatie di Lega e Forza Italia nei confronti della Russia, emerge un elenco finora rimasto nascosto ai più: quello dei politici italiani messi al bando dal governo ucraino.

 

Destinatari ufficiali di diffide, di inviti a non andare nel Paese oggi sotto le bombe di Putin. In cima alla lista Silvio Berlusconi, a seguire diversi leghisti: i parlamentari Edoardo Rixi, Manuel Vescovi, Jari Colla, il capogruppo del Carroccio nel consiglio veneto Roberto Ciambetti sono tutti oggetto di una sorta di "Daspo" per alcuni non ancora scaduto.

 

In pochi lo ricordano: nel settembre 2015 l'Ucraina vietò l'ingresso nel Paese a Silvio Berlusconi per tre anni. Il motivo: si era recato in Crimea con Vladimir Putin. La messa a bando venne decisa per «proteggere gli interessi della sicurezza nazionale».

 

L'ambasciatore ucraino a Roma, Evhen Perelygin, scrisse a Berlusconi definendo la sua visita una «provocazione che rappresenta una sfida diretta all'integrità territoriale dell'Ucraina e ignora completamente la posizione consolidata dell'Unione europea e dell'Onu riguardo al non riconoscimento dell'occupazione di Crimea da parte della Federazione russa».

PAOLO SCARONI E SILVIO BERLUSCONI CON PUTIN

 

In quei mesi - al pari di Matteo Salvini, che era stato in Crimea l'anno prima, nell'ottobre del 2014 - Berlusconi promosse una campagna per togliere le sanzioni che la Ue aveva inflitto a Mosca dopo l'annessione della penisola ucraina nel febbraio 2014.

 

Nel settembre del 2015 il Cavaliere volò quindi in Crimea. Visitò il cimitero di guerra di Sebastopoli dedicato ai caduti della guerra del 1853-56, fece un tour dei vini e Putin gli concesse un bagno di folla a Yalta.

 

Era una visita privata, iniziata due giorni prima nella dacia di Sochi. L'Ucraina reagì sdegnata e gli comminò un Daspo della durata di tre anni.

 

SILVIO BERLUSCONI E VLADIMIR PUTIN COL LIBRO DI Giancarlo Lehner

Stesso provvedimento - con durata variabile - toccato ai protagonisti di un viaggio a Yalta, nell'ottobre del 2016, per partecipare a un forum economico con imprenditori e politici. Una manifestazione seguita all'approvazione, da parte dei consigli regionali lombardo e veneto di due risoluzioni «per riconoscere quanto espresso dal popolo della Crimea attraverso il referendum di indipendenza ». Ovvero l'annessione alla Russia contestata dai maggiori organismi internazionali.

 

Prima della partenza per Yalta, la delegazione lombarda guidata dall'attuale deputato Jari Colla fu messa in guardia dal console ucraino a Milano, Roman Gorianov: la visita, scrisse il console, «violerebbe il regolamento sull'entrata e l'uscita dalle aree d'Ucraina temporaneamente occupate, le relative direttive dell'Unione Europea, nonché le norme del diritto internazionale».

 

silvio berlusconi e vladimir putin 8

Colla rispose via social: «Parto lo stesso». Il deputato ligure Rixi, ex sottosegretario, conferma di aver ricevuto la diffida dall'ambasciata ucraina al ritorno in Italia: «Scadrà fra qualche mese: la cosa assurda - dice - è che la Farnesina non ci ha mai sconsigliato quel viaggio. In ogni caso, fu una missione d'affari, a favore dei nostri imprenditori.

 

MATTEO SALVINI CONTESTATO IN POLONIA CON LA MAGLIETTA DI PUTIN

Putin? Come un amico di famiglia che però a un certo punto uccide la moglie. Non puoi più trattarlo allo stesso modo...». Vescovi, anche lui deputato ma di Padova, ricorda addirittura che l'invito-obbligo a non andare in Ucraina per qualche giorno gli fu addirittura notificato a voce: «Ma poi non ho visto la lettera». E Ciambetti, da sette anni alla guida del consiglio regionale veneto, dice di aver ricevuto il Daspo ma anche «esplicite minacce da parte di gruppi non meglio identificati che evidentemente non avevano gradito la nostra visita».

 

SALVINI PUTIN CONTE DI MAIO

E Salvini, il primo a essere volato in Crimea già nel 2014? Nulla si sa di un Daspo anche per lui. Ma di certo nel luglio del 2018, quando era già ministro degli Interni, il leader della Lega in un'intervista al Washington Post si lasciò andare ad alcune considerazioni a favore della politica estera di Putin: spiegò che l'annessione della Crimea nel 2014 fu "legittima" e sancita da un "regolare referendum". Per questo motivo l'ambasciatore italiano a Kiev, Davide La Cecilia, fu convocato al Ministero degli Esteri ucraino: le autorità ucraine avanzarono una protesta formale.

silvio berlusconi e vladimir putin 3silvio berlusconi e vladimir putin 5silvio berlusconi e vladimir putin 10silvio berlusconi e vladimir putin 11silvio berlusconi e vladimir putin 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO