zuckerberg soldi

L’EPOCA DEI SOCIAL GRATUITI STA FINENDO. E FORSE NON È UN MALE – META HA LANCIATO DELLE VERSIONI A PAGAMENTO DI FACEBOOK E INSTAGRAM, CHE COSTERANNO DAI 5,99 AI 7,99 EURO AL MESE – GLI UTENTI ABBONATI EVITERANNO LA PUBBLICITÀ E IL TRACCIAMENTO DEI LORO DATI. UNA SCELTA FATTA PER RISPETTARE LA NORMATIVA PIÙ STRINGENTE SULLA PRIVACY DELL'UNIONE EUROPEA – CHI VUOLE POTRÀ CONTINUARE A USARE LE VERSIONI GRATUITE, CHE IN RELTÀ GRATUITE NON SONO VISTO CHE “PAGHIAMO” CON I NOSTRI DATI…

Estratto dell’articolo di Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

mark zuckerberg - meta

[…] Sta capitando sempre più spesso agli utenti di Instagram e Facebook: l'app dello smartphone propone versioni a pagamento, degli abbonamenti mensili grazie ai quali si evita la pubblicità e dunque il tracciamento.

 

Ma Mark Zuckerberg non aveva giurato «Facebook sarà sempre gratuito»? Sì, lo ha ripetuto fin dagli anni pionieristici del social network, però nel 2018, durante una celebre testimonianza al Congresso americano, pronunciò questa frase sibillina: «Ci sarà sempre una versione di Facebook gratuita». Significa che già allora si ipotizzavano formule a pagamento. E mai bisogna dimenticare l'inflazionato slogan che i più lungimiranti degli analisti ripetevano nel decennio scorso: «Se un prodotto è gratis, significa che il prodotto sei tu».

MARK ZUCKERBERG

 

TRACCE

Dunque, con Facebook, ma anche con Instagram e con altri social network, facciamo una sorta di patto con il diavolo: se non vogliamo pagare, allora accettiamo di essere tracciati, di cedere i dati delle nostre attività in rete così preziosi per il mercato pubblicitario. […]

 

Per rispettare la normativa più stringente sulla privacy dell'Unione europea (Dma, Digital Markets Act, e Gdpr, General Data Protection Regulation) oggi Meta (il gigante che comprende Facebook, Instagram ma anche WhatsApp) ci propone un abbonamento mensile: costa 5,99 euro su desktop, 7,99 se lo facciamo dalla app passando per Google Play o App Store.

 

dati personali.

Promette Meta: «Puoi scegliere di abbonarti per usare i nostri prodotti senza inserzioni oppure usarli gratuitamente con le inserzioni. Questa scelta è obbligatoria per continuare a usare i nostri prodotti. Se ti abboni, non vedrai inserzioni quando usi i tuoi account Facebook e Instagram che si trovano nello stesso Centro gestione account. Finché l'abbonamento è attivo, le tue informazioni non verranno usate per le inserzioni».

 

Queste formule erano state introdotte un anno fa, ma con prezzi più alti e quasi in sordina.

Da qualche mese la tariffa è stata tagliata e, soprattutto, l'abbonamento viene proposto in modo più evidente.

 

dati personali 2

 Osserva Nicola Zamperini, che da anni si occupa di queste tematiche e che già nel 2018 scrisse il libro "Manuale di disobbedienza digitale" sui rischi della rinuncia alla privacy in rete: «Queste grandi compagnie non vogliono invischiarsi in contenziosi con gli Stati.  Consentono esperienze con minore pubblicità da un lato, e dall'altro un maggiore rispetto della privacy, e quindi un minore tracciamento dell'esperienza degli utenti. E hanno risorse così immense da potersi anche permettere di sperimentare nuovi modelli di business» […]

 

mark zuckerberg - meta

Anche TikTok sta testando formule simili per chi non vuole la pubblicità. Ancora: X (l'ex Twitter) con l'avvento di Elon Musk ha affinato la sua proposta pay, proponendo la versione premium che consente di scrivere messaggi più lunghi rispetto a quelli tradizionali. […]

 

STREAMING

 Su un altro impero, quello di Google, l'avvento di forme di abbonamento riguarda YouTube. Anche in questo caso il modello premium, che esiste da diversi anni, per 11,99 euro al mese ti consente di evitare le interruzioni pubblicitarie durante i video. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…