gas africano

L’EUROPA ALLA CANNA DEL GAS -TUTTI GLI OSTACOLI DELL'OPZIONE AFRICANA: BISOGNA ACCELERARE LA PRODUZIONE, LIMITARE LA CORRUZIONE, E RIPRISTINARE LA SICUREZZA IN DIVERSE REGIONI AFRICANE. INOLTRE SI DOVRÀ RALLENTARE LA TRANSIZIONE DA ENERGIA FOSSILE A RINNOVABILE – SI ATTENDE CHE INIZI L’ANNO PROSSIMO LA PRODUZIONE DI GAS NELLE ACQUE TRA SENEGAL E MAURITANIA

Matteo Fraschini per “Avvenire”

 

GAS AFRICANO 1

«Per anni ho pregato i leader europei dell'energia di rispondere alle mie telefonate, oggi invece penso che abbiano il mio numero nell'elenco delle chiamate rapide». NJ Ayuk, presidente esecutivo camerunese dell'Africa energy chamber (Aec) non ha dubbi: «Siamo a una svolta nel campo dell'energia africana».

 

Al momento impegnato in Namibia per l'annuale Conferenza internazionale dell'energia (Niec), Ayuk e altri esperti del settore stanno discutendo su come sfruttare al meglio il nuovo interesse europeo verso il gas africano provocato dalla crisi ucraina e le sanzioni contro la Russia. Oltre al grande potenziale rappresentato dai Paesi del Nord Africa come Algeria e Egitto, l'Africa subsahariana vuole diventare il nuovo eldorado energetico per gli Stati europei che nel futuro prossimo potrebbero ridurre fortemente la dipendenza energetica da Mosca.

 

Questa nuova direzione, però, presenta una serie di ostacoli: «Accelerare la produzione, limitare la corruzione, e ripristinare la sicurezza in diverse regioni africane - affermano gli analisti -. Inoltre saremo spinti a rallentare la transizione da energia fossile a rinnovabile».

GAS AFRICANO 3

Uno dei casi più recenti riguarda proprio la Namibia: «Ci sono riserve per oltre 2,2 trilioni di piedi cubi (tcf ) di gas nel pozzo off-shore di Venus 1-X - ha dichiarato la National Petroleum Corporation of Namibia (Namcor), che possiede il 10 per cento del progetto -. Siamo in attesa del riscontro della TotalEnergies (40%) che sta investendo con QatarEnergy (30%) e Impact oil and gas (20%)».

 

Un'altra scoperta è stata fatta onshore, nel bacino Kavango a nord-est del territorio, e diverse compagnie sono coinvolte, tra queste: Eni, Exxon, Halliburton, Pioneer natural resources, e Enterprise products partners. Dopo una recente scoperta in Costa d'Avorio, l'Eni continua a dimostrare interesse anche per il Congo (Brazzaville) e l'Angola dove sono previsti a breve nuovi accordi, oltre al Mozambico dove la TotalEnergies ha dovuto interrompere una delle operazioni di energia fossile più faraoniche al mondo a causa di oltre tre anni di violenze jihadiste.

GAS AFRICANO

 

«Vogliamo nuovamente rilanciare quest' anno il progetto di 20 miliardi di dollari per estrarre gas liquefatto naturale (lng) - ha annunciato a febbraio Patrick Pouyanne, a capo del gigante energetico francese -. La capacità di produzione ammonterà a quasi 13 milioni di tonnellate annuali di lng».

 

Un conglomerato di società di differenti nazionalità attende invece che inizi l'anno prossimo la produzione di gas nelle acque tra Senegal e Mauritania. La britannica BP, la russa Lukoil, la statunitense Kosmos energy, l'australiana Woodside, e l'indiana Ongc, sono tutte interessate al progetto. «Pensiamo che ci sia il potenziale per un massimo di 50 tcf di gas - ha commentato Emma Delaney della Bp -. Quindi è grande, abbastanza grande per 30-50 anni di produzione».

 

IL GASDOTTO NIGAL TRA ALGERIA E NIGERIA

Nella costa sud della Tanzania sta prendendo forma un altro progetto in grado di sfruttare gli oltre 57 tcf di riserve di gas. Tra i sei maggiori investitori energetici c'è la norvegese Equinor. In misura minore, anche Niger e Mali sono nel radar dei futuri progetti per il gas. Oltre alla Gran Bretagna con la Savannah energy che sta operando nel sud-est del Niger, la ministra degli esteri tedesca, Annalena Baerbock, ha incontrato settimana scorsa il presidente nigerino, Mahamadou Bazoum, sono stati infatti firmati diversi accordi legati anche all'energia. Grazie alla Cina, il Niger sta costruendo un gasdotto che raggiungerà la costa del Benin.

 

Il bacino del Touadenni, nel nord del Mali, rappresenta invece una speranza energetica che le attuali autorità, dopo decenni di delusione, vogliono nuovamente esplorare. Infine, in questi giorni si sta rivalutando il 'gasdodotto Trans-Sahara', un'iniziativa quasi utopica che dovrebbe legare la Nigeria e l'Algeria attraverso il Niger per portare le riserve di gas nigeriane alle porte dell'Europa.

 

gas algeria 2

La direzione energetica dell'Africa è chiara come ha più volte ripetuto il senegalese Macky Sall, presidente di turno dell'Unione africana (Ua): parlare di energia rinnovabile in Africa «è controproducente all'industrializzazione del nostro continente ». Sebbene lo scacchiere energetico africano sia complesso, la crisi ucraina sta forzando l'Europa a guardare verso l'Africa. Ma come è successo spesso in passato, l'ammontare di investimenti previsti in questo particolare settore potrebbe far scoppiare ulteriori conflitti sul territorio africano

gas algeria 1

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...